<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> panda, punto ypsilon e mito in USA...Why not??! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

panda, punto ypsilon e mito in USA...Why not??!

Concordo con chi dice che per la 500 han fatto un lancio pubblicitario enorme e mirato, dando risalto ad alcuni aspetti come il luogo dove viene costruita.
Mettersi a importare le altre confidando che 500 abbia ribaltato l'immagine della CAsa torinese è un po' azzardato.
Rimane pur sempre significativo l'acronimo Fix It Again Tony .... :rolleyes: (*)
C'è ancora strada da percorrere.

(*) tra l'altro tu hai già avuto modo di sentirlo da un "indigeno"? Magari ce lo siamo inventati noi...
 
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...
pensa, io mi sono chiesto il contrario.. ci sono tante auto americane che potrebbero giocarsela alla grande anche da noi. Chiaramente con un propulsore idoneo

questo l'esempio di un auto che mi piace molto e penso non sfigurerebbe di fronte alla grosse suv europee
http://www.ford.com/crossovers/edge/
 
moogpsycho ha scritto:
pensa, io mi sono chiesto il contrario.. ci sono tante auto americane che potrebbero giocarsela alla grande anche da noi. Chiaramente con un propulsore idoneo
Con tutto il rispetto, ma se già qui in Europa il mercato è saturo e la cassa integrazione impera, mi pare azzardato inserire nuovi altri modelli.
IMHO ;)
 
stefano_68 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pensa, io mi sono chiesto il contrario.. ci sono tante auto americane che potrebbero giocarsela alla grande anche da noi. Chiaramente con un propulsore idoneo
Con tutto il rispetto, ma se già qui in Europa il mercato è saturo e la cassa integrazione impera, mi pare azzardato inserire nuovi altri modelli.
IMHO ;)

in realtà avevo letto che ford sta pensando di importare questo modello in Europa, quindi il mio ragionamento non è così insensato.
sicuramente non è il momento migliore, ma da quanti anni è sul mercato americano questa Edge?
considerando il successo delle varie X5, X3, Q7,Q5, se ci avessero pensato un po prima non sarebbe stato male.
si tratterebbe comunque di un operazione a costi molto bassi perchè la macchina è già esistente.. ci metti su un 2000 a gasolio ed hai un bel prodotto
 
comunque penso che negli ultimi anni il gap di preferenze tra americani ed europei si sia molto ridotto. Nelle grandi città americane, e Giulio eventualmente mi può smentire, ci sono un sacco di medie segmento C, magari 3 volumi, ma pur sempre appartenenti al segmento più venduto d'Europa.
In quest'ottica penso che le case abbiano ampi margini per fare grosse economie di scala
 
Back
Alto