<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda TwinAir Metano o Up!/Mii/Citigo Metano? | Il Forum di Quattroruote

Panda TwinAir Metano o Up!/Mii/Citigo Metano?

stesso segmento, stessa alimentazione...il confronto ideale.
S C A T E N A T E V I !!!
pro e contro, reali economie di esercizio, tempi di consegna, affidabilità, autonomia a metano, ecc.,ecc.,ecc.
 
non c'è niente da scatenare, mezzo bollo all'anno che si recuperano in un bel pò di comoditá da godersi tutto l'anno piú un motore piú brioso.
 
Ciao, se sei disposto a rinunciare ad alzare il vetro del passeggero, alle bocchette d'aria centrali, ai finestrini dietro (perchè si aprono a compasso) prendi la up!

Se invece vuoi un'auto simpatica, affidabile ed ITALIANA compra la Panda.
Secondo me proprio con il confronto Panda vs Up! si sono modificati i ruoli delle case. Sembra che la VW provi a fare la Fiat, e la Fiat provi a fare la VW.

p.s.: opinione non obbiettiva, di parte e politically scorrect, quindi chiedo non essere lapidato.
 
Rick.2000 ha scritto:
Ciao, se sei disposto a rinunciare ad alzare il vetro del passeggero, alle bocchette d'aria centrali, ai finestrini dietro (perchè si aprono a compasso) prendi la up!

Se invece vuoi un'auto simpatica, affidabile ed ITALIANA compra la Panda.
Secondo me proprio con il confronto Panda vs Up! si sono modificati i ruoli delle case. Sembra che la VW provi a fare la Fiat, e la Fiat provi a fare la VW.

p.s.: opinione non obbiettiva, di parte e politically scorrect, quindi chiedo non essere lapidato.
Concordo pienamente con il tuo giudizio.
Non si puo' spendere piu' di 10mila euro e dover rinunciare a delle comodita' oramai disponibili su "quasi" tutte le auto.
Tecnicamente la up! e' ben fatta, ma un benzina aspirato a metano fatica sicuramente a gestire la massa della vettura.
Ben ha fatto Fiat ad optare per il turbo, che garantisce prestazioni interessanti anche se bisogna fare il conto con i prezzi di listino.
 
a me fa specie che hanno Giugiaro che fa disegnato le migliori citycar e utilitarie Fiat e se ne escono con quella cosa senza testa ne piedi. Ma come? Giugiaro papà della prima Panda? della Uno? Ibiza II? Punto mk1? Grande Punto? Matiz? Panda II?
 
In realtà il confronto regge poco; la Up! sembrerebbe + adatta a un uso prevalentemente cittadino (i primi test effettuati confermano la pigrizia del propulsore "gasato"), magari consumando ancor meno della Fiat, che, al contrario, più potente e ricca di coppia, va maggiormente a braccetto con un uso a 360°.
Senza voler estendere il confronto ad altri aspetti, di cui si è già ampiamente discusso...
Ciao
 
la tedesca è più spaziosa ma più bassa, ha meno prestazioni, probabilmente consuma qualcosa in meno. La Panda è bella, la tedesca... ommammamia che orrore.
 
sumotori64 ha scritto:
stesso segmento, stessa alimentazione...il confronto ideale.
S C A T E N A T E V I !!!
pro e contro, reali economie di esercizio, tempi di consegna, affidabilità, autonomia a metano, ecc.,ecc.,ecc.

Segmento A: Fiat. Sempre. In questo segmento Fiat a mio avviso non ha rivali.
 
...provata la sorellina Seat Mii ECOFUEL 68cv Style, rosso tornado(!),5 porte: una gran bella sorpresa, cambio/frizione/sterzo leggeri ma tutt'altro che inconsistenti, motore reattivo e silenzioso, un vero piacere da guidare nel traffico della statale del sempione;stop&start perfetto e quasi inavvertibile (secondo voi ce l'ha anche la Panda NP?)
in sostanza, nonostante la brevità della prova, lascia un'ottima sensazione di auto solida e di sostanza, agile e scattante. Preventivo finale "fantasista" di 14.050,00 eur "chiavi in mano"; ottime le proposte di finanziamento VW Bank 48mesi TAEG 2,25% ; prossimo step, la prova della Pandina turboM !!!
 
Come ho già scritto in altri threads, la mia opinione è che la Panda sia molto più macchina della Up! e delle sue gemelle. La triade ceco/tedesca è diretta concorrente della triade franco/nipponica (C1/107/Aygo) e delle gemelle indo/nipponiche (Alto/Pixo) che in altri topics ho definito, forse un po' ingenerosamente (ma non tanto) "giocattolini Fisher Price", mentre la Panda, pur nello stesso segmento A, sta inequivocabilmente un gradino più in alto, e tutto ciò solo a livello di carrozzeria, interni, dotazioni e versatilità.
Se poi andiamo a parlare di motori e soprattutto degli attuali motori disponibili con alimentazione a metano, beh, lì il confronto diventa davvero imbarazzante per Up! e sorelle.

Saluti
 
2da puntata: stamattina ho provato la Panda NP TA...grossa concessionaria FIAT della mia zona, venditore gentilissimo ed affabile MA... sorpresa! Accesa la Panda compaiono subito le spie di a) batteria b) anomalia motore ... grande imbarazzo del venditore che insiste per procedere con la prova su strada; niente da fare, la centralina "taglia" l'accelleratore dopo i 2000g/min!!! Sembra di guidare un apecar con l'asma. Il venditore afferma: "strano, si vede che non l'ahhno ancora preparata!" -?- peccato che la stessa Panda l'avessi già vista in salone lo scorso 4/01/2013, in occasione del primo preventivo. Mi propone di provare una twinair benzina standard ma declino. Se il buongiorno si vede dal mattino: Gruppo VW nove (9) - Gruppo FIAT zero (0)
 
Back
Alto