<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabbrezza Xmod | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Parabbrezza Xmod

Mauri001 ha scritto:
Lentamente le legittime perplessità sul parabrezza stanno affogando nelle risposte / non risposte di Renault e di Renault_it.
Vi ripropongo quanto ho postato in precedenza sul Thread " domande per Renault_it".
Spero che qui ci sia lo spazio, visto che l'argomento è tecnicamente quello:

" Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo ! "


Non ho il Telepass, ma provando con quello, il risultato non dovrebbe essere molto diverso.
Se c'è ancora qualcuno interessato, gradirei la sua opinione.

Si si, io sono sempre interessato. Per me la vicenda non è finita, come ho scritto anche nel tread di Renault_it.
Sono solamente in pausa, in attesa di risposte appunto da Renault_it ma soprattutto delle ferie!!
Ho il telepass, ma non me la sento di fare dei tentativi che potrebbero crearmi poi dei problemi al casello...
Quello che posso fare, è provare il vecchio navigatore Garmin che usavo prima, e vedere se in auto avrà problemi di ricezione o meno.
Andrò in Olanda a trovare anche degli amici e sicuramente andrò con loro in una concessionaria del posto a fare delle indagini. Inoltre ho preso informazioni anche in Spagna, attraverso dei colleghi di lavoro. Per loro pare non esistere il parabrezza con filtro UV ma solo atermico. Ma mi riservo comunque di far fare ulteriori approfondimenti.
Poi a settembre tirerò le somme e deciderò il da farsi.
 
fparisi66 ha scritto:
Mauri001 ha scritto:
Lentamente le legittime perplessità sul parabrezza stanno affogando nelle risposte / non risposte di Renault e di Renault_it.
Vi ripropongo quanto ho postato in precedenza sul Thread " domande per Renault_it".
Spero che qui ci sia lo spazio, visto che l'argomento è tecnicamente quello:

" Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo ! "


Non ho il Telepass, ma provando con quello, il risultato non dovrebbe essere molto diverso.
Se c'è ancora qualcuno interessato, gradirei la sua opinione.

Si si, io sono sempre interessato. Per me la vicenda non è finita, come ho scritto anche nel tread di Renault_it.
Sono solamente in pausa, in attesa di risposte appunto da Renault_it ma soprattutto delle ferie!!
Ho il telepass, ma non me la sento di fare dei tentativi che potrebbero crearmi poi dei problemi al casello...
Quello che posso fare, è provare il vecchio navigatore Garmin che usavo prima, e vedere se in auto avrà problemi di ricezione o meno.
Andrò in Olanda a trovare anche degli amici e sicuramente andrò con loro in una concessionaria del posto a fare delle indagini. Inoltre ho preso informazioni anche in Spagna, attraverso dei colleghi di lavoro. Per loro pare non esistere il parabrezza con filtro UV ma solo atermico. Ma mi riservo comunque di far fare ulteriori approfondimenti.

Puoi tranquillamente mettere il telepass in ogni parte del parabrezza (provato di persona) e la sbarra si apre sempre. Ma dai si è capito bene che è tutta una bufala!
 
Per la questione Telepass... a me ha funzionato anche se era appoggiato nella vaschetta che c'è davati la stumentazione.
Nicola
 
Nik79cc ha scritto:
Per la questione Telepass... a me ha funzionato anche se era appoggiato nella vaschetta che c'è davati la stumentazione.
Nicola

Si si funziona dappertutto per un semplice motivo, il parabrezza non è schermato e quindi sprovvisto di filtro UV, ma la schermatura è una caratteristica principale di tale funzione d'assorbimento.
 
JRjapan ha scritto:
amaggiov ha scritto:
Carissimi la specifica della dotazione sul parabrezza con filtro UV sulle nostre XMOD potete trovarla sul sito Renault. Configurate la vostra Xmod e una volta fatto vi portate sulla pagina riepilogo e vedrete che come per magia spuntera la dicitura Parabrezza UV. Stampate copia e andate dal concessionario e chiedete spiegazioni. Non è vero che la casa costruttrice può modificare le caratteritiche senza dare preavviso o meglio se lo fa il venditore deve specificare al momento dell'acquisto le differenze riportate diversamente da ciò che pubblicizzano, altrimenti stiamo parlando di PUBBLICITA' INGANNEVOLE. Sarà anche una sciocchezza il parabrezza UV ma se a me lo stanno cambiando in garanzia e senza battere ciglio vuol dire che effettivamente l'errore da parte di Renault esiste. Fate tutte le verifiche e facciamo sentire. I pagamenti delle nostre vetture gli hanno voluti tutti e subito prima di consegnarci la macchina. VERO?

Non serve configurare il veicolo basta scaricarsi o prendere una brouchure in concessionaria.
Comunque non esiste nessun filtro UV, non stiamo parlando di un paio di occhiali. I parabrezza Riflettenti possono essere di due tipi o coatizzati, in pratica si inserisce polvere di metallo su una parte del vetro e poi si assembla con pvb, etc (questo è il tipo che dà i riflessi sul viola) oppure si inseriscono più strati di pvb di cui quello centrale è quello che contiene gli "elementi" riflettenti.
Personalmente se la concessionaria è disposta a darvi uno sconto o qualsiasi cosa in cambio rispetto al montaggio di un parabrezza riflettente io accetterei. Consiglio vivamente di evitale la sostituzione del parabrezza se non strettamente necessario, credetemi sulla parola.

Per curiosità ho controllato a che punto eravate arrivati con questo topic e purtroppo è finita come avevo previsto e cioè che il parabrezza riflettente non esiste su xmod, scenic e megane. Ho notato che avete parlato di argic-Eurocode, per vostra informazione il ws coatizzato+acustico deve avere la lettera D sulla settima posizione, se ha la C è solo acustico.
 
JRjapan ha scritto:
JRjapan ha scritto:
amaggiov ha scritto:
Carissimi la specifica della dotazione sul parabrezza con filtro UV sulle nostre XMOD potete trovarla sul sito Renault. Configurate la vostra Xmod e una volta fatto vi portate sulla pagina riepilogo e vedrete che come per magia spuntera la dicitura Parabrezza UV. Stampate copia e andate dal concessionario e chiedete spiegazioni. Non è vero che la casa costruttrice può modificare le caratteritiche senza dare preavviso o meglio se lo fa il venditore deve specificare al momento dell'acquisto le differenze riportate diversamente da ciò che pubblicizzano, altrimenti stiamo parlando di PUBBLICITA' INGANNEVOLE. Sarà anche una sciocchezza il parabrezza UV ma se a me lo stanno cambiando in garanzia e senza battere ciglio vuol dire che effettivamente l'errore da parte di Renault esiste. Fate tutte le verifiche e facciamo sentire. I pagamenti delle nostre vetture gli hanno voluti tutti e subito prima di consegnarci la macchina. VERO?

Non serve configurare il veicolo basta scaricarsi o prendere una brouchure in concessionaria.
Comunque non esiste nessun filtro UV, non stiamo parlando di un paio di occhiali. I parabrezza Riflettenti possono essere di due tipi o coatizzati, in pratica si inserisce polvere di metallo su una parte del vetro e poi si assembla con pvb, etc (questo è il tipo che dà i riflessi sul viola) oppure si inseriscono più strati di pvb di cui quello centrale è quello che contiene gli "elementi" riflettenti.
Personalmente se la concessionaria è disposta a darvi uno sconto o qualsiasi cosa in cambio rispetto al montaggio di un parabrezza riflettente io accetterei. Consiglio vivamente di evitale la sostituzione del parabrezza se non strettamente necessario, credetemi sulla parola.

Per curiosità ho controllato a che punto eravate arrivati con questo topic e purtroppo è finita come avevo previsto e cioè che il parabrezza riflettente non esiste su xmod, scenic e megane. Ho notato che avete parlato di argic-Eurocode, per vostra informazione il ws coatizzato+acustico deve avere la lettera D sulla settima posizione, se ha la C è solo acustico.

Hai pienamente ragione, ho fatto analizzare per bene l'eurocode della mia ex Xmod ed effettivamente risultava solo acustico e non riportava la caratteristica del riflettente. Per fortuna ho venduto la macchina altrimenti mi ammalavo davvero al solo pensiero di essere continuamente preso per il c....o da parte di Renault. Cmq confermo che il parabrezza della xmod che avevo io allestimento luxe era solo a controllo acustico e non riflettente, ma dai vertici sanno come abbindolare i clienti.
 
fparisi66 ha scritto:
Mauri001 ha scritto:
Lentamente le legittime perplessità sul parabrezza stanno affogando nelle risposte / non risposte di Renault e di Renault_it.
Vi ripropongo quanto ho postato in precedenza sul Thread " domande per Renault_it".
Spero che qui ci sia lo spazio, visto che l'argomento è tecnicamente quello:

" Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo ! "


Non ho il Telepass, ma provando con quello, il risultato non dovrebbe essere molto diverso.
Se c'è ancora qualcuno interessato, gradirei la sua opinione.

Si si, io sono sempre interessato. Per me la vicenda non è finita, come ho scritto anche nel tread di Renault_it.
Sono solamente in pausa, in attesa di risposte appunto da Renault_it ma soprattutto delle ferie!!
Ho il telepass, ma non me la sento di fare dei tentativi che potrebbero crearmi poi dei problemi al casello...
Quello che posso fare, è provare il vecchio navigatore Garmin che usavo prima, e vedere se in auto avrà problemi di ricezione o meno.
Andrò in Olanda a trovare anche degli amici e sicuramente andrò con loro in una concessionaria del posto a fare delle indagini. Inoltre ho preso informazioni anche in Spagna, attraverso dei colleghi di lavoro. Per loro pare non esistere il parabrezza con filtro UV ma solo atermico. Ma mi riservo comunque di far fare ulteriori approfondimenti.
Poi a settembre tirerò le somme e deciderò il da farsi.
Qui in Olanda la descrizione UV non è riportata nelle brochure, ieri ho visto la mia nuova Scenic ed il parabrezza riporta solo il simbolo acustico.
Ho provato a mettermi gli occhiali polarizzati ma senza successo, il vetro risulta solo verde; ho chiesto al venditore e mi ha confermato la NON presenza del filtro UV con la nuova serie di Scenic.
Quindi stessa risposta di Renault svizzera.
Penso quindi che i parabrezza siano solo 2 tipi, con e senza schermatura acustica.
 
Scenic NL ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Mauri001 ha scritto:
Lentamente le legittime perplessità sul parabrezza stanno affogando nelle risposte / non risposte di Renault e di Renault_it.
Vi ripropongo quanto ho postato in precedenza sul Thread " domande per Renault_it".
Spero che qui ci sia lo spazio, visto che l'argomento è tecnicamente quello:

" Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo ! "


Non ho il Telepass, ma provando con quello, il risultato non dovrebbe essere molto diverso.
Se c'è ancora qualcuno interessato, gradirei la sua opinione.

Si si, io sono sempre interessato. Per me la vicenda non è finita, come ho scritto anche nel tread di Renault_it.
Sono solamente in pausa, in attesa di risposte appunto da Renault_it ma soprattutto delle ferie!!
Ho il telepass, ma non me la sento di fare dei tentativi che potrebbero crearmi poi dei problemi al casello...
Quello che posso fare, è provare il vecchio navigatore Garmin che usavo prima, e vedere se in auto avrà problemi di ricezione o meno.
Andrò in Olanda a trovare anche degli amici e sicuramente andrò con loro in una concessionaria del posto a fare delle indagini. Inoltre ho preso informazioni anche in Spagna, attraverso dei colleghi di lavoro. Per loro pare non esistere il parabrezza con filtro UV ma solo atermico. Ma mi riservo comunque di far fare ulteriori approfondimenti.
Poi a settembre tirerò le somme e deciderò il da farsi.
Qui in Olanda la descrizione UV non è riportata nelle brochure, ieri ho visto la mia nuova Scenic ed il parabrezza riporta solo il simbolo acustico.
Ho provato a mettermi gli occhiali polarizzati ma senza successo, il vetro risulta solo verde; ho chiesto al venditore e mi ha confermato la NON presenza del filtro UV con la nuova serie di Scenic.
Quindi stessa risposta di Renault svizzera.
Penso quindi che i parabrezza siano solo 2 tipi, con e senza schermatura acustica.

Perchè avevi qualche dubbio? il parabrezza non ha le caratteristiche che dovrebbe avere ma ciò a Renault costa caro ammetterlo, tanto sa che nessuno farà mai causa o denuncera alle forze dell'ordine la truffa. Chissà come mai non ha mai fornito dati tecnici in merito al vetro (polarità, grado di assorbimento, etc etc). Anche qui la risposta è ovvia: non sanno cosa inventare se il vetro è senza UV non può comparire da solo dal nulla. Mi sento fortemente truffato da renault e specifico renault Italia. Poi fanno la pubblicità: Prova Renault per un giorno e non scendi più. Secondo me hanno sbagliato dovevano dire: Prova Renault per un giorno e saprò come truffarti.
 
che c'entra la qualità generale della macchina con la storia del vetro...allora mercedes dovrebbe scrivere compra mercedes e guarda come ti si sfasciano gli iniettori?
 
Ribadisco che il comportamento renault riguardo il parabrezza che non è come reclamizzato è deplorevole, però in confronto a opel che reclamizzava e incentivava il gpl dicendo che i suoi motori erano adatti al gpl e che la manutenzione era tale e quale ai modelli a solo benzina e dopo 2 anni si sono accorti che la testata e le sedi delle valvole si squagliavano come burro al sole e non hanno risarcito nessuno dei loro clienti che si sono ritrovati in mano (se non l'hanno venduta come me) un auto che, massimo 100000km avrebbe avuto bisogno di rifare la testata e le valvole con una spesa a carico del cliente che avrebbe vanificato il poco risparmio avuto dal gpl.
 
Mauri001 ha scritto:
Lentamente le legittime perplessità sul parabrezza stanno affogando nelle risposte / non risposte di Renault e di Renault_it.
Vi ripropongo quanto ho postato in precedenza sul Thread " domande per Renault_it".
Spero che qui ci sia lo spazio, visto che l'argomento è tecnicamente quello:

" Ieri ho pensato di effettuare una piccola prova pratica sulla schermatura del famoso parabrezza.
La mia precedente Scenic 2 luxe dynamique era dotata del parabrezza schermato e, utilizzando il navigatore portatile, ho sempre avuto difficoltà nella ricezione del segnale: in pratica si doveva attendere moltissimo a vettura ferma e in caso di accensione del navigatore in marcia, praticamente la connessione ai satelliti avveniva decine di minuti dopo.
Risultato del test su X-mod dynamique con 2 navi portatili ( Acer e Telesystem ): connessione praticamente immediata e nessuna perdita di segnale in ogni condizione !!!!!!!!!!!!!!
Non credo che ci sia molto da ipotizzare sul motivo di tale differenza di risultati.
Signori commerciali di Renault, continuate pure ad arrampicarvi sui " parabrezza ", la fiducia dei clienti si guadagna in altro modo ! "


Non ho il Telepass, ma provando con quello, il risultato non dovrebbe essere molto diverso.
Se c'è ancora qualcuno interessato, gradirei la sua opinione.
Ho appena controllato il parabrezza della mia Scenic II (anno 2003 mod luxe-dinamique). Ebbene in basso c'è raffigurato un piccolo parabrezza con sopra un orecchio ed una fraccia nera che attraversa il parabrezza, quasi a voler dire che il parabrezza respinge qualche entità esterna. Ed è anche vero che il parabrezza della mia scenic è quello a "controllo termico" poichè dall'esterno si vede quella colorazione buastra violacea tipica di questi schermi, evidente ancor di più attraverso lenti polarizzate.
Per quanto riguarda la prova GPS ti consiglio di effettuarla con gli stessi strumenti, e mi spiego. Nel 2003 provai un Tomtom (uno dei primi) e non c'era verso di farlo funzionare con quel parabrezza. Nel 2005 la stessa cosa accadde con un Becker...niente. Oggi con un Tomtom XXL, nuova generazione di GPS, riesce a filtrare un ottimo segnale. Quindi con strumenti diversi, evoluti, le cose cambiano.
 
amaggiov ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Mauri001 ha scritto:
Perchè avevi qualche dubbio? il parabrezza non ha le caratteristiche che dovrebbe avere ma ciò a Renault costa caro ammetterlo, tanto sa che nessuno farà mai causa o denuncera alle forze dell'ordine la truffa. Chissà come mai non ha mai fornito dati tecnici in merito al vetro (polarità, grado di assorbimento, etc etc). Anche qui la risposta è ovvia: non sanno cosa inventare se il vetro è senza UV non può comparire da solo dal nulla. Mi sento fortemente truffato da renault e specifico renault Italia. Poi fanno la pubblicità: Prova Renault per un giorno e non scendi più. Secondo me hanno sbagliato dovevano dire: Prova Renault per un giorno e saprò come truffarti.
ripeto che un avvocato mi ha riferito che per poter davvero sperare di recuperare un optional previsto da contratto ma mancante è FONDAMENTALE segnalazione AR o ancora meglio non rirtirare l'auto.Decorsi 60 giorni dal ritiro non si puo piu pretendere nulla e pare che sopèrattutto gli importatori lo sappiamo e infatti prendono tempo con "provvederemo,la prox settimana ecc.."
Ma non solo gli importatori lo sannoo...
 
Prometto che non lascerò più commenti su questo topic, perchè vi vedo troppo coinvolti emotivamente. Però volevo chiarire alcuni punti:
- Ovviamente il WS della xmod non è riflettente, nonostante fosse così pubblicizzato inizialmente.
- Questo accessorio costa poche decine di euro in più, rispetto al solo acustico, quindi secondo me i rimborsi offerti da renault, sono più che adeguati.
- non sono un avvocato quindi forse questo che sto scrivendo è irrilevante, ma a sensazione, dico che questo optional, non è così rilevante, per rescindere il contratto. non modifica le caratteristiche del prodotto ed è irrilevante economicamente, meno di 50euro su 20000euro.
-non posso comunicare le case auto e modelli, ma questa situazione è successa anche ad altre case auto. forse in renault quando hanno optato per il solo ws acustico (ed hanno fatto bene, credetemi) non hanno ritenuto necessario modificare anche il materiale pubblicitario perchè non rilevante oppure si è trattato semplicemente di una svista.
 
JRjapan ha scritto:
Prometto che non lascerò più commenti su questo topic, perchè vi vedo troppo coinvolti emotivamente. Però volevo chiarire alcuni punti:
- Ovviamente il WS della xmod non è riflettente, nonostante fosse così pubblicizzato inizialmente.
- Questo accessorio costa poche decine di euro in più, rispetto al solo acustico, quindi secondo me i rimborsi offerti da renault, sono più che adeguati.
- non sono un avvocato quindi forse questo che sto scrivendo è irrilevante, ma a sensazione, dico che questo optional, non è così rilevante, per rescindere il contratto. non modifica le caratteristiche del prodotto ed è irrilevante economicamente, meno di 50euro su 20000euro.
-non posso comunicare le case auto e modelli, ma questa situazione è successa anche ad altre case auto. forse in renault quando hanno optato per il solo ws acustico (ed hanno fatto bene, credetemi) non hanno ritenuto necessario modificare anche il materiale pubblicitario perchè non rilevante oppure si è trattato semplicemente di una svista.

L'irritazione di tutti deriva proprio dalla spocchia e dalla mancanza di professionalità del personale commerciale di Renault. Sarebbe bastata più chiarezza e competenza per la risoluzione del problema.
Per ciò che riguarda l'entità della differenza tecnologica dell'allestimento con/senza parabrezza schermato che tu definisci " irrilevante ", bèh, è per me una differenza rilevante ed avrebbe determinato, conoscendola, la decisione sull'acquisto o meno della vettura. Credo che la corretta informazione sia la base per costruire la fiducia in qualsiasi rapporto. Renault non ha dato una corretta informazione, continuando ancora oggi a mantenere questo scorretto modo di proporsi.
 
Comunque non per parare il c..o a Renault, ma sulla brocure dall'allestimento Dynamique c'è scritto parabrezza con filtro UV e non schermato!
Sono due parabrezza differenti!
Che poi noi abbiamo dato il signioficato alla parola filtro UV = schermato riflettente è solo una nostra considerazione.
Premetto che io sono stato uno dei fortunati che con questo fraintendimento, senza nulla pretendere eccessivamente da Renault, con due telefonate al NV ho guadagnato 200 euro in buono acquisto (in parte già spesi per cambio olio a 5000 km e poggiatesta posteriore per bambino).
Per cui come già vi ho consigliato provate il parabrezza con le lenti Transition: avrete la conferma che filtra i raggi UV, perchè le lenti non si scuriscono quasi.
Per cio che riguarda la prova con il Tomtom, vi posso assicurare che il mio vecchio One Xl sullo Scenic di mio suocero del 2001, con parabrezza schermato violaceo, ha segnale pieno.
 
Back
Alto