<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda Pomigliano | Il Forum di Quattroruote

Panda Pomigliano

Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.
 
Penso che questa foto charisca un po' di cose, sulla riprogettazione dell'autoradio però non capisco dove sia il problema, penso sia molto raro che non cambi con un nuovo modello, spesso lo cambiano anche con un restyling...
Comunque le maniglie ci sono, sono anch'esse con il rettangolo smussato e ci sono sotto gli appigli per chiudere e aprire la portiera.
Per quanto riguarda la plancetta della climatizzazione non sporge affatto, da alcune foto sembrerebbe di si ma è un gioco di ombre, da questa foto si vede bene che è sullo stesso piano della parte sottostante.
Sulla scelta della posizione degli alzacristalli credo che l'abbiano lasciata lì come una sorta di marchio di fabbrica io ce li ho uguali nella mia Punto e non sono il massimo dell'ergonomia e non credo che risparmiare un tasto sia chissà che...

Attached files /attachments/1066890=4062-panda_interni_spy_2.jpg
 
A me non piacciono degli interni tutte quelle forme rettangolari...però voglio prima vederela dal vivo per giudicare per bene.
 
è evidentemente una pre serie se non un muletto di prova...quindi non definitiva..si nota dalla qualita' delle plastiche....
quindi aspetterei una versione definitiva per commentare
 
gdd78 ha scritto:
Penso che questa foto charisca un po' di cose, sulla riprogettazione dell'autoradio però non capisco dove sia il problema, penso sia molto raro che non cambi con un nuovo modello, spesso lo cambiano anche con un restyling...
Comunque le maniglie ci sono, sono anch'esse con il rettangolo smussato e ci sono sotto gli appigli per chiudere e aprire la portiera.
Per quanto riguarda la plancetta della climatizzazione non sporge affatto, da alcune foto sembrerebbe di si ma è un gioco di ombre, da questa foto si vede bene che è sullo stesso piano della parte sottostante.
Sulla scelta della posizione degli alzacristalli credo che l'abbiano lasciata lì come una sorta di marchio di fabbrica io ce li ho uguali nella mia Punto e non sono il massimo dell'ergonomia e non credo che risparmiare un tasto sia chissà che...

Le maniglie della Panda attuale servono anche a reggersi: quelle della futura invece solo a chiudere le portiere. Ovvio, fatte così, costano meno come stampaggio.

Riguardo all'autoradio in Fiat ancora non si rendono conto quanti soldi sprecano: ogni modello ha il suo apparecchio!
Siccome gli apparecchi di serie di solito non sono di qualità quando uno dovrà sostituire l'autoradio dovrà limitarsi ad un apparecchio 1 DIN.
Quella attuale almeno permetteva uno spazio 2 DIN dando la possibilità di scelta maggiori (compresi quindi i navigatori).

Potevano pure risparmiare tutti i richiami estetici al quadrilatero: possono andar bene all'esterno ma non negli interni.

Infine, la cornice dei comandi della climatizzazione: effettivamente sporge in avanti a differenza di quella attuale.

Attached files /attachments/1066971=4069-panda attuale.JPG /attachments/1066971=4068-plancia panda.JPG
 
kanarino ha scritto:
A me non piacciono degli interni tutte quelle forme rettangolari...però voglio prima vederela dal vivo per giudicare per bene.
Ci faremo l'occhio, ma potevano limitarsi a migliorare invece che stravolgere.
Si noti che i comandi di regolazione di assetto fari sono stati inseriti al centro della plancia insieme ai pulsanti di servizio del lunotto termico, ecc...rendendoli meno visibili e più confondibili con altri comandi.
 
gdd78 ha scritto:
Penso che questa foto charisca un po' di cose, sulla riprogettazione dell'autoradio però non capisco dove sia il problema, penso sia molto raro che non cambi con un nuovo modello, spesso lo cambiano anche con un restyling...
Comunque le maniglie ci sono, sono anch'esse con il rettangolo smussato e ci sono sotto gli appigli per chiudere e aprire la portiera.
Per quanto riguarda la plancetta della climatizzazione non sporge affatto, da alcune foto sembrerebbe di si ma è un gioco di ombre, da questa foto si vede bene che è sullo stesso piano della parte sottostante.
Sulla scelta della posizione degli alzacristalli credo che l'abbiano lasciata lì come una sorta di marchio di fabbrica io ce li ho uguali nella mia Punto e non sono il massimo dell'ergonomia e non credo che risparmiare un tasto sia chissà che...
la Fiat risparmia un tasto (oltretutto non si bagnano quando piove e io ne ho cambiati un pò sulla Y) la Citroen-Peugeot-Toyota (3 non una) mettono UN SOLO TASTO a sportello (cioè per abbassare il finestrino lato passeggero bisogna premete il tasto sulla portiera del passeggero...ergonomicissimo!!!) e per i più fortunati i vetri a compasso dietro.
 
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.
 
SediciValvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Penso che questa foto charisca un po' di cose, sulla riprogettazione dell'autoradio però non capisco dove sia il problema, penso sia molto raro che non cambi con un nuovo modello, spesso lo cambiano anche con un restyling...
Comunque le maniglie ci sono, sono anch'esse con il rettangolo smussato e ci sono sotto gli appigli per chiudere e aprire la portiera.
Per quanto riguarda la plancetta della climatizzazione non sporge affatto, da alcune foto sembrerebbe di si ma è un gioco di ombre, da questa foto si vede bene che è sullo stesso piano della parte sottostante.
Sulla scelta della posizione degli alzacristalli credo che l'abbiano lasciata lì come una sorta di marchio di fabbrica io ce li ho uguali nella mia Punto e non sono il massimo dell'ergonomia e non credo che risparmiare un tasto sia chissà che...
la Fiat risparmia un tasto (oltretutto non si bagnano quando piove e io ne ho cambiati un pò sulla Y) la Citroen-Peugeot-Toyota (3 non una) mettono UN SOLO TASTO a sportello (cioè per abbassare il finestrino lato passeggero bisogna premete il tasto sulla portiera del passeggero...ergonomicissimo!!!) e per i più fortunati i vetri a compasso dietro.
Non paragoniamo la Panda all'Aygo, ecc...
 
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.
 
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Attached files /attachments/1067035=4070-punto.jpg
 
passerotti ha scritto:
Ho visto delle foto rubate della nuova Panda. Potevano farla meglio.
La sede dell'autoradio si limita a 1 posto DIN solo se si dispone di una cornice di adattamento. Hanno riprogettanto un nuovo autoradio: ma quanto li costa?
Non ci sono più le comode maniglie sulle portiere: risparmio!
La cornice dei comandi del climatizzatore sporge sopra i pulsanti degli alzacristalli. Rinnovare va bene ma a patto che non si snaturi ergonomia e fruibilità. Quando a febbraio presi la 4x4 Cross avevo un po' paura che la futura Panda fosse molto migliorata. Ad oggi sono contento dell'acquisto fatto, anche perchè la nuova 4x4 arriverà ancora più tardi della 2wd.

Prima di giudicare tocchiamo con mano...
Intanto per quello che si può vedere: le "maniglie" purtoppo un pò come accade sul molte vengono sostituite dalle "vaschette", non so se per questioni di sicurezza o economie. La sporgenza: questioni di design non vedo la scomodità.
L'autoradio per forza di cose deve essere "riprogettata" , cambiando il design....
Magari iniziamo a vedere le bocchette di areazione, molto migliori....
Non vorrei sbagliarmi ma anche portaoggetti ai lati della torre del cambio, prima assenti. Alloggiamento per usb, prima assente...
 
alexmed ha scritto:
passerotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sulla Punto ce li avevo anche io in mezzo e li trovavo comodissimi, più che sulla portiera. Peggio ancora la ClasseA che ho ora che li ha in basso fra i sedili che quando il bracciolo è giù non riesci nemmeno ad arrivarci.

Non sto dicendo che non vanno bene al centro della plancia ma semplicemente che quelli attuali sono meglio disposti.

Sulla Punto in effetti erano più comodi che nella Panda.

Sulla Punto si potevano confondere con gli altri comandi...
Sulla Panda sono meglio individuabili...
 
Back
Alto