<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pandoro o panettone ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pandoro o panettone ?

Pandoro o Panettone ?


  • Total voters
    33
Come marca prenda da sempre Tre Marie, ho anche lo spaccio aziendale vicino a casa


Mi son buttato fuori e lo scorso anno l' ho comprato anche io,
e per la prima volta
( io sono un torronpanfortaro ),
al posto dei soliti marchi di sempre.....
E ho deciso di proseguire....la mia tradizione torronpanfortara
 
Da me invece funziona un poco diversamente dalla solita e classica diatriba pandoro o panettone, in pratica proveniendo dalla Sicilia il giorno di Natale abbiamo anche la cassata, quindi per me sia il panettone che il pandoro vanno messi da parte e la regina diventa lei
 
E magari nemmeno ai cannoli?

Vicino a casa mia trovavo le cialde in pasticceria,ma adesso non le fanno più e sono passato a quelle confezionate:emoji_disappointed:

Già che abbiamo allargato il discorso agli altri dolci io ogni anno a Natale faccio la torta di ricotta che faceva mia nonna,non viene uguale a causa del forno (il suo era a gas e cuoceva più lentamente) però il ripieno è tutte le volte uno spettacolo.
Che poi è ricotta con zucchero e due uova,niente di trascendentale,però senza non sarebbe Natale.
 
Voto panettone, anche se fino a 3/4 anni fa avrei detto pandoro...
Un panettone artigianale di una pasticceria ottima, mi ha lasciato molto perplesso...nella mia zona c'è una industria dolciaria di dimensioni locali che fa un ottimo prodotto. Se si può dire, Baldassini....
 
Caro Alge....., il problema non è solo tuo; mi hanno appena portato cassata e cannoli da Palermo e domani mi arrivano anche i dolci natalizi dalla vicinissima Napoli..
Comunque la cassata siciliana è assolutamente il top, ma poi si va in o.t. e in a.a. (aumento addome!!)...
 
La cassata é un altro pianeta !
E' fuori concorso, qui dibattiamo dell'eterna diatriba panedoro panttone, ops pandone panettoro, ...no... vabbé, ci siamo capiti su ... ma anche se non é molto attinete, la cassata é sublime !
 
Io assieme alla fidanzata,perchè va detto che ho avuto una complice altrimenti sembra che sono solo io,ho anche provato a fare in casa i Rollini.
Chi è più o meno della mia generazione se li ricorderà,erano i biscotti più buoni del mondo ma inspiegabilmente hanno smesso di produrli.
Quindi sono in modalità aumento addome già conclamata...
 
Io assieme alla fidanzata,perchè va detto che ho avuto una complice altrimenti sembra che sono solo io,ho anche provato a fare in casa i Rollini.
Chi è più o meno della mia generazione se li ricorderà,erano i biscotti più buoni del mondo ma inspiegabilmente hanno smesso di produrli.
Quindi sono in modalità aumento addome già conclamata...
Ti prego di non andare fuori argomento.
Mica per altro: é che mi istighi a divorare dolciumi ! :D
 
Pandoro in primis, d'altronde visto i miei natali non potrebbe essere diversamente, da noi in Veneto dove giri l'angolo trovi una fabbrica di Pandoro noti e meno noti ma eccezionali.
 
Caro Alge....., il problema non è solo tuo; mi hanno appena portato cassata e cannoli da Palermo e domani mi arrivano anche i dolci natalizi dalla vicinissima Napoli..
Comunque la cassata siciliana è assolutamente il top, ma poi si va in o.t. e in a.a. (aumento addome!!)...

Oltre che andare O.T. mi sta venendo l'acquiolina in bocca a leggere di tanto ben di Dio
 
Preferisco il panettone, tradizionale con uvetta e canditi, o con gocce di cioccolato, ma non farcito con creme varie.
Ma se c'è solo il pandoro, mangio anche quello, purché non farcito!
Fino a qualche anno fa il mio prediletto era il panettone Bistefani (che li produceva anche per Cova).
Ora non ho marchi preferiti, mi è capitato di assaggiare un Tre Marie, squisito.
Per quel che può valere (de gustibus!), qui i risultati di un recente test di Altroconsumo:
https://ilnuovolevante.it/attualita...randi-sorprese-nellinchiesta-di-altroconsumo/
 
Ultima modifica:
Back
Alto