Da qualche mese possiedo una Panda 4x4 Cross MY2011 e volevo rendervi partecipi di alcune note positive.
Fermo restando che Fiat continua a mettere di serie autoradio obsoleti e altoparlanti bicono di cartone (avrei preferito la totale assenza di questi componenti di pessima qualità) ho notato che rispetto alla Panda 4x4 multijet che avevo prima, questa consuma molto meno!!!
Prima fecevo 16,5 km/l ora non scendo sotto i 19,6!!!!
L'ultimo aggiornamento del motore multijet, ora Euro 5 con 75 cavalli e con il DPF spostato più vicino al collettore di scarico, probabilmente ha influito sui consumi e anche sulla rumorosità (ridotta).
Inoltre il motore ora si avvia al primo colpo mentre prima bisognava attendere lo spegnimento della spia delle candelette.
Sotto questo aspetto Fiat ha veramente una marcia in più.
Peccato, come detto più volte, che non la pubblicizza e che Quattroruote si sia limitato a provare la 4x4 a benzina nel 2005.
Da allora di novità ce ne sono state tante (giunto haldex, hill holder, ESP, specchi maggiorati, ecc..) ma a quanto pare tutti si accontentano probabilmente perché riescono a venderla lo stesso.
Quattroruote invece poteva fare un piccolo sforzo e riservarle uno spazio tra le sue pagine, a mio avviso troppo riempite di prove di auto di certo "non popolari".
Fermo restando che Fiat continua a mettere di serie autoradio obsoleti e altoparlanti bicono di cartone (avrei preferito la totale assenza di questi componenti di pessima qualità) ho notato che rispetto alla Panda 4x4 multijet che avevo prima, questa consuma molto meno!!!
Prima fecevo 16,5 km/l ora non scendo sotto i 19,6!!!!
L'ultimo aggiornamento del motore multijet, ora Euro 5 con 75 cavalli e con il DPF spostato più vicino al collettore di scarico, probabilmente ha influito sui consumi e anche sulla rumorosità (ridotta).
Inoltre il motore ora si avvia al primo colpo mentre prima bisognava attendere lo spegnimento della spia delle candelette.
Sotto questo aspetto Fiat ha veramente una marcia in più.
Peccato, come detto più volte, che non la pubblicizza e che Quattroruote si sia limitato a provare la 4x4 a benzina nel 2005.
Da allora di novità ce ne sono state tante (giunto haldex, hill holder, ESP, specchi maggiorati, ecc..) ma a quanto pare tutti si accontentano probabilmente perché riescono a venderla lo stesso.
Quattroruote invece poteva fare un piccolo sforzo e riservarle uno spazio tra le sue pagine, a mio avviso troppo riempite di prove di auto di certo "non popolari".