<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> panda, punto ypsilon e mito in USA...Why not??! | Il Forum di Quattroruote

panda, punto ypsilon e mito in USA...Why not??!

Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...
 
Perché gli USA sono un mercato difficile per le piccole, e la 500 è riuscita a sfondare anche per l'effetto glamour e italian-style che si porta dietro.

Cosa che le altre non avrebbero, o avrebbero in misura minore.
Per migliorare i piccoli numeri che farebbero, quindi, dovrebbero entrare in diretta concorrenza con la 500 e tra di loro.

Lo so che sono di segmenti diversi, ma in USA tuttto ciò che non è una portaerei su ruote finisce nello stesso segmento, vedi Mini-500-smart che qui da noi si fanno concorrenza ma fino a un certo punto, mentre oltreoceano sono dirette rivali.
 
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...

sì ma devi garantire un minimo di qualità costruttiva, robustezza e di affidabilità.

ecco perchè francesi italiani e spagnoli se ne guardano bene.

e le stesse 500 sono fatte apposta in messico con standard diversi

se no prima ti portano in tribunale e poi ti fanno finire come le yugo o yogu o come si chiamavano...

in effetti mini è un mistero che stia nel mercato :shock:
 
la Punto possono portarla dal Brasile mentre la Ypsilon possono costruirla in messico assieme alla 500. In brasile possono costruire anche la MiTo e poi.....valutando i costi logistici si potrebbe valutare anche il mercato giapponese (magari dall'america costa meno il trasporto).
 
ottovalvole ha scritto:
la Punto possono portarla dal Brasile mentre la Ypsilon possono costruirla in messico assieme alla 500. In brasile possono costruire anche la MiTo e poi.....valutando i costi logistici si potrebbe valutare anche il mercato giapponese (magari dall'america costa meno il trasporto).

ah giulietta e 500 si vendono tranquillamente in jap...
 
zero c. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...

sì ma devi garantire un minimo di qualità costruttiva, robustezza e di affidabilità.

ecco perchè francesi italiani e spagnoli se ne guardano bene.

e le stesse 500 sono fatte apposta in messico con standard diversi

se no prima ti portano in tribunale e poi ti fanno finire come le yugo o yogu o come si chiamavano...

in effetti mini è un mistero che stia nel mercato :shock:

" piccola grande " Yugo
http://www.youtube.com/watch?v=09VOcMul_jo
:D
 
ottovalvole ha scritto:
la Punto possono portarla dal Brasile mentre la Ypsilon possono costruirla in messico assieme alla 500. In brasile possono costruire anche la MiTo e poi.....valutando i costi logistici si potrebbe valutare anche il mercato giapponese (magari dall'america costa meno il trasporto).
Secondo me potrebbero provare con la Punto.
Lascerei perdere la Ypsilon e la Mito, che temo potrebbe rovinare l'immagine Alfa negli USA (non per scarsa qualita' ma perche' troppo distante dall'immagine di sportivita' dell'Alfa).
 
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...

Beh, per portare la 500 in USA hanno dovuto riprogettarla appositamente per farle rispettare tutte le diverse esigenze, soprattutto di sicurezza. Non dico che sia stato come lanciare un nuovo modello ma per me poco c'è mancato... E con la Punto a fine carriera, meglio pensare alla prospettiva che la prossima Punto sia esportabile in USA. Comunque non è che non ci abbiano proprio pensato e infatti stanno arrivando la 500L, la 500XL, la 500X...
 
gdd78 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...

Beh, per portare la 500 in USA hanno dovuto riprogettarla appositamente per farle rispettare tutte le diverse esigenze, soprattutto di sicurezza. Non dico che sia stato come lanciare un nuovo modello ma per me poco c'è mancato... E con la Punto a fine carriera, meglio pensare alla prospettiva che la prossima Punto sia esportabile in USA. Comunque non è che non ci abbiano proprio pensato e infatti stanno arrivando la 500L, la 500XL, la 500X...
Questo è vero, l'idea di base è quello che le prossime auto siano il più "globali" possibili...la 500 è stata rivista in effetti (esternamente si notano paraurti più grandi, così come il fendi), sarebbe interessante capire quanto è stato speso in più rispetto x riadattare il modello alle esigenze del mercato usa
 
giuliogiulio ha scritto:
Ragazzi, è vero qui in America ci sono enormi e goffe berline buick toyota infiniti, pontiac, poi SUV grandi come incrociatori, tante mini e tante 500 e incredibilmente chevy kalos e yaris!! Di quest'ultima non il primo modello, ma la seconda 2006-2011 e l'ultimissimo (che peraltro a me non dispiace parecchio).

Ora ho aspettato un po' a scrivere il post, non volevo fosse causale il continuo "inciampare" nella piccola koreo-americana e soprattutto giapponese, ma visto che ne vedo sempre parecchie in giro, beh mi domando perchè fiat non importa la piccola panda, la ypsilon (anche con il marchio crysler come succede in the UK) e magari anche la GPunto o ancora la mito,- tenendo conto che il marchio alfa qui è ancora molto conosciuto-? Le macchine ci sono, la rete di vendita pure, basterebbe un po' di marketing...
according to me, it won't work
 
la 500 è stata riprogettata solo a livello di scocca e telaio perchè i crash test là sono più severi, mentre la meccanica e l'elettronica sono rimaste le stesse (anche perchè problemi di affidabilità particolari non ce ne sono mai stati).
al momento se non vengono esportate le altre auto della gamma in america è perchè non sarebbe remunerativo riprogettare altre utilitarie per i crash, inoltre il rilancio di Fiat in America passa attraverso la 500 (una icona mondiale), non per niente seguiranno le varianti più grosse.
ricordo, per chi parlasse di "affidabilità", che la Dart è già in vendita e la meccanica è la stessa della Giulietta (e sul sito Dodge americano lo scrivono a lettere cubitali, altro che problemi di nomea)

http://www.dodge.com/en/2013/dart/

N.B,: vorrei fan notare ai "soliti" che non sto difendendo Fiat, sto solo correggendo coloro che dicono castronerie.
 
blackblizzard82 ha scritto:
la 500 è stata riprogettata solo a livello di scocca e telaio perchè i crash test là sono più severi, mentre la meccanica e l'elettronica sono rimaste le stesse (anche perchè problemi di affidabilità particolari non ce ne sono mai stati).
al momento se non vengono esportate le altre auto della gamma in america è perchè non sarebbe remunerativo riprogettare altre utilitarie per i crash, inoltre il rilancio di Fiat in America passa attraverso la 500 (una icona mondiale), non per niente seguiranno le varianti più grosse.
ricordo, per chi parlasse di "affidabilità", che la Dart è già in vendita e la meccanica è la stessa della Giulietta (e sul sito Dodge americano lo scrivono a lettere cubitali, altro che problemi di nomea)

http://www.dodge.com/en/2013/dart/

N.B,: vorrei fan notare ai "soliti" che non sto difendendo Fiat, sto solo correggendo coloro che dicono castronerie.

Le auto che 4Q ha provato in questi anni nei test di durata si sono comportate benissimo e anche dai giudizi che leggo qui e là sembrerebbe proprio che ad affidabilità siano messe molto bene, salvo poi scontare un'immagine compromessa da un passato non proprio roseo e da tanti luoghi comuni ancora duri a morire. Anche perché puoi lanciare nuovi ottimi modelli ma molti vecchi continuano a circolare... La Panda e la 500 però sono auto affidabili e la cosa è piuttosto nota, così come Alfa Romeo che fino a qualche anno fa aveva ambizioni da premium sportive o quasi (ambizioni, purtroppo non altrettanti risultati...) per cui è normale che Fiat sfrutti questi modelli e marchi per rilanciare la propria immagine in nuovi mercati. E sapere che sotto la Dart si nasconde l'ottima Giulietta è un vanto non da poco, specie per un marchio come Dodge che fino a ieri riciclava vecchi pianali Chrysler o rimarchiava prodotti già esistenti...

Riguardo alla 500 è stata riprogettata in molti particolari, dalla trasmissione alla scocca, da particolari interni (sedili, cassetto portaoggetti, etc) a parti di carrozzeria (paraurti) e via dicendo. E soprattutto è stato necessario allestire un nuovo stabilimento per la sua produzione. Ecco hanno giusto risparmiato qualche costo in fase di progettazione ma per il resto è stato quasi come lanciare un modello inedito. Per cui non è che l'hanno presa così com'era ed esportata in USA, come vorrebbe suggerire l'argomento della discussione. E poi la gamma si amplierà presto e anche molto, con la 500L, la 500XL e la 500X. In aggiunta alle 500 e 500C già presenti, sono qualcosa come cinque fra modelli e versioni differenti, il che è come lanciare un'intera gamma di piccole auto (piccole per gli standard americani) e più adatte a quei mercati. Per cui a conti fatti quel che si auspica nella discussione sta già avvendendo e anzi sembra l'unica parte del Piano davvero attendibile.
 
Visto che ci siamo sull'argomento, qualche sera fa avevano fatto una puntata su DMAX di Street Customs proprio sulla 500. Appunto chi l'aveva tamarrata dicevano che è proprio un'icona dello stile Italiano ben visto negli Stati Uniti. Visto che li non viene venduta la versione Abarth l'hanno fatta loro ma con un pizzico del loro stile, tutta nera con paraurti anteriori e posteriori della Abarth, sempre per omeggiare la piccola auto italiana.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la Punto possono portarla dal Brasile mentre la Ypsilon possono costruirla in messico assieme alla 500. In brasile possono costruire anche la MiTo e poi.....valutando i costi logistici si potrebbe valutare anche il mercato giapponese (magari dall'america costa meno il trasporto).
Secondo me potrebbero provare con la Punto.
Lascerei perdere la Ypsilon e la Mito, che temo potrebbe rovinare l'immagine Alfa negli USA (non per scarsa qualita' ma perche' troppo distante dall'immagine di sportivita' dell'Alfa).
beh la ypsilon qui avrebbe il marchio crysler, e lam ito, magari nelle versioni quadrifoglio verde, potrebbe fare concorrenza alla mini
 
Back
Alto