<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda MY 2009 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda MY 2009

1.2 Fire MPI Euro 5
(1242 cc, 60 CV-CEE, 155 km/h)

Propulsore tra i più collaudati e affidabili, rende piacevole la guida in tutte le condizioni consentendo di ottenere bassi consumi e prestazioni brillanti: l?innovativo sistema Drive by Wire consente di ottimizzare l?erogazione della coppia in base alle diverse richieste del guidatore, mentre il sistema di controllo elettronico, sviluppato e basato su tecnologia Magneti Marelli, esalta la brillantezza del motore.

Questa motorizzazione rispetta le norme antinquinamento CEE Fase 5: l?innovativo sistema di post-trattamento dei gas di scarico è stato sviluppato adottando un convertitore catalitico che consente l?abbattimento delle emissioni nocive anche durante la fase iniziale di riscaldamento del motore. Inoltre il particolare sistema di alimentazione consente di eliminare il ricircolo carburante all?interno del serbatoio e di ridurre la formazione di vapori.

Vedete? Sembra rimasto il classico 60 però Euro 5!! Boh!!
 
iCastm ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Toni, io lo so che alla locale sede della Lega la matematica non te la insegnano, ma i tuoi conti sono un filino-ino sballati.

Facciamo due conti assieme: la vettura costa, di listino, 12790 euro con gli accessori. Facciamo 13200 perchè ha preso anche 3 anni di garanzia, probabilmente qualcuno in piu', e manca l'IPT.

Ovviamente sull'IPT e sulla garanzia non c'è l'iva al 4%, ma al 20, ergo abbiamo 12790 + 410. Lavoriamo sui 12790 e togliamo, per ora, i 410.

Ora, il leghista medio dice "ehi, c'è l'iva al 20% per cui io prendo e sottraggo il valore dell'iva all'auto", quindi fa 12790 - 20% e ottiene 10232. Poi si dimentica di controllare un "ehi, ma se ci rimetto l'iva, torna?", forse perchè non è abituato al pensiero strutturato. E difatti si scoprirebbe che 10232 + 20% = 12278.

Misteri della matematica che ti insegnero' quando sarai in grado di comprendere un pensiero strutturato.

Ad ogni modo, sfruttando un filino di matematica vestita di colore diverso dal verde il prezzo dell'auto, SENZA IVA, è di 10658?. Arrotondato per difetto.

Con l'iva al 4% siamo quindi a 11085, stavolta arrotondato per eccesso per far conto pari.

Sconto autonomy del 12%: 9755.

Togliamo 1500 euro di rottamazione: 8255.

Riaggiungiamo i 410 euro e siamo a 8665. Il conto quindi torna: conta che ho sottostimato il costo dei tre anni di garanzia.

Veramente, toni, tu hai tanti pregi: quando si tratta di dire che non vedi le 500, o di fare commenti razzisti sugli operai di termini imerese o di melfi, fai pure: sono cose che ti insegnano alla sede di partito e ti vengono benissimo. Ma la matematica, abbi pazienza, lasciala alla gente che ha studiato. Quando vedi dei numeri, fidati: non hai gli strumenti per comprenderli, dovresti rimetterti sui libri e alla tua età mi rendo conto che è una gran faticata.

Innanzitutto due appunti:

1) l'estensione della garanzia al quinto anno (75mila km) è costata 350 Euro (è un servizio del concessionario perciò l'iva l'ho pagata intera);

2) le agevolazioni statali per gli invalidi esentano il pagamento dell'Ipt.

Il contratto è stato questo:

Prezzo di listino (iva ridotta, compresa messa su strada): 10593
Optional: 510
TOTALE CHIAVI IN MANO: 11103
Radiazione Pra: 36,98
Kit consegna: 113,03 (un furto, ma ho chiesto di comprendere il bloccapedali)
Visura Pra: 36 (qualcuno ha rottamato auto con fermi amministrativi)
Garanzia: 350
Sconto Autonomy: -1284
PREZZO PATTUITO: 10355
Prezzo usato: -5
Incentivo statale: -1500
TOTALE: 8850

ti hanno fatto solo lo sconto autonomy del 12%.
ma se il 10% lo fanno a qualsiasi poveraccio che si presenta in concessionaria il tuo autonomy diventa del solo 2%, benedetta matematica.
se poi consideriamo che io in epoca antecedente gli incentivi l'ho pagata 9300 euro belli tondi con l'iva al 20% qualcosa non mi torna.
PS: cos'è quel prezzo dell'usato?
l'apiet è l'ipt, una tassa regionale.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
conan2001 ha scritto:
fanno, con più il 16% di iva che manca, 10266 euro.
e come al solito si sono intascati quasi tutta la rottamazione.
già che c'eri potevi detrarre anche il 19% che ti sarà rimborsato sulla prossima dichiarazione dei redditi del nonno.
così facevi una più bella figura con gli amici fiattari.
una panda così vestita a soli 7200 euro......sarebbero schiattati per l'invidia.
e lo sai che puoi risparmiare anche il bollo?
e l'apiet l'hai pagata?

Toni, io lo so che alla locale sede della Lega la matematica non te la insegnano, ma i tuoi conti sono un filino-ino sballati.

Facciamo due conti assieme: la vettura costa, di listino, 12790 euro con gli accessori. Facciamo 13200 perchè ha preso anche 3 anni di garanzia, probabilmente qualcuno in piu', e manca l'IPT.

Ovviamente sull'IPT e sulla garanzia non c'è l'iva al 4%, ma al 20, ergo abbiamo 12790 + 410. Lavoriamo sui 12790 e togliamo, per ora, i 410.

Ora, il leghista medio dice "ehi, c'è l'iva al 20% per cui io prendo e sottraggo il valore dell'iva all'auto", quindi fa 12790 - 20% e ottiene 10232. Poi si dimentica di controllare un "ehi, ma se ci rimetto l'iva, torna?", forse perchè non è abituato al pensiero strutturato. E difatti si scoprirebbe che 10232 + 20% = 12278.

Misteri della matematica che ti insegnero' quando sarai in grado di comprendere un pensiero strutturato.

Ad ogni modo, sfruttando un filino di matematica vestita di colore diverso dal verde il prezzo dell'auto, SENZA IVA, è di 10658?. Arrotondato per difetto.

Con l'iva al 4% siamo quindi a 11085, stavolta arrotondato per eccesso per far conto pari.

Sconto autonomy del 12%: 9755.

Togliamo 1500 euro di rottamazione: 8255.

Riaggiungiamo i 410 euro e siamo a 8665. Il conto quindi torna: conta che ho sottostimato il costo dei tre anni di garanzia.

Veramente, toni, tu hai tanti pregi: quando si tratta di dire che non vedi le 500, o di fare commenti razzisti sugli operai di termini imerese o di melfi, fai pure: sono cose che ti insegnano alla sede di partito e ti vengono benissimo. Ma la matematica, abbi pazienza, lasciala alla gente che ha studiato. Quando vedi dei numeri, fidati: non hai gli strumenti per comprenderli, dovresti rimetterti sui libri e alla tua età mi rendo conto che è una gran faticata.

intanto non ho mai detto che sono leghista ed anche se lo fossi dimostri tutta la tua ignoranza nell'offendere qualcuno per la sua appartenenza politica.
e questo fatto lo faccio presente all'admin.
poi su termini e pomigliano, e non melfi come dici tu, ho sempre e ripeto sempre riportato solo ed esclusivamente notizie che erano su tutta la stampa nazionale.
visto questo mi sembra che siamo in parecchi ad essere razzisti.
per la matematica, abbi pazienza, mi hanno insegnato a scuola che è una scienza esatta.
però perchè i conti tornino bisogna sempre farli con i numeri esatti e non con quelli che ci fanno più comodo.
 
conan2001 ha scritto:
ti hanno fatto solo lo sconto autonomy del 12%.
ma se il 10% lo fanno a qualsiasi poveraccio che si presenta in concessionaria il tuo autonomy diventa del solo 2%, benedetta matematica.
se poi consideriamo che io in epoca antecedente gli incentivi l'ho pagata 9300 euro belli tondi con l'iva al 20% qualcosa non mi torna.
PS: cos'è quel prezzo dell'usato?
l'apiet è l'ipt, una tassa regionale.

Puntualizzo: l'IPT è una tassa provinciale e, come già detto, mio nonno ne è esente.

Per quanto riguarda lo sconto: il 10% al "poveraccio" (almeno mettile le virgolette) lo fa il concessionario dal suo margine (non sempre la Casa aiuta), lo sconto Autonomy lo fa la Fiat.

Quel prezzo dell'usato è un banalissimo arrotondamento inserito nella voce che in genere si usa per segnare il valore della permuta.

Se non sbaglio tu hai acquistato una Dynamic da un multimarche. Io invece ho preso una Emotion Euro 5 col colore e gli optional che volevo da un concessionario ufficiale. Se tu hai trovato un esemplare che ti soddisfaceva così com'era da un multimarche non posso che farti i complimenti, ma devi ritenerti anche un po' fortunato. Fortuna che non hanno tutti e sono costretti a spendere di più da un venditore ufficiale.
 
toni, puoi andare a piangere da chi ti pare, ma la trollata l'hai fatta e la bischerata l'hai detta, tanto per cambiare. Puoi piangere da tutti gli admin di questo mondo, ma se provochi e poi ne buschi, non puoi andare da mammina.

I numeri sono quelli ceh ti ho postato, ho stimato il costo della garanzia perchè non la sapevo, ma i conti sono esatti.

Ora tira fuori la TUA matematica e dimmi dov'è che il concessionario si è mangiato "quasi tutto l'incentivo", come hai detto tu, altrimenti abbi la decenza di dire "eh si, ho sbagliato, ho tirato un giudizio basandomi sul pregiudizio" una buona volta ogni tanto.

Ma temo che non lo farai: la malafede è una gran brutta bestiola.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
toni, puoi andare a piangere da chi ti pare, ma la trollata l'hai fatta e la bischerata l'hai detta, tanto per cambiare. Puoi piangere da tutti gli admin di questo mondo, ma se provochi e poi ne buschi, non puoi andare da mammina.

I numeri sono quelli ceh ti ho postato, ho stimato il costo della garanzia perchè non la sapevo, ma i conti sono esatti.

Ora tira fuori la TUA matematica e dimmi dov'è che il concessionario si è mangiato "quasi tutto l'incentivo", come hai detto tu, altrimenti abbi la decenza di dire "eh si, ho sbagliato, ho tirato un giudizio basandomi sul pregiudizio" una buona volta ogni tanto.

Ma temo che non lo farai: la malafede è una gran brutta bestiola.

Vorrei spezzare una lancia a favore di Toni, ma solo perchè non sei stato chiarissimo nei calcoli.
Gentilmente, dimostra il calcolo che hai fatto per levare l'iva intera e poi aggiungere quella ridotta.
 
Il conto era inesatto perchè erano inesatti i dati di partenza: sapevo la cifra complessiva, sapevo il costo dell'auto, ma non sapevo bene come erano distribuiti i servizi accessori. In gergo, si chiama "errore inerente".

Non ho ben capito la domanda: vuoi che ti dimostri che il mio conto era corretto? ho fatto una proporzione, è nel programma ministeriale di terza media:

12790 : 120 = x : 100

da cui deriva

x = 12790 / 1.20

ossia 10658,3 periodico, come dissi "arrotondato per difetto", ergo 10658. A cui se vuoi aggiungi il 4%.

E' matematica di terza media, ripeto, non sono integrali a quattro piani :)
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Il conto era inesatto perchè erano inesatti i dati di partenza: sapevo la cifra complessiva, sapevo il costo dell'auto, ma non sapevo bene come erano distribuiti i servizi accessori. In gergo, si chiama "errore inerente".

Non ho ben capito la domanda: vuoi che ti dimostri che il mio conto era corretto? ho fatto una proporzione, è nel programma ministeriale di terza media:

12790 : 120 = x : 100

da cui deriva

x = 12790 / 1.20

ossia 10658,3 periodico, come dissi "arrotondato per difetto", ergo 10658. A cui se vuoi aggiungi il 4%.

E' matematica di terza media, ripeto, non sono integrali a quattro piani :)

Sì, volevo che scrivessi questo, ma non per me (sono ingegnere), ma così nessuno ha scuse.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
toni, puoi andare a piangere da chi ti pare, ma la trollata l'hai fatta e la bischerata l'hai detta, tanto per cambiare. Puoi piangere da tutti gli admin di questo mondo, ma se provochi e poi ne buschi, non puoi andare da mammina.

I numeri sono quelli ceh ti ho postato, ho stimato il costo della garanzia perchè non la sapevo, ma i conti sono esatti.

Ora tira fuori la TUA matematica e dimmi dov'è che il concessionario si è mangiato "quasi tutto l'incentivo", come hai detto tu, altrimenti abbi la decenza di dire "eh si, ho sbagliato, ho tirato un giudizio basandomi sul pregiudizio" una buona volta ogni tanto.

Ma temo che non lo farai: la malafede è una gran brutta bestiola.

dimmi di quanto è lo sconto del conce.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Il conto era inesatto perchè erano inesatti i dati di partenza: sapevo la cifra complessiva, sapevo il costo dell'auto, ma non sapevo bene come erano distribuiti i servizi accessori. In gergo, si chiama "errore inerente".

Non ho ben capito la domanda: vuoi che ti dimostri che il mio conto era corretto? ho fatto una proporzione, è nel programma ministeriale di terza media:

12790 : 120 = x : 100

da cui deriva

x = 12790 / 1.20

ossia 10658,3 periodico, come dissi "arrotondato per difetto", ergo 10658. A cui se vuoi aggiungi il 4%.

E' matematica di terza media, ripeto, non sono integrali a quattro piani :)

è la terza media di quando la facevo io.
vai a chiedere ad uno di oggi cosa sono le proporzioni.
visto che sei così bravo fammi una divisione a mano, senza calcolatrice, e magari con i decimali.
 
iCastm ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
toni, puoi andare a piangere da chi ti pare, ma la trollata l'hai fatta e la bischerata l'hai detta, tanto per cambiare. Puoi piangere da tutti gli admin di questo mondo, ma se provochi e poi ne buschi, non puoi andare da mammina.

I numeri sono quelli ceh ti ho postato, ho stimato il costo della garanzia perchè non la sapevo, ma i conti sono esatti.

Ora tira fuori la TUA matematica e dimmi dov'è che il concessionario si è mangiato "quasi tutto l'incentivo", come hai detto tu, altrimenti abbi la decenza di dire "eh si, ho sbagliato, ho tirato un giudizio basandomi sul pregiudizio" una buona volta ogni tanto.

Ma temo che non lo farai: la malafede è una gran brutta bestiola.

Vorrei spezzare una lancia a favore di Toni, ma solo perchè non sei stato chiarissimo nei calcoli.
Gentilmente, dimostra il calcolo che hai fatto per levare l'iva intera e poi aggiungere quella ridotta.

non c'è nessun calcolo da fare.
su certe voci va calcolata l'iva al 20 e su certe al 4.
si fa la somma del tutto e si fa la fattura.
è per quello che hanno messo quelle spese da ladrocinio per conto suo.
bravi i miei ing!!!!!!!!!!!!
 
iCastm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ti hanno fatto solo lo sconto autonomy del 12%.
ma se il 10% lo fanno a qualsiasi poveraccio che si presenta in concessionaria il tuo autonomy diventa del solo 2%, benedetta matematica.
se poi consideriamo che io in epoca antecedente gli incentivi l'ho pagata 9300 euro belli tondi con l'iva al 20% qualcosa non mi torna.
PS: cos'è quel prezzo dell'usato?
l'apiet è l'ipt, una tassa regionale.

Puntualizzo: l'IPT è una tassa provinciale e, come già detto, mio nonno ne è esente.

Per quanto riguarda lo sconto: il 10% al "poveraccio" (almeno mettile le virgolette) lo fa il concessionario dal suo margine (non sempre la Casa aiuta), lo sconto Autonomy lo fa la Fiat.

Quel prezzo dell'usato è un banalissimo arrotondamento inserito nella voce che in genere si usa per segnare il valore della permuta.

Se non sbaglio tu hai acquistato una Dynamic da un multimarche. Io invece ho preso una Emotion Euro 5 col colore e gli optional che volevo da un concessionario ufficiale. Se tu hai trovato un esemplare che ti soddisfaceva così com'era da un multimarche non posso che farti i complimenti, ma devi ritenerti anche un po' fortunato. Fortuna che non hanno tutti e sono costretti a spendere di più da un venditore ufficiale.

l'altra volta avevo scritto pezzente e qualcuno si è offeso.
dimmi che parola devo usare per farti capire che quello sconto lo fanno proprio a tutti.
eccetto che a quelli con l'incentivo, ovviamente.
sono stato molto fortunato a non cadere nelle grienfie di un conce fiat, su questo non ci sono dubbi.
 
conan2001 ha scritto:
dimmi di quanto è lo sconto del conce.
Ti abbiamo portato un preventivo l'alta volta e ti abbiamo dimostrato che lo sconto c'era (ma guarda caso non ti ricordavi di questo preventivo)...il nostro amico ha preso una Panda con allestimento diverso dal tuo e ti ha detto quanto l'ha pagata, con tutte le voci scontistica e l'iva...i numeri parlano chiaro, tu hai detto una fesseria e continui a voler avere ragione, sei patetico falla finita...
 
Back
Alto