<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Pomigliano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda Pomigliano

GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....

Cosa c'è da provare? Una sede 1 DIN non si presta alla sostituzione dell'apparecchio di serie. Al limite, per chi vorrà il navigatore, potranno prevedere una soluzione ad innesto stile GPunto EVO. Ma non sarà mai come avere a disposizione la sede 2 DIN della Panda attuale.

A parte il fatto che sicuramente una soluzione navi di serie ci sarà...
A parte il fatto che l'attuale Panda non ha soluzioni Bluetooth o Blue & Me...
Esistono in commercio "autoradio" mono DIN che funzionano da navi e dvd con schermi che fuoriescono....
In ogni caso il "provare" era riferito alla funzionalità e funzioni dell'apparecchio di serie.
Poi ognuno ha le sue preferenze e può esprimere i suoi pareri....

Speriamo che ci abbiano pensato: vedendo le scelte di design temo che la situazione sia molto più complicata.
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...

Per forma e zigrinatura era impossibile confondersi.

Lascia stare ;) che la posizione Panda era migliore...Inoltre a livello di design era una ciofeca :D ...Oh poi forse con l'abitudine....

Non mi convinci sono di idee diametralmente opposte.
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...

Per forma e zigrinatura era impossibile confondersi.

Lascia stare ;) che la posizione Panda era migliore...Inoltre a livello di design era una ciofeca :D ...Oh poi forse con l'abitudine....

Non mi convinci sono di idee diametralmente opposte.

Ah per carità non voglio convincere nessuno...sono convinto (di questa cosa) per me :D
 
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....

Cosa c'è da provare? Una sede 1 DIN non si presta alla sostituzione dell'apparecchio di serie. Al limite, per chi vorrà il navigatore, potranno prevedere una soluzione ad innesto stile GPunto EVO. Ma non sarà mai come avere a disposizione la sede 2 DIN della Panda attuale.

A parte il fatto che sicuramente una soluzione navi di serie ci sarà...
A parte il fatto che l'attuale Panda non ha soluzioni Bluetooth o Blue & Me...
Esistono in commercio "autoradio" mono DIN che funzionano da navi e dvd con schermi che fuoriescono....
In ogni caso il "provare" era riferito alla funzionalità e funzioni dell'apparecchio di serie.
Poi ognuno ha le sue preferenze e può esprimere i suoi pareri....

Speriamo che ci abbiano pensato: vedendo le scelte di design temo che la situazione sia molto più complicata.

Guarda non hai tutti i torti sul ragionamento che i crucchi siano conservatori e migliorano e affinano fino alla nusea, mentre noi ci si stravolge spesso....
Tuttavia vediamo che cosa han fatto toccando con mano...
Poi voglio dire quando si usano 'sti navi (ormai esageratamente anche per trovare un bagno :D ), il 99% delle volte si usano i classici "tom-tom" portatili. Inoltre con quello che ci spillano le Case tra navi integrati, autoradio e impianti di mediocre qualità, conviene con la metà della spesa prendere con sintolettore con funzioni bluetooth e altro oltre che il navi tascabile... 8)
 
E' plausibile che su Panda non venga offerto un navigatore a schermo grande in quanto poco richiesto sulla precedente. Un navigatore da mille Euro peserebbe del 10% sul prezzo di listino, una valore piuttosto elevato
Anche 500 e Punto Evo offrono come unico navigatore il TomTom integrato
 
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....

Cosa c'è da provare? Una sede 1 DIN non si presta alla sostituzione dell'apparecchio di serie. Al limite, per chi vorrà il navigatore, potranno prevedere una soluzione ad innesto stile GPunto EVO. Ma non sarà mai come avere a disposizione la sede 2 DIN della Panda attuale.

A parte il fatto che sicuramente una soluzione navi di serie ci sarà...
A parte il fatto che l'attuale Panda non ha soluzioni Bluetooth o Blue & Me...
Esistono in commercio "autoradio" mono DIN che funzionano da navi e dvd con schermi che fuoriescono....
In ogni caso il "provare" era riferito alla funzionalità e funzioni dell'apparecchio di serie.
Poi ognuno ha le sue preferenze e può esprimere i suoi pareri....

Speriamo che ci abbiano pensato: vedendo le scelte di design temo che la situazione sia molto più complicata.

Guarda non hai tutti i torti sul ragionamento che i crucchi siano conservatori e migliorano e affinano fino alla nusea, mentre noi ci si stravolge spesso....
Tuttavia vediamo che cosa han fatto toccando con mano...
Poi voglio dire quando si usano 'sti navi (ormai esageratamente anche per trovare un bagno :D ), il 99% delle volte si usano i classici "tom-tom" portatili. Inoltre con quello che ci spillano le Case tra navi integrati, autoradio e impianti di mediocre qualità, conviene con la metà della spesa prendere con sintolettore con funzioni bluetooth e altro oltre che il navi tascabile... 8)

Ci sono dei navigatori 2 DIN tipo l'Eclipse AVN4429 che contiene sul frontalino un vero e proprio TOM TOM. Sulla nuova Panda non ce lo possiamo mettere...
 
non capisco perchè parlate di risparmio sugli stampi di una maniglia od un tasto o di tutto in pannello porta.
Avete idea di cosa costano gli stampi?? sapete che si paga solo lo stampo iniziale e la ri-progettazione??
 
alkiap ha scritto:
E' plausibile che su Panda non venga offerto un navigatore a schermo grande in quanto poco richiesto sulla precedente. Un navigatore da mille Euro peserebbe del 10% sul prezzo di listino, una valore piuttosto elevato
Anche 500 e Punto Evo offrono come unico navigatore il TomTom integrato

Ma sì infatti, un portatile tipo Tom Tom è per la stragande maggioranza acquistato, molto più economico, utilizzabile e versatile...
 
passerotti ha scritto:
....... la cornice dei comandi della climatizzazione: effettivamente sporge in avanti a differenza di quella attuale.

La cornice del clima a sx sporge perche' finisce, mentre a destra continua (sotto il telo di protezione) per collegarsi con la cornice superiore dello stesso colore, contornando la nuova vaschetta portaoggetti che dovrebbe richiamare la Panda originale.
 
sembra di essere tornati indietro ai tempi dei "freni a disco sulla 4x4".. ricordate? tante chiacchere, supposizioni.. poi smentite non appena si è toccato con mano

invece che affidarsi alle foto io aspetterei di toccare con mano il prodotto (finito, non un tester pre serie) e poi criticare, giudicare, applaudire

p.s. ma siete tutti amanti sfegatati dei "quote" :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
sembra di essere tornati indietro ai tempi dei "freni a disco sulla 4x4".. ricordate? tante chiacchere, supposizioni.. poi smentite non appena si è toccato con mano

invece che affidarsi alle foto io aspetterei di toccare con mano il prodotto (finito, non un tester pre serie) e poi criticare, giudicare, applaudire

p.s. ma siete tutti amanti sfegatati dei "quote" :D

convengo con te, la critica preventiva e a"capocchia" pare essere un'abitudine diffusa ( OT, ma non so se ti ricordi le critiche all'Ipod..Iphone e iPad prima che fossero usciti, solo per sentito dire)
Poi se qualcuno è felice di aver comprato la panda vecchia perché quella futura farà ca@g@are - la plancetta sporgente di 1mm :lol: :lol: , ecco, io sono contento per lui
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
sembra di essere tornati indietro ai tempi dei "freni a disco sulla 4x4".. ricordate? tante chiacchere, supposizioni.. poi smentite non appena si è toccato con mano

invece che affidarsi alle foto io aspetterei di toccare con mano il prodotto (finito, non un tester pre serie) e poi criticare, giudicare, applaudire

p.s. ma siete tutti amanti sfegatati dei "quote" :D

convengo con te, la critica preventiva e a"capocchia" pare essere un'abitudine diffusa ( OT, ma non so se ti ricordi le critiche all'Ipod..Iphone e iPad prima che fossero usciti, solo per sentito dire)
Poi se qualcuno è felice di aver comprato la panda vecchia perché quella futura farà ca@g@are - la plancetta sporgente di 1mm :lol: :lol: , ecco, io sono contento per lui
cordialemnte tolo

...anche perché a me non sembra che sporga... Ci metto anche il link, se aprite la prima foto si vede molto meglio: http://www.carpeople.it/?p=1056

Attached files /attachments/1067880=4084-Untitled-10-1024x640.jpg
 
alkiap ha scritto:
E' plausibile che su Panda non venga offerto un navigatore a schermo grande in quanto poco richiesto sulla precedente. Un navigatore da mille Euro peserebbe del 10% sul prezzo di listino, una valore piuttosto elevato
Anche 500 e Punto Evo offrono come unico navigatore il TomTom integrato

Anche sulle Volkswagen non offrono il navigatore ma lo spazio viene lasciato.
Poi bisognerebbe smetterla di riservare certe dotazioni solo da un segmento in poi. Perché la Panda non potrebbe meritarsi un navigatore? Ci sono aziende di servizi (Enel, Telecom, ecc..) che scelgono come auto di servizio la Panda.
Non pretendo che te lo mettino di serie ma che almeno, come nel modello attuale, si lasci un vano adatto per inserire un apparecchio che non sporga e che abbia un display ben visibile.
 
reFORESTERation ha scritto:
non capisco perchè parlate di risparmio sugli stampi di una maniglia od un tasto o di tutto in pannello porta.
Avete idea di cosa costano gli stampi?? sapete che si paga solo lo stampo iniziale e la ri-progettazione??
Si, ho un'idea precisa: il pannello di quella nuova costa sicuramente meno di quella attuale.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
sembra di essere tornati indietro ai tempi dei "freni a disco sulla 4x4".. ricordate? tante chiacchere, supposizioni.. poi smentite non appena si è toccato con mano

invece che affidarsi alle foto io aspetterei di toccare con mano il prodotto (finito, non un tester pre serie) e poi criticare, giudicare, applaudire

p.s. ma siete tutti amanti sfegatati dei "quote" :D
Riguardo ai freni a disco cui alludi riporto la risposta del Customer Care Fiat:

La ringraziamo per la mail che ci ha inviato.
In merito alla sua richiesta la informiamo che i modelli panda 4x4 euro 5 montano freni a tamburo nel posteriore.
Le ricordiamo che siamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore necessità contattando il numero verde Ciao Fiat 00 800-3428-0000 attivo da Lunedì a Sabato dalle 08.00 alle 20.00, oppure scrivendo dal nostro sito ufficiale www.fiat.it all?interno della sezione ?Contattaci?.
L?occasione ci è gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti.

Teresa Cusati
Servizio Clienti Fiat


Quindi non sono state fatte supposizioni o chiacchiere da bar. Riguardo alla futura Panda è ovvio che non si possono affrontare con precisione tematiche prendendo spunto da foto spia. Me se queste già denotano l'aspetto definitivo perché non esprimersi?
 
Back
Alto