<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panigale R Final Edition - l'ultima 2 cilindri sportiva Ducati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panigale R Final Edition - l'ultima 2 cilindri sportiva Ducati

Sicurosicurosicuro? :emoji_open_mouth:

Quella che ha corso negli ultimi 3 campionati SBK è la versione derivata dalla Panigale R 2015 , con motore di 1198 cc, mentre questa Final Edition è un mix impoverito tra elettronica della Panigale Anniversario , motore della Superleggera 1299 ma con cilindri in acciaio, scarico Akra Euro 4, no carbonio e altre menate simili...
 
Sicurosicurosicuro? :emoji_open_mouth:

Yess...i bicilindrici possono arrivare massimo a 1200cc.

Così come la nuova V4 essendo un 1100 non potrà correre in SBK, tant'è vero che la V4R (da cui poi deriva la SBK) ha la cilindrata ridotta a 1000cc (limite per i 4 cilindri).

L'aumento di cilindrata della 1299 rispetto alla 1198 e della V4 1100 rispetto al teorico 1000 di tutta la concorrenza tetracilindrica è dovuto a motivi puramente "stradali", cioè banalmente all'esigenza di avere un'erogazione accettabile nonostante euro 4 e altissima potenza specifica. la V4 1000 avrebbe un buco clamoroso ai medi regimi (cosa che, infatti, ha anche la Multistrada 1200 e che hanno risolto col motore 1260 a fasatura variabile, guardacaso aumentando la cilindrata).
La V4R, che appunto è un 1000, sicuramente su strada sarà meno godibile della V4 normale, ma tanto serve solo a produrre TOT moto necessarie per omologare la SBK...
 
Yess...i bicilindrici possono arrivare massimo a 1200cc.

Vero, ma la Panigale in quanto modello ha corso la SBK mentre qui sopra hai citato solo 1098 e 1198 che erano e sono tutt'altra moto rispetto alla 1199.
Questa 1300 non è una replica SBK e quindi non ne segue le regole ma monta indubbiamente l'ultimo bicilindrico "da corsa" in produzione alla Ducati.
 
Si ma io parlavo del 1300 che non ha mai corso in SBK. La 1299 è praticamente un'evoluzione del Panigale col motore più grosso, questione regolamento a parte è una moto da corsa con targa e fanali (credo infatti che abbia comunque corso nei vari campionati superstock nazionali, che hanno regolamenti più restrittivi - nel senso, non puoi modificare quasi nulla sulla moto, ma corri con il modello di serie...infatti nel CIV 1000 corre la Panigale V4 1100, insieme a Yamaha R1M e BMW S1000RR che hanno meno cilindrata, ma anche insieme al prototipo della Suter 500 2tempi, anche se quest'ultima in realtà se non ricordo male ha fatto solo un paio di wild card)
 
infatti nel CIV 1000 corre la Panigale V4 1100, insieme a Yamaha R1M e BMW S1000RR che hanno meno cilindrata, ma anche insieme al prototipo della Suter 500 2tempi, anche se quest'ultima in realtà se non ricordo male ha fatto solo un paio di wild card)
Quello in realtà è il campionato National 1000 (quello vinto quest'anno da D'Annunzio), dove i regolamenti sono molto più permissivi, e dove ha debuttato la V4 1100 . Nel CIV Superbike, vinto da Pirro, usano sempre la Panigale R 1198 cc.
 
Com'è il detto... Ducati soldi buttati.

Bella moto, non nelle mie corde da stradista, ma nulla da dire sul mezzo, però, soldi permettendo, non li investirei mai sulla 1299 ma mi svenerei per una RC 30.

Honda%20RC30%20%205.jpg
Questa è una gran bella milfona, però mi sa che per trovarne una totalmente originale e funzionante i soldi del pompone non bastano. E poi devi custodirla per bene perchè sono molto ricercate e rubate....chi ha il coraggio di andarci in giro?
 
Molto bella, però le MV a mio parere sono altra cosa sotto il profilo racing, stile & altro. L'ultima presentata, la Superveloce 800 é semplicemente un capolavoro anche se in salsa un pò retrò.
splendide anche per me , ma a quel che sento le mv in quanto ad affidabilità ancora non ci sono proprio.
edit, vedo altri mi han preceduto, quindi la fama è nota a molti.... Ed è difficile da togliere...
 
Back
Alto