Magari Fiat avesse smesso di produrlo e già sostituito con qualcosa di più affidabile; la Panda NP viene venduta ancora con il TA solamente. Se montassero il "vecchio" 1.4 che è presente sulle ultime Panda prodotte del precedente modello oppure che è ancora montato sulla Punto io non avrei alcun dubbio. Meglio un aspirato con meno cavalli ma "indistruttibile" che non un piccolo turbo bicilindrico più prestante con una marea di problemi.
Il meccanico è già caro per fare i tagliandi; se per disgrazia hai anche problemi sono migliaia di € che se ne vanno ... e non per colpa dell'utilizzatore, ma di chi ha progettato e commercializza un unità che non è per nulla affidabile.
Un metro cubo di gas sono tra i 25/28km di media.L’auto è molto sensibile allo stile di guida .Oggi con un pieno di 10/12e sfioro i 300km .Un metro cubo dovrebbe equivalere all'incirca a 0,7 kg ma anche facendo l'equivalenza verrebbero 21 km con un kg,non è assolutamente attendibile come dato.
Io ho una vecchia Y col 1.2 fire e riesco tranquillamente a fare 25-26 con un kg,il twin air consuma qualcosa in meno.
Nella prova che ho citato io si parla di circa 27.
Meno di 4 euro per 100 km.
Quello è il dato reale.
Un metro cubo di gas sono tra i 25/28km di media.L’auto è molto sensibile allo stile di guida .Oggi con un pieno di 10/12e sfioro i 300km .
Calcola i miei percorsi sono autostrade e superstrada.Quasi fisso con la quinta marcia a velocità costante consumo un po’ meno.Io all'ultimo pieno ho percorso 256 km con meno di 9 euro,però il percorso è stato particolarmente favorevole.
Calcola i miei percorsi sono autostrade e superstrada.Quasi fisso con la quinta marcia a velocità costante consumo un po’ meno.
In effetti con il metano si risparmia molto .Spesso costa più l’autostrada che la spesa di carburante.300 km con 10/12 €??
Altro che elettrico...!
mah, se anche i tagliandi y eran carissimo, oltre che quelli del twin air, credo il problema sia più l'officina che il costo in è del tagliando della specifica autoNon so perché ad un bicilindrico con appena tre litri di olio e due candele costi così tanto fare un tagliando presso una officina autorizzata.Il filtro metano costa solo 15e ......olio motore tre litri di selenia gas 20 e al litro......I tagliandi alla y sono stati sempre carissimi se paragonati alla mia seconda auto ,Opel Astra gpl ,dove il più caro non ha superato i 240e.D’altronde sono legato alla assistenza Lancia per la garanzia di cinque anni.Meno male che i tagliandi si eseguono ogni 30.000km.
In effetti con il metano si risparmia molto .Spesso costa più l’autostrada che la spesa di carburante.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa