<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Pomigliano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda Pomigliano

GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Concordo!

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...
 
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....
 
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.
 
passerotti ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Penso che questa foto charisca un po' di cose, sulla riprogettazione dell'autoradio però non capisco dove sia il problema, penso sia molto raro che non cambi con un nuovo modello, spesso lo cambiano anche con un restyling...
Comunque le maniglie ci sono, sono anch'esse con il rettangolo smussato e ci sono sotto gli appigli per chiudere e aprire la portiera.
Per quanto riguarda la plancetta della climatizzazione non sporge affatto, da alcune foto sembrerebbe di si ma è un gioco di ombre, da questa foto si vede bene che è sullo stesso piano della parte sottostante.
Sulla scelta della posizione degli alzacristalli credo che l'abbiano lasciata lì come una sorta di marchio di fabbrica io ce li ho uguali nella mia Punto e non sono il massimo dell'ergonomia e non credo che risparmiare un tasto sia chissà che...

Le maniglie della Panda attuale servono anche a reggersi: quelle della futura invece solo a chiudere le portiere. Ovvio, fatte così, costano meno come stampaggio.

Riguardo all'autoradio in Fiat ancora non si rendono conto quanti soldi sprecano: ogni modello ha il suo apparecchio!
Siccome gli apparecchi di serie di solito non sono di qualità quando uno dovrà sostituire l'autoradio dovrà limitarsi ad un apparecchio 1 DIN.
Quella attuale almeno permetteva uno spazio 2 DIN dando la possibilità di scelta maggiori (compresi quindi i navigatori).

Potevano pure risparmiare tutti i richiami estetici al quadrilatero: possono andar bene all'esterno ma non negli interni.

Infine, la cornice dei comandi della climatizzazione: effettivamente sporge in avanti a differenza di quella attuale.

Mah, a volte le foto possono trarre in inganno e luci ed ombre alterare la percezione della prospettiva, prova ad ingrandire la prima foto di questa pagina e sembra che non sia la plancia della climatizzazione a sporgere, semmai è il contrario... :shock:

http://www.carpeople.it/?p=1056

Riguardo agli alzacristalli della Punto sono in una posizione molto comoda ma può succedere di premere per sbaglio l'hazard...
 
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....
 
alkiap ha scritto:
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.

In effetti anche quelli posti a sinistra del volante non sono di facile individuazione,perchè possono confordersi con i retronebbia o comandi cdb, soprattutto durante la guida, perchè parzialmente nascosti dal volante, costringono a distrarsi...
 
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....

Cosa c'è da provare? Una sede 1 DIN non si presta alla sostituzione dell'apparecchio di serie. Al limite, per chi vorrà il navigatore, potranno prevedere una soluzione ad innesto stile GPunto EVO. Ma non sarà mai come avere a disposizione la sede 2 DIN della Panda attuale.
 
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...

Per forma e zigrinatura era impossibile confondersi.
 
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.

In effetti anche quelli posti a sinistra del volante non sono di facile individuazione,perchè possono confordersi con i retronebbia o comandi cdb, soprattutto durante la guida, perchè parzialmente nascosti dal volante, costringono a distrarsi...
Più che altro posti in mezzo ad altri comandi possono creare confusione.
Gusti personali, ma preferisco comandi "dispersi" in vari punti piuttosto che molti tasti ravvicinati.

Spero sinceramente che le plastiche definitive siano migliori di queste in foto: la plancetta climatizzazione è davvero brutta!
 
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.

In effetti anche quelli posti a sinistra del volante non sono di facile individuazione,perchè possono confordersi con i retronebbia o comandi cdb, soprattutto durante la guida, perchè parzialmente nascosti dal volante, costringono a distrarsi...

Ma perché in Fiat non fanno come alla Volkswagen ossia migliorano senza rimettere in discussione. Se un comando, un componente è funzionale lo lasciano com'è. Basta guardare la sede dell'autoradio, la stessa dalla Polo alla Sharan, Modello nuovo non deve significare per forza ridisegnare, spostare, stravolgere. Per far questo si è costretti a riprogettare nuova componentistica i cui oneri si ripercuoteranno su altri componenti meno importanti. Tipo le maniglie delle porte....
 
alkiap ha scritto:
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.

In effetti anche quelli posti a sinistra del volante non sono di facile individuazione,perchè possono confordersi con i retronebbia o comandi cdb, soprattutto durante la guida, perchè parzialmente nascosti dal volante, costringono a distrarsi...
Più che altro posti in mezzo ad altri comandi possono creare confusione.
Gusti personali, ma preferisco comandi "dispersi" in vari punti piuttosto che molti tasti ravvicinati.

Spero sinceramente che le plastiche definitive siano migliori di queste in foto: la plancetta climatizzazione è davvero brutta!

Concordo. la plancetta sembra appiccicata sopra. Anche questo ha una logica: minor costi di produzione in fase di assemblaggio.
 
Passerotti, mi pare che qui più che stravolgere si sia fatto il contrario; la nuova Panda appare "unificata" a 500 in varie soluzioni, come appunto la console centrale
 
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
GenLee ha scritto:
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...

Infatti, cambia il design e riprogettano in peggio la sede dell'autoradio....

Questa è solo una tua supposizione...provare prima....

Cosa c'è da provare? Una sede 1 DIN non si presta alla sostituzione dell'apparecchio di serie. Al limite, per chi vorrà il navigatore, potranno prevedere una soluzione ad innesto stile GPunto EVO. Ma non sarà mai come avere a disposizione la sede 2 DIN della Panda attuale.

A parte il fatto che sicuramente una soluzione navi di serie ci sarà...
A parte il fatto che l'attuale Panda non ha soluzioni Bluetooth o Blue & Me...
Esistono in commercio "autoradio" mono DIN che funzionano da navi e dvd con schermi che fuoriescono....
In ogni caso il "provare" era riferito alla funzionalità e funzioni dell'apparecchio di serie.
Poi ognuno ha le sue preferenze e può esprimere i suoi pareri....
 
alexmed ha scritto:
GenLee ha scritto:
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...

Per forma e zigrinatura era impossibile confondersi.

Lascia stare ;) che la posizione Panda era migliore...Inoltre a livello di design era una ciofeca :D ...Oh poi forse con l'abitudine....
 
alkiap ha scritto:
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Gli interni riprendono molto da 500: radio 1 DIN, plancetta climatizzazione sporgente, "vaschette" nelle portiere anzichè le più comode maniglie.
Non mi piacciono i comandi del computer di bordo nella parte centrale della plancia, come su Bravo (anche qui sfruttando i pulsanti per la regolazione del fascio dei fari). Vero che sono da usare solo a vettura ferma, ma mi paiono più intuitivi posti a sinistra del volante, come Stilo o Grande Punto.

In effetti anche quelli posti a sinistra del volante non sono di facile individuazione,perchè possono confordersi con i retronebbia o comandi cdb, soprattutto durante la guida, perchè parzialmente nascosti dal volante, costringono a distrarsi...
Più che altro posti in mezzo ad altri comandi possono creare confusione.
Gusti personali, ma preferisco comandi "dispersi" in vari punti piuttosto che molti tasti ravvicinati.

Spero sinceramente che le plastiche definitive siano migliori di queste in foto: la plancetta climatizzazione è davvero brutta!

Sì sì là non è che stiano meglio...
 
Back
Alto