<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paradosso assicurativo - HELP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Paradosso assicurativo - HELP

Complicare le cose semplici..
Commentare con commenti inutili...
Amico mio ma secondo te se avessi saputo di venirmi a trovare in questa situazione, avrei fatto questa benedetta cessione della polizza?
Ovviamente No... Ora la situazione è questa...
Secondo me è inutile stare a commentare cosa si sarebbe potuto fare e cosa no
 
Commentare con commenti inutili...
Amico mio ma secondo te se avessi saputo di venirmi a trovare in questa situazione, avrei fatto questa benedetta cessione della polizza?
Ovviamente No... Ora la situazione è questa...
Secondo me è inutile stare a commentare cosa si sarebbe potuto fare e cosa no

Qua stanno cercando di aiutarti e rispondi così ???

Marcoleo ha detto solo le cose come stanno.
Probabilmente facendo il passaggio della polizza, sosno state accettate delle clausole che prevedono di portare a scadenza la polizza trasferita (anche io tra l'altro non sapevo fosse possibile).

Niente di più facile, dato che le assicurazioni non sono enti benefici, che le condizioni prevedono il passaggio al nuovo contraente con il ricalcolo della tariffa con il nuovo profilo di rischio ...
 
Qua stanno cercando di aiutarti e rispondi così ???

Marcoleo ha detto solo le cose come stanno.
Probabilmente facendo il passaggio della polizza, sosno state accettate delle clausole che prevedono di portare a scadenza la polizza trasferita (anche io tra l'altro non sapevo fosse possibile).

Niente di più facile, dato che le assicurazioni non sono enti benefici, che le condizioni prevedono il passaggio al nuovo contraente con il ricalcolo della tariffa con il nuovo profilo di rischio ...
Probabilmente c'è stato un malinteso. Io posso soltanto ringraziare chi mi aiuta o anche soltanto ci prova, e ci mancherebbe.
Quello che non mi piace sono certi commenti che non aggiungono nulla di utile alla conversazione, ma anzi suonano quasi di scherno.
Se fossi stato esperto di queste cose, probabilmente non starei qui a chiedere aiuto.
Quindi, secondo il mio modestissimo e opinabile parere, ribadisco che alcuni commenti, se non apportano alcun valore alla discussione (e dubito fortemente ne apportino), possono anche rimanere inespressi. Poi c'è la libertà di pensiero e di parola, ci mancherebbe... A patto che valga per tutti.
Messo da parte questo eventuale misunderstanding, direi che si può, per chi ne ha volontà, continuare a discutere del problema originale del topic
 
Probabilmente facendo il passaggio della polizza, sosno state accettate delle clausole che prevedono di portare a scadenza la polizza trasferita (anche io tra l'altro non sapevo fosse possibile).

Niente di più facile, dato che le assicurazioni non sono enti benefici, che le condizioni prevedono il passaggio al nuovo contraente con il ricalcolo della tariffa con il nuovo profilo di rischio ...

Nessuna clausola... Ho parlato anche con genertel, ed anche loro mi hanno detto che il contratto risulta concluso il 10/02 e gli pare strano che non riesca a stipulare con altra compagnia. Non c'è nessun obbligo di portare a scadenza la polizza o di ricalcolare nulla
 
Nuovo contratto con nuova compagnia applicando classe di merito 14?

Quanto costa?

Oppure applicando la "legge Bersani" (stessa classe dell'altra tua macchina)

Di sicuro non hai diritto di farti applicare la classe di merito del venditore
 
Nuovo contratto con nuova compagnia applicando classe di merito 14?

Quanto costa?

Oppure applicando la "legge Bersani" (stessa classe dell'altra tua macchina)

Di sicuro non hai diritto di farti applicare la classe di merito del venditore
È quello che ho provato a fare: nuovo contratto in 14ª classe, ma nulla... Risulto assicurato con genertel fino al 10/05.
Sarei curioso di sapere se, in caso di fermo di polizia, risulti assicurato o meno...
 
Chiedo venia per il "commento inutile".
Continuo a domandarmi, però, come sia possibile fare una cessione "indiscriminata" di contratto assicurativo: a cosa servirebbero decenni di classi assicurative, di attestati di rischio ecc. se è possibile che Pinco Pallo, classe assicurativa 1, storia assicurativa immacolata, ceda il suo contratto a Caio Sempronio, classe assicurativa 57, pluri-sinistrato con colpa, magari pure assassino stradale.. ci sarebbero pure ampi margini per truffe..
Comunque, il mio parere l'ho dato: se vuoi essere in regola entro sabato e circolare, ti resta Genertel.. aspetta un paio di giorni, magari si sblocca, poi..
 
La cessione del contratto RCA in favore dell'acquirente del veicolo è espressamente prevista e disciplinata dall'art. 171 lettera a) del codice delle assicurazioni

https://www.brocardi.it/codice-delle-assicurazioni-private/titolo-xii/capo-ii/art171.html

Ferma la copertura in favore di (eventuali) terzi danneggiati, nei rapporti tra Compagnia, contraente e cessionario del contratto (di solito) viene previsto l'adeguamento del premio in base al profilo di rischio del cessionario stesso.

Insomma niente pasti gratis
 
Chiedo venia per il "commento inutile".
Continuo a domandarmi, però, come sia possibile fare una cessione "indiscriminata" di contratto assicurativo: a cosa servirebbero decenni di classi assicurative, di attestati di rischio ecc. se è possibile che Pinco Pallo, classe assicurativa 1, storia assicurativa immacolata, ceda il suo contratto a Caio Sempronio, classe assicurativa 57, pluri-sinistrato con colpa, magari pure assassino stradale.. ci sarebbero pure ampi margini per truffe..
Comunque, il mio parere l'ho dato: se vuoi essere in regola entro sabato e circolare, ti resta Genertel.. aspetta un paio di giorni, magari si sblocca, poi..
Non so se si tratti di una norma generale, ma per genertel con la cessione il contratto resta valido fino alla scadenza per la quale il premio è stato gìà pagato prima della cessione (in caso di pagamento frazionato, alla scadenza della frazione di anno).
Quindi diciamo che l'acquirente non acquisisce nessuna classe di merito o altro, ma semplicemente sfrutta la polizza per il tempo residuo.
Genertel probabilmente ci guadagna nel non dover rimborsare l'assicurazione e comunque, immagino, in caso di pluri-incidentati/assassini stradali conclamati la compagnia abbia facoltà di rifiutare la cessione...
 
La cessione del contratto RCA in favore dell'acquirente del veicolo è espressamente prevista e disciplinata dall'art. 171 lettera a) del codice delle assicurazioni

Ferma la copertura in favore di (eventuali) terzi danneggiati, nei rapporti tra Compagnia, contraente e cessionario del contratto (di solito) viene previsto l'adeguamento del premio in base al profilo di rischio del cessionario stesso.

Insomma niente pasti gratis
Eh no direi nessun pasto gratis.
Ma la cessione con genertel prevede che il contratto rimanga valido fino alla scadenza dell'anno o della frazione pagata, poi stop.
Non c'è nessuna continuità e nessun obbligo alla scadenza indicata.
Come dicevo nel commento precedente, il vantaggio di genertel, secondo me, è solo quello di non dover rimborsare il vecchio proprietario per l'assicurazione. Inoltre, in caso l'acquirente abbia una 'brutta' storia assicurativa, probabilmente genertel ha facoltà si rifiutare la cessione.
Quindi il prezzo del pasto secondo me è questo...
Anche perchè, come detto, ho parlato con genertel ed anche a loro questa situazione pare anomala...
 
UPDATE - Ho richiamato genertel per conoscere lo stato della segnalazione e, fortunatamente, devo aver beccato un'operatrice più volenterosa.
Mi ha confermato che NON ho nessun obbligo di stipula con loro ed ha verificato che effettivamente c'è un'anomalia in quanto la polizza non risulta eliminata dal database.
Mi ha detto di aver avviato la procedura e che, nel giro di qualche ora, dovrebbe essere tutto risolto.
Quindi, per fortuna, questa cessione di polizza non comporta nessun patto di sangue tra me e la compagnia e, al netto di questo disguido, sono libero di assicurarmi con chi mi pare.
Vi tengo aggiornati
 
Qui le possibilità sono due: o ti danno la possibilità di pagare anche il quarto trimestre, in modo da portare a termine il contratto annuale, oppure devono "svincolare" il veicolo, in modo da consentire l'apertura di una nuova polizza assicurativa (quale che sia la compagnia prescelta). Tertium non datur
 
UPDATE - Ho richiamato genertel per conoscere lo stato della segnalazione e, fortunatamente, devo aver beccato un'operatrice più volenterosa.
Mi ha confermato che NON ho nessun obbligo di stipula con loro ed ha verificato che effettivamente c'è un'anomalia in quanto la polizza non risulta eliminata dal database.
Mi ha detto di aver avviato la procedura e che, nel giro di qualche ora, dovrebbe essere tutto risolto.
Quindi, per fortuna, questa cessione di polizza non comporta nessun patto di sangue tra me e la compagnia e, al netto di questo disguido, sono libero di assicurarmi con chi mi pare.
Vi tengo aggiornati


Ottimo....
Sono curioso me un gatto....
P.s.:
Siam sempre nel paese, in cui
" nei faccia a faccia ",
diventa fondamentale
" chi incontri "....
Ogni singola volta
 
Back
Alto