<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pandoro o panettone ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pandoro o panettone ?

Pandoro o Panettone ?


  • Total voters
    33
Preferisco il panettone, tradizionale con uvetta e canditi, o con gocce di cioccolato, ma non farcito con creme varie.
Ma se c'è solo il pandoro, mangio anche quello, purché non farcito!
Fino a qualche anno fa il mio prediletto era il panettone Bistefani (che li produceva anche per Cova).
Ora non ho marchi preferiti, mi è capitato di assaggiare un Tre Marie, squisito.
Per quel che può valere (de gustibus!), qui i risultati di un recente test di Altroconsumo:


https://ilnuovolevante.it/attualita...randi-sorprese-nellinchiesta-di-altroconsumo/


Posso ghignare per una settimana
( io sono, come dicevo, un torronpanfortaro )
??
P.s.:
Mia moglie stravede per il " Gran nocciolato Maina "....
Che manco compare fra i primi 18
ahaahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahhahah
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Grazie per la risposta praticamente immediata :)

Senza offesa per gli amanti del pandoro, ma... il pandoro mi sa di imbottitura, giusto un pò dolce.
Come dire Buondì Motta: schiuma edibile, ma sempre solo schiuma é.
Il panettone... con la crostina sopra ?
Con canditi, uvetta ?
Come lo fanno in Romania, poi... un'altra cosa, si capisce, ma é fa-vo-lo-soanche quello, da provare !
Garantito.
Chi ha come me una certà età ricorda che una volta c'era il mottino (fatto con la pasta del panettone) che costava mi sembra di ricordare 130 lire e il buondì ( fatto con la pasta del pandoro) 50 lire. Chiaramente i nostri genitori per risparmiare a noi bambini compravano generalmente il buondì, ma a noi piaceva il mottino .
Fatto sta che da adulti, preferiamo il panettone. Mio figlio 41 anni, non ha vissuto quell'epoca e chiaramente preferisce il buondì. A noi quindi il pandoro sà di povertà.
 
A noi quindi il pandoro sà di povertà.

Però ci sono tanti cibi poveri che un tempo venivano consumati solo dalle persone meno abbienti che oggi sono stati rivalutati e sono diventati delle prelibatezze da ristorante stellato.
Come la pasta di grano arso che una volta si faceva col grano che non veniva raccolto,perchè cresceva in punti che il trattore non poteva raggiungere,dopo che le parti di scarto venivano bruciate.
Una volta i signori non la assaggiavano nemmeno morti ed erano le famiglie povere come quella dei miei nonni a raccoglierlo e a trasformarlo in pasta.
Mentre poco tempo fa' ho visto uno chef in televisione che proponeva proprio la pasta di grano arso,e ha un ristorante poco distante da dove vivo io dove in media si spendono 150 euro a persona per mangiare.
 
Mentre poco tempo fa' ho visto uno chef in televisione che proponeva proprio la pasta di grano arso,e ha un ristorante poco distante da dove vivo io dove in media si spendono 150 euro a persona per mangiare.

Per questo alcuni diventano ricchi (proprietari di alcuni ristoranti) e altri invece onestamente no.
 
Crosta di pistacchio fuori,con scaglie di cioccolato. Pasta interna leggermente alcolica e crema di pistacchio morbida con canditi. Pasticceria artigianale ...Beh...ciao:emoji_raised_hands: devo fare un'anno di dieta
 
Ho votato panettone, ma alla mattina faccio colazione con un fetta di pandoro "tocciata" nel thè...per me è al top! Ho un produttore artigianale vicino a casa che fa entrambi di tutti i tipi, l'ho visitato proprio pochi giorni fa...(ne ho fatto incetta...).
20181223_100057.jpg
 
Panettone senza glassa sopra e solo con uvetta passa all'interno. Una goduria di dimensioni stratosferiche.

Si, è quello che preferisco anch'io. Poi semmai sono io che aggiungo creme fresche fatte da me (es. panna fresca montata) o un pezzetto di cioccolato o anche un po' di gelato.
Per questo non amo quelli farciti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto