Luigi_82 ha scritto:Comunque più guardo questi fari e più mi rendo conto che con Audi c'entrano poco. Sembrano la versione miniaturizzata di quelli della nuova Chrysler 300C
![]()
passerotti ha scritto:Non ho detto che hanno il bollino CE (China export).
E non paragoniamo alle luci al neon e a tutti quegli obbrobri da tuning dell'est europeo.
Sono proiettori che vengono venduti in Germania non su Ebay ma da una ditta che commercializa fari di tutte le marche.
Per il resto mancano informazioni tecniche ed omologative che ancora non sono riuscito a trovare.
suppasandro ha scritto:passerotti ha scritto:Giusto.
Ma cerchiamo di vedere qualche marchio di omologazione "E.....".
Ripeto, li vendono in Germania e non credo che si provino a farlo se fossero irregolari.
suppasandro ha scritto:ciao ste, ben trovato, la panda monta le h4....sulla gpunto x vederci avevo dovuto mettere gli xenon, ora sulla panda, con le lampade di serie giallo-schifo, grazie a quei bei fanaloni poco design vedo più che discretamente...
I fari tuning del topic, estetica a parte sulla quale nn discuto, penso siano irregolari x 2 motivi:
1- se nn hanno cambiato il codice dice che puoi modificare la copertura, o calotta, del fanale se e solo se, la visibilità nn ne viene alterata, i colori dettati dal cda restano uguali e la posizione delle lampadine nn viene variata...quindi x le prime 2 ragioni è illegale verniciarli di nero trasparente, mentre x l'ultima t segano x la freccia a led che dall'alto a dx e sx passa in basso al centro.
2 - secondariamente è ancora tutta da verificare la storia dei led diurni perchè nn c si capisce granchè, ma se all'audi del professionista lo fanno passare, la panda fatta più o meno tuning può essere contestato...
Poi come dire, siam sempre li, dipende da chi e come t ferma, se sa le cose e se ne ha voglia di applicarle....
Io x disavventure passate preferisco lasciar stare l'estetica...se prorpio mi vogliono sequestrare il mezzo sela devono sudare....
no mio buon amico....il fatto che abbiano il bollino della cee vuol dire che è roba sicura e nn nociva alla salute o cose cosi, ma da qui a dire che sono omologati, o si possono omologare, ne passa parecchio....io, un paio di auto fa, avevo i neon sottoscocca che sono da sequestro immediato del mezzo, erano della sumex, una ditta spagnola che commissiona in asia e raffina in costa del sol, ebbene, sulla scatola, sulla centralina e su ognuno dei 4 tubi c'era il marchio cee con i numeri identificativi....
suppasandro ha scritto:passerotti ha scritto:Non ho detto che hanno il bollino CE (China export).
E non paragoniamo alle luci al neon e a tutti quegli obbrobri da tuning dell'est europeo.
Sono proiettori che vengono venduti in Germania non su Ebay ma da una ditta che commercializa fari di tutte le marche.
Per il resto mancano informazioni tecniche ed omologative che ancora non sono riuscito a trovare.
suppasandro ha scritto:passerotti ha scritto:Giusto.
Ma cerchiamo di vedere qualche marchio di omologazione "E.....".
Ripeto, li vendono in Germania e non credo che si provino a farlo se fossero irregolari.
suppasandro ha scritto:ciao ste, ben trovato, la panda monta le h4....sulla gpunto x vederci avevo dovuto mettere gli xenon, ora sulla panda, con le lampade di serie giallo-schifo, grazie a quei bei fanaloni poco design vedo più che discretamente...
I fari tuning del topic, estetica a parte sulla quale nn discuto, penso siano irregolari x 2 motivi:
1- se nn hanno cambiato il codice dice che puoi modificare la copertura, o calotta, del fanale se e solo se, la visibilità nn ne viene alterata, i colori dettati dal cda restano uguali e la posizione delle lampadine nn viene variata...quindi x le prime 2 ragioni è illegale verniciarli di nero trasparente, mentre x l'ultima t segano x la freccia a led che dall'alto a dx e sx passa in basso al centro.
2 - secondariamente è ancora tutta da verificare la storia dei led diurni perchè nn c si capisce granchè, ma se all'audi del professionista lo fanno passare, la panda fatta più o meno tuning può essere contestato...
Poi come dire, siam sempre li, dipende da chi e come t ferma, se sa le cose e se ne ha voglia di applicarle....
Io x disavventure passate preferisco lasciar stare l'estetica...se prorpio mi vogliono sequestrare il mezzo sela devono sudare....
no mio buon amico....il fatto che abbiano il bollino della cee vuol dire che è roba sicura e nn nociva alla salute o cose cosi, ma da qui a dire che sono omologati, o si possono omologare, ne passa parecchio....io, un paio di auto fa, avevo i neon sottoscocca che sono da sequestro immediato del mezzo, erano della sumex, una ditta spagnola che commissiona in asia e raffina in costa del sol, ebbene, sulla scatola, sulla centralina e su ognuno dei 4 tubi c'era il marchio cee con i numeri identificativi....
forse mi sono espresso male, a parte il fatto che nn so cosa c'entri l'est europeo col tuning...magari hanno problemi più seri, ma cmq... quello che volevo dire io è che in italia oggetti di questo genere nn possono essere omologati poichè in palese conflitto col cda...x il cda 10 neon sotto scocca o un semplice led blu come luce targa sono la stessa cosa e a voler essere ligi al dovere comportano la stessa sanzione...Dove c'è la scappatoia, tipo i cerchi, seguendo l'iter, lo puoi fare....Altrimenti perchè chi vuol far tuning pesante la macchina se la fa comprare in germania da un importatore parallelo o di 2^mano x poi farla reimmatricolare di qua? perchè così può dire alla pattuglia di turno che l'ha presa in germania già così e il cda dice che va bene così....
La tanto paventata legge tuning, si badi bene, nn parla di liberalizzazione, ma di regolarizzazione, quindi niente più zone d'ombra o situazioni borderline...
Si è probabile che controllino solo che rispetti il limite massimo di "Lumen" imposto dalla legge...putroppo spesso ci sono degli errori progettuali...un altro esempio (per rimanere in Fiat): anche la 600 ha dei fari che fanno una luce veramente ridicola.passerotti ha scritto:Il tuning da est europeo: vai a vedere qualche sito rumeno e ti accorgerai come da quelle parti trasformano utilitarie in giostre da luna park.
Riguardo ai fari della Panda, se si deve parlare di omologazione italiana, mi piacerebbe sapere i criteri con cui hanno abilitato un faro che sta all'altezza della 2wd anche per la 4x4.
Probabilmente quando omologano non guardano l'efficienza ma il rimanere al di sotto di un dato valore di luminanza.
Se fanno poca luce o viena mal distribuita poco importa.
kanarino ha scritto:Si è probabile che controllino solo che rispetti il limite massimo di "Lumen" imposto dalla legge...putroppo spesso ci sono degli errori progettuali...un altro esempio (per rimanere in Fiat): anche la 600 ha dei fari che fanno una luce veramente ridicola.passerotti ha scritto:Il tuning da est europeo: vai a vedere qualche sito rumeno e ti accorgerai come da quelle parti trasformano utilitarie in giostre da luna park.
Riguardo ai fari della Panda, se si deve parlare di omologazione italiana, mi piacerebbe sapere i criteri con cui hanno abilitato un faro che sta all'altezza della 2wd anche per la 4x4.
Probabilmente quando omologano non guardano l'efficienza ma il rimanere al di sotto di un dato valore di luminanza.
Se fanno poca luce o viena mal distribuita poco importa.
passerotti ha scritto:A suo tempo avevo approfondito la questione:
I fari della Panda dotati di lampada H4 fanno meno rispetto ad altri simili per questi motivi:
1) il circuito che gli alimenta è costituito da conduttori di sezione irrisoria (inferiore a quella di progetto) che provoca una caduta di tensione di più di 2 volt e quindi minori lumen
2)sulla 4x4 vengono fatti funzionare ad un'altezza superiore provocando una zona di buio davanti al muso della vettura e minor luce sulla strada.
Io ho rimediato alla caduta di tensione rialimentandoli con un circuito di sezione 1,5 mmq con relè derivato dalla batteria (come si faceva negli anni '60). In questo modo anche le lampade H4 normali sembrano Xpower.
kanarino ha scritto:Si è probabile che controllino solo che rispetti il limite massimo di "Lumen" imposto dalla legge...putroppo spesso ci sono degli errori progettuali...un altro esempio (per rimanere in Fiat): anche la 600 ha dei fari che fanno una luce veramente ridicola.passerotti ha scritto:Il tuning da est europeo: vai a vedere qualche sito rumeno e ti accorgerai come da quelle parti trasformano utilitarie in giostre da luna park.
Riguardo ai fari della Panda, se si deve parlare di omologazione italiana, mi piacerebbe sapere i criteri con cui hanno abilitato un faro che sta all'altezza della 2wd anche per la 4x4.
Probabilmente quando omologano non guardano l'efficienza ma il rimanere al di sotto di un dato valore di luminanza.
Se fanno poca luce o viena mal distribuita poco importa.
Guarda questo è un problema comune anche a molit suv e fuoristrada, per esempio il Ssangyong Kyron dei miei ha lo stesso problema, essendo alto da terra anche se metti i fari sulla posizone 3 davanti al muso non illuminano...sto cercando delle lampadine migliori (tipo le Extreme Power) ma ho paura che migliori solo il fascio in profondità e quello laterale.passerotti ha scritto:2)sulla 4x4 vengono fatti funzionare ad un'altezza superiore provocando una zona di buio davanti al muso della vettura e minor luce sulla strada.
Luigi_82 ha scritto:passerotti ha scritto:A suo tempo avevo approfondito la questione:
I fari della Panda dotati di lampada H4 fanno meno rispetto ad altri simili per questi motivi:
1) il circuito che gli alimenta è costituito da conduttori di sezione irrisoria (inferiore a quella di progetto) che provoca una caduta di tensione di più di 2 volt e quindi minori lumen
2)sulla 4x4 vengono fatti funzionare ad un'altezza superiore provocando una zona di buio davanti al muso della vettura e minor luce sulla strada.
Io ho rimediato alla caduta di tensione rialimentandoli con un circuito di sezione 1,5 mmq con relè derivato dalla batteria (come si faceva negli anni '60). In questo modo anche le lampade H4 normali sembrano Xpower.
kanarino ha scritto:Si è probabile che controllino solo che rispetti il limite massimo di "Lumen" imposto dalla legge...putroppo spesso ci sono degli errori progettuali...un altro esempio (per rimanere in Fiat): anche la 600 ha dei fari che fanno una luce veramente ridicola.passerotti ha scritto:Il tuning da est europeo: vai a vedere qualche sito rumeno e ti accorgerai come da quelle parti trasformano utilitarie in giostre da luna park.
Riguardo ai fari della Panda, se si deve parlare di omologazione italiana, mi piacerebbe sapere i criteri con cui hanno abilitato un faro che sta all'altezza della 2wd anche per la 4x4.
Probabilmente quando omologano non guardano l'efficienza ma il rimanere al di sotto di un dato valore di luminanza.
Se fanno poca luce o viena mal distribuita poco importa.
Questo problema dei cavi sottodimensionati lo hai riscontrato solo sulla tua 4x4 oppure è diffuso a tutte le versioni/motorizzazioni? E oggi è ancora presente?
kanarino ha scritto:Guarda questo è un problema comune anche a molit suv e fuoristrada, per esempio il Ssangyong Kyron dei miei ha lo stesso problema, essendo alto da terra anche se metti i fari sulla posizone 3 davanti al muso non illuminano...sto cercando delle lampadine migliori (tipo le Extreme Power) ma ho paura che migliori solo il fascio in profondità e quello laterale.passerotti ha scritto:2)sulla 4x4 vengono fatti funzionare ad un'altezza superiore provocando una zona di buio davanti al muso della vettura e minor luce sulla strada.
.passerotti ha scritto:Fino a un paio di anni fa era presente su tutte le Panda. Alcune hanno avuto persino problemi di surriscaldamento del connettore all'uscita del body computer.
Non so se attualmente Fiat abbia provveduto.
Luigi_82 ha scritto:passerotti ha scritto:A suo tempo avevo approfondito la questione:
I fari della Panda dotati di lampada H4 fanno meno rispetto ad altri simili per questi motivi:
1) il circuito che gli alimenta è costituito da conduttori di sezione irrisoria (inferiore a quella di progetto) che provoca una caduta di tensione di più di 2 volt e quindi minori lumen
2)sulla 4x4 vengono fatti funzionare ad un'altezza superiore provocando una zona di buio davanti al muso della vettura e minor luce sulla strada.
Io ho rimediato alla caduta di tensione rialimentandoli con un circuito di sezione 1,5 mmq con relè derivato dalla batteria (come si faceva negli anni '60). In questo modo anche le lampade H4 normali sembrano Xpower.
kanarino ha scritto:Si è probabile che controllino solo che rispetti il limite massimo di "Lumen" imposto dalla legge...putroppo spesso ci sono degli errori progettuali...un altro esempio (per rimanere in Fiat): anche la 600 ha dei fari che fanno una luce veramente ridicola.passerotti ha scritto:Il tuning da est europeo: vai a vedere qualche sito rumeno e ti accorgerai come da quelle parti trasformano utilitarie in giostre da luna park.
Riguardo ai fari della Panda, se si deve parlare di omologazione italiana, mi piacerebbe sapere i criteri con cui hanno abilitato un faro che sta all'altezza della 2wd anche per la 4x4.
Probabilmente quando omologano non guardano l'efficienza ma il rimanere al di sotto di un dato valore di luminanza.
Se fanno poca luce o viena mal distribuita poco importa.
Questo problema dei cavi sottodimensionati lo hai riscontrato solo sulla tua 4x4 oppure è diffuso a tutte le versioni/motorizzazioni? E oggi è ancora presente?
passerotti ha scritto:Non so se conosci le vicissitudini dei proiettori della Panda 4x4 non Cross.
Erano stati progettati per stare all'altezza della Panda 2wd e poi li hanno riconfermati sulla 4x4.
Già sulla 2wd avevano un rendimento scarso, lasciarli funzionare anche a pochi centimetri più su ha peggiorato la situazione.
Questo non si verifica con la Cross che ha fari a doppia parabola progettati specificatamente per la 4x4 dalla Valeo (gli altri sono ALD).
Hai ragione quando dici che la Grande Punto ha dei bei fari pur con lampada H4; la Panda però dotata della solita sorgente luminosa non ottiene i soliti risultati di illuminamento.
Questi nuovi fari after market mi auguro che non siano i soliti cinesi solo apparenza. Dalla foto però si dimostrano interessanti.
kanarino ha scritto:Personalmente a casa ho due auto con il faro lenticolare e due (tra cui la mia Gp) con la parabola classica e si vede meglio con la parabola.passerotti ha scritto:Comunque è la prima volta che hanno fatto un faro dedicato per la Panda che migliora la situazione di serie.
Specialmente per la versione 4x4 che ha il solito faro progettato per la 2wd che si trova ad un'altezza maggiore.
L'ottica lenticolare dell'anabbagliante poi inviterebbe all'installazione della lampada allo xenon, legge permettendo.....
Se vuoi milgiorare il fascio luminoso che hai col faro di serie l'unica cosa (xenon a parte, che però è illegale) è mettere delle lampadine migliori (tipo le Philips Night Guide, le Philips Extreme Power e roba del genere)...io l'ho fatto sulla Gp e sono molto soddisfatto.
Ligos ha scritto:passerotti ha scritto:Non so se conosci le vicissitudini dei proiettori della Panda 4x4 non Cross.
Erano stati progettati per stare all'altezza della Panda 2wd e poi li hanno riconfermati sulla 4x4.
Già sulla 2wd avevano un rendimento scarso, lasciarli funzionare anche a pochi centimetri più su ha peggiorato la situazione.
Questo non si verifica con la Cross che ha fari a doppia parabola progettati specificatamente per la 4x4 dalla Valeo (gli altri sono ALD).
Hai ragione quando dici che la Grande Punto ha dei bei fari pur con lampada H4; la Panda però dotata della solita sorgente luminosa non ottiene i soliti risultati di illuminamento.
Questi nuovi fari after market mi auguro che non siano i soliti cinesi solo apparenza. Dalla foto però si dimostrano interessanti.
kanarino ha scritto:Personalmente a casa ho due auto con il faro lenticolare e due (tra cui la mia Gp) con la parabola classica e si vede meglio con la parabola.passerotti ha scritto:Comunque è la prima volta che hanno fatto un faro dedicato per la Panda che migliora la situazione di serie.
Specialmente per la versione 4x4 che ha il solito faro progettato per la 2wd che si trova ad un'altezza maggiore.
L'ottica lenticolare dell'anabbagliante poi inviterebbe all'installazione della lampada allo xenon, legge permettendo.....
Se vuoi milgiorare il fascio luminoso che hai col faro di serie l'unica cosa (xenon a parte, che però è illegale) è mettere delle lampadine migliori (tipo le Philips Night Guide, le Philips Extreme Power e roba del genere)...io l'ho fatto sulla Gp e sono molto soddisfatto.
Il problema si risolve mettendo un relè per faro o modificando i cavi mettendone di più grossi.
Mi pare che i cablaggi della Panda con faro normale, tendano a surriscaldari proprio perchè di piccolo diametro.
Comunque il faro lenticolare , senza lampada allo axenon, è una bella merda, peggio di quelli tradizionali.
Sulla mia Brava è tre anni che monto i fari lenticolari della Marea con kit xenon 4300 k e vannno ancora benissimo( kit che tre anni fa costava 130?, per cui bello scrauso)
modus72 ha scritto:Però... Regalati quei gruppi ottici (per Panda intendo)...
agricolo - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa