<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda con specchi maggiorati: possono diventare termici!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda con specchi maggiorati: possono diventare termici!!!!

passerotti ha scritto:
Il lavoro va fatto per i due specchietti.
La linea di quello destro, che è più lontano, la fai passare da sotto la plancia.

Risposta 2: di Panda ne ho attualmente una che sto per sostituire con una 4x4 Cross con retrovisori "Dumbizzati".

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Io l'avevo già fatto sulla Panda del 2005 e non è un lavoro impossibile.
Basta infilare una piattina da 1,5 mmq dallo specchietto all'interno della portiera fino a raggiungere il fascio cavi laterali al sottoporta lato guidatore.
Da li passa la linea del lunotto termico.
Ci si deriva e si ripristina così il vecchio impianto ante 2005.
La cosa più delicata è il distacco dello specchietto dai gancetti che lo fissano al corpo retrovisore.

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Solo gli specchi intesi come tali, non le plastiche.
Ci si limita a togliere lo specchio esistente e si riposiziona quello termico.

E tutto il lavoro di cablaggi per portare i fili da centro plancia ai due specchietti?

Ok, ma cosi facendo alimenti solo lo specchietto lato guida. Per quello passeggero devi attraversare l'auto da un lato all'altro.
Ps. ma quante panda hai avuto?

Quindi ci sono 43? e passa di prodotto, una decina di ? di spedizione, 3 metri di cavi, tanta voglia di smanettare smontare e tempo libero.
Un pò troppo al momento per trasformare gli specchietti della mia Pandina in sbrinabili.
Quindi con la Cross che devi ordinare stiamo a quota 3 Panda...
 
Guarda che se il lavoro lo fai da te a meno di 50 euro non è che ci si sveni.....
Ovvio se abiti in un luogo dove il clima è buono ti servono a poco ma ci sono altri pandisti che vivono in montagna o in climi umidi.
E lo sbrinamento non è che faccia male.

Risposta 2: ora ho una Panda del 2005, tra poco prenderò una 4x4 Cross su cui impianterò i due specchietti termici.
quindi in totale due Pande (attuale e futura)

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Il lavoro va fatto per i due specchietti.
La linea di quello destro, che è più lontano, la fai passare da sotto la plancia.

Risposta 2: di Panda ne ho attualmente una che sto per sostituire con una 4x4 Cross con retrovisori "Dumbizzati".

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Io l'avevo già fatto sulla Panda del 2005 e non è un lavoro impossibile.
Basta infilare una piattina da 1,5 mmq dallo specchietto all'interno della portiera fino a raggiungere il fascio cavi laterali al sottoporta lato guidatore.
Da li passa la linea del lunotto termico.
Ci si deriva e si ripristina così il vecchio impianto ante 2005.
La cosa più delicata è il distacco dello specchietto dai gancetti che lo fissano al corpo retrovisore.

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Solo gli specchi intesi come tali, non le plastiche.
Ci si limita a togliere lo specchio esistente e si riposiziona quello termico.

E tutto il lavoro di cablaggi per portare i fili da centro plancia ai due specchietti?

Ok, ma cosi facendo alimenti solo lo specchietto lato guida. Per quello passeggero devi attraversare l'auto da un lato all'altro.
Ps. ma quante panda hai avuto?

Quindi ci sono 43? e passa di prodotto, una decina di ? di spedizione, 3 metri di cavi, tanta voglia di smanettare smontare e tempo libero.
Un pò troppo al momento per trasformare gli specchietti della mia Pandina in sbrinabili.
Quindi con la Cross che devi ordinare stiamo a quota 3 Panda...
 
passerotti ha scritto:
Guarda che se il lavoro lo fai da te a meno di 50 euro non è che ci si sveni.....
Ovvio se abiti in un luogo dove il clima è buono ti servono a poco ma ci sono altri pandisti che vivono in montagna o in climi umidi.
E lo sbrinamento non è che faccia male.

Risposta 2: ora ho una Panda del 2005, tra poco prenderò una 4x4 Cross su cui impianterò i due specchietti termici.
quindi in totale due Pande (attuale e futura)

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Il lavoro va fatto per i due specchietti.
La linea di quello destro, che è più lontano, la fai passare da sotto la plancia.

Risposta 2: di Panda ne ho attualmente una che sto per sostituire con una 4x4 Cross con retrovisori "Dumbizzati".

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Io l'avevo già fatto sulla Panda del 2005 e non è un lavoro impossibile.
Basta infilare una piattina da 1,5 mmq dallo specchietto all'interno della portiera fino a raggiungere il fascio cavi laterali al sottoporta lato guidatore.
Da li passa la linea del lunotto termico.
Ci si deriva e si ripristina così il vecchio impianto ante 2005.
La cosa più delicata è il distacco dello specchietto dai gancetti che lo fissano al corpo retrovisore.

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Solo gli specchi intesi come tali, non le plastiche.
Ci si limita a togliere lo specchio esistente e si riposiziona quello termico.

E tutto il lavoro di cablaggi per portare i fili da centro plancia ai due specchietti?

Ok, ma cosi facendo alimenti solo lo specchietto lato guida. Per quello passeggero devi attraversare l'auto da un lato all'altro.
Ps. ma quante panda hai avuto?

Quindi ci sono 43? e passa di prodotto, una decina di ? di spedizione, 3 metri di cavi, tanta voglia di smanettare smontare e tempo libero.
Un pò troppo al momento per trasformare gli specchietti della mia Pandina in sbrinabili.
Quindi con la Cross che devi ordinare stiamo a quota 3 Panda...

Sull'utilità non discuto, Immagino che in alcune zone servano. Io li ho su 156 e qualche volta mi sono effettivamente tornati utili, ma è davvero poca cosa. Non ricordo nemmeno quand'è stata l'ultima volta che avevo i retrovisori opacizzati dall'umidità. Per non parlare della mai vista neve :lol:
 
Vero è che siamo vissuti anni senza simili funzionalità però averle in certe situazioni fa molto comodo.
Pensa che mentre sto scrivendo parlano di neve anche a Firenze come l'anno scorso.
Anche le stagioni non sono più le stesse di quando eravamo bambini.
E quindi questi specchi termici possono portare un beneficio...

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Guarda che se il lavoro lo fai da te a meno di 50 euro non è che ci si sveni.....
Ovvio se abiti in un luogo dove il clima è buono ti servono a poco ma ci sono altri pandisti che vivono in montagna o in climi umidi.
E lo sbrinamento non è che faccia male.

Risposta 2: ora ho una Panda del 2005, tra poco prenderò una 4x4 Cross su cui impianterò i due specchietti termici.
quindi in totale due Pande (attuale e futura)

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Il lavoro va fatto per i due specchietti.
La linea di quello destro, che è più lontano, la fai passare da sotto la plancia.

Risposta 2: di Panda ne ho attualmente una che sto per sostituire con una 4x4 Cross con retrovisori "Dumbizzati".

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Io l'avevo già fatto sulla Panda del 2005 e non è un lavoro impossibile.
Basta infilare una piattina da 1,5 mmq dallo specchietto all'interno della portiera fino a raggiungere il fascio cavi laterali al sottoporta lato guidatore.
Da li passa la linea del lunotto termico.
Ci si deriva e si ripristina così il vecchio impianto ante 2005.
La cosa più delicata è il distacco dello specchietto dai gancetti che lo fissano al corpo retrovisore.

Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Solo gli specchi intesi come tali, non le plastiche.
Ci si limita a togliere lo specchio esistente e si riposiziona quello termico.

E tutto il lavoro di cablaggi per portare i fili da centro plancia ai due specchietti?

Ok, ma cosi facendo alimenti solo lo specchietto lato guida. Per quello passeggero devi attraversare l'auto da un lato all'altro.
Ps. ma quante panda hai avuto?

Quindi ci sono 43? e passa di prodotto, una decina di ? di spedizione, 3 metri di cavi, tanta voglia di smanettare smontare e tempo libero.
Un pò troppo al momento per trasformare gli specchietti della mia Pandina in sbrinabili.
Quindi con la Cross che devi ordinare stiamo a quota 3 Panda...

Sull'utilità non discuto, Immagino che in alcune zone servano. Io li ho su 156 e qualche volta mi sono effettivamente tornati utili, ma è davvero poca cosa. Non ricordo nemmeno quand'è stata l'ultima volta che avevo i retrovisori opacizzati dall'umidità. Per non parlare della mai vista neve :lol:
 
passerotti ha scritto:
Vero è che siamo vissuti anni senza simili funzionalità però averle in certe situazioni fa molto comodo.
Pensa che mentre sto scrivendo parlano di neve anche a Firenze come l'anno scorso.
Anche le stagioni non sono più le stesse di quando eravamo bambini.
E quindi questi specchi termici possono portare un beneficio...

c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?
 
Comunque ora a Firenze nevischia........

conan2001 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Vero è che siamo vissuti anni senza simili funzionalità però averle in certe situazioni fa molto comodo.
Pensa che mentre sto scrivendo parlano di neve anche a Firenze come l'anno scorso.
Anche le stagioni non sono più le stesse di quando eravamo bambini.
E quindi questi specchi termici possono portare un beneficio...

c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?
 
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D

Dove vivo io non è un tuo problema (e magari vivessi a Lampedusa); il tuo problema è che non credi possibile che le mie auto non abbiano mai visto le strade imbiancate. E questo la dice lunga sul tuo modo di ragionare.
 
Luigi82, ieri a Firenze c'è stata una grande nevicata!!!
Sono rimasto bloccato 6 ore e mezzo per tornare a casa.
Ho apprezzato le gomme Michelin Alpin3 e anche gli specchi termici.
Purtroppo, pur sapendo che sarebbe nevicato, ANAS e Comune di Firenze non hanno fatto niente!!!!!

Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D

Dove vivo io non è un tuo problema (e magari vivessi a Lampedusa); il tuo problema è che non credi possibile che le mie auto non abbiano mai visto le strade imbiancate. E questo la dice lunga sul tuo modo di ragionare.
 
passerotti ha scritto:
Luigi82, ieri a Firenze c'è stata una grande nevicata!!!
Sono rimasto bloccato 6 ore e mezzo per tornare a casa.
Ho apprezzato le gomme Michelin Alpin3 e anche gli specchi termici.
Purtroppo, pur sapendo che sarebbe nevicato, ANAS e Comune di Firenze non hanno fatto niente!!!!!

Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D

Dove vivo io non è un tuo problema (e magari vivessi a Lampedusa); il tuo problema è che non credi possibile che le mie auto non abbiano mai visto le strade imbiancate. E questo la dice lunga sul tuo modo di ragionare.

Si ho letto e continuo a leggere del casino incredibile che si è verificato. E pensare che siete una regione con la R maiuscola, non oso immaginare cosa sarebbe successo dalle mie parti :D
Ad ogni modo venerdì pomeriggio è caduto qualche fiocco anche qui da me, ma è stato per non più di 10 minuti e in maniera abbastanza blanda tanto che al contatto col suolo i fiocchi si scioglievano, quindi ancora niente neve.
 
Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Luigi82, ieri a Firenze c'è stata una grande nevicata!!!
Sono rimasto bloccato 6 ore e mezzo per tornare a casa.
Ho apprezzato le gomme Michelin Alpin3 e anche gli specchi termici.
Purtroppo, pur sapendo che sarebbe nevicato, ANAS e Comune di Firenze non hanno fatto niente!!!!!

Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D

Dove vivo io non è un tuo problema (e magari vivessi a Lampedusa); il tuo problema è che non credi possibile che le mie auto non abbiano mai visto le strade imbiancate. E questo la dice lunga sul tuo modo di ragionare.

Si ho letto e continuo a leggere del casino incredibile che si è verificato. E pensare che siete una regione con la R maiuscola, non oso immaginare cosa sarebbe successo dalle mie parti :D
Ad ogni modo venerdì pomeriggio è caduto qualche fiocco anche qui da me, ma è stato per non più di 10 minuti e in maniera abbastanza blanda tanto che al contatto col suolo i fiocchi si scioglievano, quindi ancora niente neve.

il vesuvio era bianco?
 
passerotti ha scritto:
Non riuscivo ad accettare che le nuove Panda con gli specchietti esterni maggiorati non potessero essere anche termici.
Fino al 2005, le Panda precedenti, potevano avere questa funzione poi Fiat decise di eliminarli.
Il che ha fatto irritare molti pandisti che percorrono strade sotto la neve, il gelo e con alta umidità.
Fortunatamente un'azienda del bolognese, la BIAGI CORRADO, produce e mette in vendita gli specchi con la resistenza incorporata.
I codici sono:
- 63 DPR destro
- 63 SPR sinistro
Quindi chi vuole, li può acquistare e montare.
Ovvio dopo aver posato il cablaggio derivato in parallelo dalla linea del lunotto termico.
Complimenti alla ditta Biagi!!

...che specchietti "Dumbo" monta adesso la Panda? perchè nel caso dell'Idea che all'inizio usciva con gli stessi della Stilo adesso monta quelli di Bravo e Delta...
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Luigi82, ieri a Firenze c'è stata una grande nevicata!!!
Sono rimasto bloccato 6 ore e mezzo per tornare a casa.
Ho apprezzato le gomme Michelin Alpin3 e anche gli specchi termici.
Purtroppo, pur sapendo che sarebbe nevicato, ANAS e Comune di Firenze non hanno fatto niente!!!!!

Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
c'è la neve anche a damasco e lui non l'ha mai vista!!!
quanto bugiardi sono questi giornalisti, non trovi?

Senti un pò Gaggio, non dipende certamente dalla mia volontà se l'ultima nevicata vera da queste parti risale a 15 anni fà, forse 16. Vivo in pianura, a pochi metri sul livello del mare. Un posto dove la neve scende con molta difficoltà, gli ultimi anni ad esempio i fiocchi si scioglievano appena toccavano terra, per cui niente neve.
Fattene una ragione, Gaggio.

vivi a lampedusa :D :D

Dove vivo io non è un tuo problema (e magari vivessi a Lampedusa); il tuo problema è che non credi possibile che le mie auto non abbiano mai visto le strade imbiancate. E questo la dice lunga sul tuo modo di ragionare.

Si ho letto e continuo a leggere del casino incredibile che si è verificato. E pensare che siete una regione con la R maiuscola, non oso immaginare cosa sarebbe successo dalle mie parti :D
Ad ogni modo venerdì pomeriggio è caduto qualche fiocco anche qui da me, ma è stato per non più di 10 minuti e in maniera abbastanza blanda tanto che al contatto col suolo i fiocchi si scioglievano, quindi ancora niente neve.

il vesuvio era bianco?

Sai com'è dalla mia città non si vede..ma immagino di si vista l'altezza che raggiunge.
 
Li hanno ingranditi perché quelli precedenti in effetti erano simili a quelli della Stilo e non garantivano una buona visibilità.

stilo-bravo_club ha scritto:
passerotti ha scritto:
Non riuscivo ad accettare che le nuove Panda con gli specchietti esterni maggiorati non potessero essere anche termici.
Fino al 2005, le Panda precedenti, potevano avere questa funzione poi Fiat decise di eliminarli.
Il che ha fatto irritare molti pandisti che percorrono strade sotto la neve, il gelo e con alta umidità.
Fortunatamente un'azienda del bolognese, la BIAGI CORRADO, produce e mette in vendita gli specchi con la resistenza incorporata.
I codici sono:
- 63 DPR destro
- 63 SPR sinistro
Quindi chi vuole, li può acquistare e montare.
Ovvio dopo aver posato il cablaggio derivato in parallelo dalla linea del lunotto termico.
Complimenti alla ditta Biagi!!

...che specchietti "Dumbo" monta adesso la Panda? perchè nel caso dell'Idea che all'inizio usciva con gli stessi della Stilo adesso monta quelli di Bravo e Delta...
 
Back
Alto