<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Panda, Nuova Ypsilon e minivan rimandati

Troppo difficile, glielo devi spiegare con parole molto più semplici. :twisted: [/quote]

non è che per caso, ma proprio per caso vi venga il dubbio che avete torto?
 
conan2001 ha scritto:
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

puoi dirmi da dove hai estrapolato questo dato?
di solito voi fiattari quando si fa qualche numero che non condividete dite così[/quote]

Dai dati di mercato ovviamente. Se possiedi il 33% del mercato e la quota con gli incentivi è aumentata solo di 2-3 punti percentuali non puoi esserteli presi tutti quanti tu.
 
conan2001 ha scritto:
Troppo difficile, glielo devi spiegare con parole molto più semplici. :twisted:

non è che per caso, ma proprio per caso vi venga il dubbio che avete torto?[/quote]

I numeri non hanno mai torto. 2 milioni di persone hanno beneficiato di quella misura. Anche quei simpatici meccanici dove porti a riparare il tuo monovolume.
 
Luigi_82 ha scritto:
Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

Per capire chi e quanto abbia usufruito degli incentivi, se e quanto siano stati utili per ogni costruttore, è sufficiente confrontare il prima e il dopo. Non serve altro.
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non è colpa di Fiat se gli altri non si impegnano con le motorizzazioni ecologiche. Ad ogni modo le uniche case che hanno cilindrate medie molto più alte di quelle Fiat sono giusto Bmw-Audi-Mercedes. Tutti gli altri, e sono molti, camminano con motori che vanno dai 1000 ai 2000cc. Da qui non si scappa.
Resta il fatto che sul totale degli incentivi Fiat ne ha beneficiato al massimo per il 33%.

Per capire chi e quanto abbia usufruito degli incentivi, se e quanto siano stati utili per ogni costruttore, è sufficiente confrontare il prima e il dopo. Non serve altro.

Se hai tempo fallo. Io so che nonostante gli incentivi la quota del gruppo non è andata oltre il 35%, anzi forse non l'ha manco raggiunta.
 
Punto83 ha scritto:
ma il topic parla d'incentivi?mi pare di no,ma si continua a parlare di cazzate...

sai com'è, il discorso è finito lì.
ed il buon luigi sta dando i numeri, 33-35 quale sarà il prossimo?
e quale la fonte di questi numeri?
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il topic parla d'incentivi?mi pare di no,ma si continua a parlare di cazzate...

sai com'è, il discorso è finito lì.
ed il buon luigi sta dando i numeri, 33-35 quale sarà il prossimo?
e quale la fonte di questi numeri?

E allora se i suoi sono sbagliati, ILLUMINACI oh sommo auto munito ! !
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il topic parla d'incentivi?mi pare di no,ma si continua a parlare di cazzate...

sai com'è, il discorso è finito lì.
ed il buon luigi sta dando i numeri, 33-35 quale sarà il prossimo?
e quale la fonte di questi numeri?

Unrae anno 2009. Grappino i numeri li hai sempre dati tu. Datti alla cartomanzia.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il topic parla d'incentivi?mi pare di no,ma si continua a parlare di cazzate...

sai com'è, il discorso è finito lì.
ed il buon luigi sta dando i numeri, 33-35 quale sarà il prossimo?
e quale la fonte di questi numeri?

E allora se i suoi sono sbagliati, ILLUMINACI oh sommo auto munito ! !

gli ho solo chiesto la fonte dei suoi dati.
come quando fai tu quando ti contrddico.
nè più nè meno.
ed ora mi risponde con i dati delle immatricolazioni che non sono quelli degli incentivi.
una cosa è la fetta di mercato un altra è la fetta degli incentivi.
i dati che voglio sapere sono questi.
messo x il costo degli incentivi erogati, che percentuale di x si è presa la fiat?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ma il topic parla d'incentivi?mi pare di no,ma si continua a parlare di cazzate...

sai com'è, il discorso è finito lì.
ed il buon luigi sta dando i numeri, 33-35 quale sarà il prossimo?
e quale la fonte di questi numeri?

E allora se i suoi sono sbagliati, ILLUMINACI oh sommo auto munito ! !

gli ho solo chiesto la fonte dei suoi dati.
come quando fai tu quando ti contrddico.
nè più nè meno.
ed ora mi risponde con i dati delle immatricolazioni che non sono quelli degli incentivi.
una cosa è la fetta di mercato un altra è la fetta degli incentivi.
i dati che voglio sapere sono questi.
messo x il costo degli incentivi erogati, che percentuale di x si è presa la fiat?

:lol: Ridicolo. Ci vorrebbero settimane di lavoro al ministero dei trasporti per estrapolare un dato simile e appagare quella che è la curiosità di un provocatore che però quando gli fa comodo beve affermazioni del tipo "quest'anno va da paura" semplicemente perchè arrivano dalla bocca di un dipendente Renault.
 
Back
Alto