<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pandemia da lucro (fate girare) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pandemia da lucro (fate girare)

speed64 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma senza le case farmaceutiche, che sono aziende con fine di lucro, penso che la meta di noi qui sul forum (almeno quelli della mia età) sarebbe morta.......
per quanto riguarda l'H1N1 il discorso è complesso, in italia se ne sbattono tutti, ma se fosse davvero come dicono (pochi morti ma l'80% di ammalati) molte aziende si troverebbero a malpartito. mi sembra che anche lo stato e gli organi preposti non abbiano calcato sulla mortalità (come invece gli organi di stampa....buoni quelli, ma solo sulla contagiosità, cosa ben diversa (pensate all'80% di poliziotti a letto.....o medici a letto...
Beh a 45 anni nel Medio Evo sarei gia' morto o sarei un vecchio decrepito...Dagli scheletri di un galeone svedese affondato nel 1628,sono riusciti a ricostruire i volti delle persone...impressionante : una venticinquenne che oggi vedresti pimpante in discoteca,all'epoca sembrava una quarantenne di oggi mal tenuta.Uno della mia eta',un vecchio sessantenne rugoso....Penso che nessuno voglia negare i progressi medici.

nella turchia hanno trovato vicino a un paese vecchio romano dei resti di un gladiatore.
Eta +o- 52 anni!!!!!

Il mistero quale?? La nutrizione....!!!
 
Vanguard ha scritto:
speed64 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma senza le case farmaceutiche, che sono aziende con fine di lucro, penso che la meta di noi qui sul forum (almeno quelli della mia età) sarebbe morta.......
per quanto riguarda l'H1N1 il discorso è complesso, in italia se ne sbattono tutti, ma se fosse davvero come dicono (pochi morti ma l'80% di ammalati) molte aziende si troverebbero a malpartito. mi sembra che anche lo stato e gli organi preposti non abbiano calcato sulla mortalità (come invece gli organi di stampa....buoni quelli, ma solo sulla contagiosità, cosa ben diversa (pensate all'80% di poliziotti a letto.....o medici a letto...
Beh a 45 anni nel Medio Evo sarei gia' morto o sarei un vecchio decrepito...Dagli scheletri di un galeone svedese affondato nel 1628,sono riusciti a ricostruire i volti delle persone...impressionante : una venticinquenne che oggi vedresti pimpante in discoteca,all'epoca sembrava una quarantenne di oggi mal tenuta.Uno della mia eta',un vecchio sessantenne rugoso....Penso che nessuno voglia negare i progressi medici.

nella turchia hanno trovato vicino a un paese vecchio romano dei resti di un gladiatore.
Eta +o- 52 anni!!!!!

Il mistero quale?? La nutrizione....!!!

anche la pulizia,almeno una doccia al giorno la facciamo tutti,e usiamo pure il sapone..
la nutrizione ha portato anche molte malattie,ormai sono tutti obesi :D
 
geltrudefroschio ha scritto:
Vanguard ha scritto:
speed64 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma senza le case farmaceutiche, che sono aziende con fine di lucro, penso che la meta di noi qui sul forum (almeno quelli della mia età) sarebbe morta.......
per quanto riguarda l'H1N1 il discorso è complesso, in italia se ne sbattono tutti, ma se fosse davvero come dicono (pochi morti ma l'80% di ammalati) molte aziende si troverebbero a malpartito. mi sembra che anche lo stato e gli organi preposti non abbiano calcato sulla mortalità (come invece gli organi di stampa....buoni quelli, ma solo sulla contagiosità, cosa ben diversa (pensate all'80% di poliziotti a letto.....o medici a letto...
Beh a 45 anni nel Medio Evo sarei gia' morto o sarei un vecchio decrepito...Dagli scheletri di un galeone svedese affondato nel 1628,sono riusciti a ricostruire i volti delle persone...impressionante : una venticinquenne che oggi vedresti pimpante in discoteca,all'epoca sembrava una quarantenne di oggi mal tenuta.Uno della mia eta',un vecchio sessantenne rugoso....Penso che nessuno voglia negare i progressi medici.

nella turchia hanno trovato vicino a un paese vecchio romano dei resti di un gladiatore.
Eta +o- 52 anni!!!!!

Il mistero quale?? La nutrizione....!!!

anche la pulizia,almeno una doccia al giorno la facciamo tutti,e usiamo pure il sapone..
la nutrizione ha portato anche molte malattie,ormai sono tutti obesi :D

Certo, ;) le persone che se lo potevano permettere ma anche i gladiatori questi se bravi venivano trattati bene, mangiavano cose piu sane di quelle nostre, pochissima carne + pesce molta frutta e verdure fresche! ;)

Un vecchio detto: Una mela al giorno mantiene lontano il medico.

:D 8)
 
testerr ha scritto:
Che interessi economici si muovono dietro l'influenza suina?

Ma dai lacia stare, qua adirittura ringraziano pure le ditte farmaceutiche che li inc$%&/o.

Avevo sentito che un scienzato australiano aveva scoperto che questo nuovo Virus é stato " prodotto " in un laboratorio.

Questo Virus non é " nato " nella natura!!
 
Vanguard ha scritto:
speed64 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma senza le case farmaceutiche, che sono aziende con fine di lucro, penso che la meta di noi qui sul forum (almeno quelli della mia età) sarebbe morta.......
per quanto riguarda l'H1N1 il discorso è complesso, in italia se ne sbattono tutti, ma se fosse davvero come dicono (pochi morti ma l'80% di ammalati) molte aziende si troverebbero a malpartito. mi sembra che anche lo stato e gli organi preposti non abbiano calcato sulla mortalità (come invece gli organi di stampa....buoni quelli, ma solo sulla contagiosità, cosa ben diversa (pensate all'80% di poliziotti a letto.....o medici a letto...
Beh a 45 anni nel Medio Evo sarei gia' morto o sarei un vecchio decrepito...Dagli scheletri di un galeone svedese affondato nel 1628,sono riusciti a ricostruire i volti delle persone...impressionante : una venticinquenne che oggi vedresti pimpante in discoteca,all'epoca sembrava una quarantenne di oggi mal tenuta.Uno della mia eta',un vecchio sessantenne rugoso....Penso che nessuno voglia negare i progressi medici.

nella turchia hanno trovato vicino a un paese vecchio romano dei resti di un gladiatore.
Eta +o- 52 anni!!!!!

Il mistero quale?? La nutrizione....!!!
Dieta mediterranea.... :p
 
geltrudefroschio ha scritto:
Vanguard ha scritto:
speed64 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
lungi da me fare l'avvocato del diavolo, ma senza le case farmaceutiche, che sono aziende con fine di lucro, penso che la meta di noi qui sul forum (almeno quelli della mia età) sarebbe morta.......
per quanto riguarda l'H1N1 il discorso è complesso, in italia se ne sbattono tutti, ma se fosse davvero come dicono (pochi morti ma l'80% di ammalati) molte aziende si troverebbero a malpartito. mi sembra che anche lo stato e gli organi preposti non abbiano calcato sulla mortalità (come invece gli organi di stampa....buoni quelli, ma solo sulla contagiosità, cosa ben diversa (pensate all'80% di poliziotti a letto.....o medici a letto...
Beh a 45 anni nel Medio Evo sarei gia' morto o sarei un vecchio decrepito...Dagli scheletri di un galeone svedese affondato nel 1628,sono riusciti a ricostruire i volti delle persone...impressionante : una venticinquenne che oggi vedresti pimpante in discoteca,all'epoca sembrava una quarantenne di oggi mal tenuta.Uno della mia eta',un vecchio sessantenne rugoso....Penso che nessuno voglia negare i progressi medici.
Pensa che fino al Settecento c'era gente che si lavava una o due volte all'anno... :rolleyes:

nella turchia hanno trovato vicino a un paese vecchio romano dei resti di un gladiatore.
Eta +o- 52 anni!!!!!

Il mistero quale?? La nutrizione....!!!

anche la pulizia,almeno una doccia al giorno la facciamo tutti,e usiamo pure il sapone..
la nutrizione ha portato anche molte malattie,ormai sono tutti obesi :D
 
Quale che sia la scuola di pensiero cui si appartiene, contrastare drasticamente la diffusione del virus influenzale (vecchio o nuovo) sarebbe estremamente semplice.

In fin dei conti si sa benissimo come il virus si trasmette e di conseguenza si sa benissimo come lo si può contrarre: o si inala l'aria che un ammalato ha da poco emesso (starnutendo o tossendo o starnutendo o respirando, in ordine crescente di vicinanza) oppure ci si tocca la bocca, il naso o gli occhi dopo aver toccato una superficie su cui un ammalato ha recentemente depositato il virus (mani altrui, maniglie, rubinetti, tastiere, mouse, telefoni ecc.).

Se cominciassimo a stare veramente attenti a queste banali azioni, senza bisogno di isterie di sorta ma solo evitandole con metodo, il virus influenzale si troverebbe gran parte delle strade sbarrate.

Invece la maggior parte delle persone totalmente ignora, anche consapevolmente, quanto sopra, continuando allegramente ad abbondare in strette di mano e baci e abbracci, a toccarsi la faccia, a grattarsi il naso, come se applicasse il "saggio" principio del "tanto se deve capitare mi capita".
Alcuni si lavano le mani un po' più spesso, magari nel bagno dell'ufficio, solo che poi, dopo averle lavate, toccano la leva del rubinetto per chiudere l'acqua e poi la maniglia della porta per uscire, rendendo tutta l'operazione totalmente inutile...
 
Back
Alto