<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 4x4 Cross MY2011: complimenti! | Il Forum di Quattroruote

Panda 4x4 Cross MY2011: complimenti!

Da qualche mese possiedo una Panda 4x4 Cross MY2011 e volevo rendervi partecipi di alcune note positive.
Fermo restando che Fiat continua a mettere di serie autoradio obsoleti e altoparlanti bicono di cartone (avrei preferito la totale assenza di questi componenti di pessima qualità) ho notato che rispetto alla Panda 4x4 multijet che avevo prima, questa consuma molto meno!!!
Prima fecevo 16,5 km/l ora non scendo sotto i 19,6!!!!
L'ultimo aggiornamento del motore multijet, ora Euro 5 con 75 cavalli e con il DPF spostato più vicino al collettore di scarico, probabilmente ha influito sui consumi e anche sulla rumorosità (ridotta).
Inoltre il motore ora si avvia al primo colpo mentre prima bisognava attendere lo spegnimento della spia delle candelette.
Sotto questo aspetto Fiat ha veramente una marcia in più.
Peccato, come detto più volte, che non la pubblicizza e che Quattroruote si sia limitato a provare la 4x4 a benzina nel 2005.
Da allora di novità ce ne sono state tante (giunto haldex, hill holder, ESP, specchi maggiorati, ecc..) ma a quanto pare tutti si accontentano probabilmente perché riescono a venderla lo stesso.
Quattroruote invece poteva fare un piccolo sforzo e riservarle uno spazio tra le sue pagine, a mio avviso troppo riempite di prove di auto di certo "non popolari".
 
Sono contento che sei soddisfatto...per l'impianto audio è una pecca generale di tutte le case, risolvibile con poca spesa ;)
 
kanarino ha scritto:
Sono contento che sei soddisfatto...per l'impianto audio è una pecca generale di tutte le case, risolvibile con poca spesa ;)

Infatti, va fatto piazza pulita e uno si mette quello che vuole. Vendono persino le mascherine 2 din verniciate di pvc morbido.....
 
passerotti ha scritto:
Infatti, va fatto piazza pulita e uno si mette quello che vuole. Vendono persino le mascherine 2 din verniciate di pvc morbido.....
in aftermarket la scelta è vasta...io sulla Gp ho il blu&me con il navigatore ed il subwoofer da 100 watt nel bagagliaio...non è male come impianto, e per quello che l'ho pagato (200? anzichè 750?) va bene....ma non nego che con uno aftermarket il risultato sarebbe diverso (non tanto per il subwoofer che il suo lavoro lo fa bene, quanto per la sorgente e soprattutto le casse che sono di bassa qualità).
 
Panoramauto il mese scorso ha "provato" la Cross MY11
Metto le virgolette perchè il loro test mi pare un pò superficiale, però ci sono le valutazioni strumentali
 
giuliogiulio ha scritto:
4 ruote ha provato il 4x4 a benzina nel 2004...e il 4x4 MJ nel 2005....

Giusta precisazione.
Che avvalora il fatto che l'accoppiata multijet e 4x4 sia stata per Quattroruote una cosa da non valutare.....
 
kanarino ha scritto:
passerotti ha scritto:
Infatti, va fatto piazza pulita e uno si mette quello che vuole. Vendono persino le mascherine 2 din verniciate di pvc morbido.....
in aftermarket la scelta è vasta...io sulla Gp ho il blu&me con il navigatore ed il subwoofer da 100 watt nel bagagliaio...non è male come impianto, e per quello che l'ho pagato (200? anzichè 750?) va bene....ma non nego che con uno aftermarket il risultato sarebbe diverso (non tanto per il subwoofer che il suo lavoro lo fa bene, quanto per la sorgente e soprattutto le casse che sono di bassa qualità).

Su quella che avevo c'era il Connect Nav, mappe a CD e grafica non proprio delle migliori. Su questa ho montato un Alpine INE-S900R che è tutta un'altra cosa.
 
passerotti ha scritto:
kanarino ha scritto:
Sono contento che sei soddisfatto...per l'impianto audio è una pecca generale di tutte le case, risolvibile con poca spesa ;)

Infatti, va fatto piazza pulita e uno si mette quello che vuole. Vendono persino le mascherine 2 din verniciate di pvc morbido.....

Linka un pò che tra quache tempo potrebbe tornarmi utile.. ;)
 
anche la mia CrossPrometeo del 2006 l'ho sempre accesa al primo colpo senza attendere lo spegnimento delle candelette.

...ma come facevi a fare 16,5 km/l??? io ero sempre sui 19 col giunto viscoso. Ora col giunto meccanico anche di più.
 
passerotti ha scritto:
Inoltre il motore ora si avvia al primo colpo mentre prima bisognava attendere lo spegnimento della spia delle candelette.

Quindi ora non aspetti lo spengimento della spia delle candelette??? :shock: :shock: :shock: :?
 
neuropoli ha scritto:
anche la mia CrossPrometeo del 2006 l'ho sempre accesa al primo colpo senza attendere lo spegnimento delle candelette.

...ma come facevi a fare 16,5 km/l??? io ero sempre sui 19 col giunto viscoso. Ora col giunto meccanico anche di più.

Che ti devo dire? Solito percorso casa-lavoro e viceversa: 16.5 km/l. e non sono uno smanettone. Il motore Euro 5 è più silenzioso, meno ruvido e consuma meno. Sono quindi rimasto contento.
 
MotoriFumanti ha scritto:
passerotti ha scritto:
Inoltre il motore ora si avvia al primo colpo mentre prima bisognava attendere lo spegnimento della spia delle candelette.

Quindi ora non aspetti lo spengimento della spia delle candelette??? :shock: :shock: :shock: :?

A motore caldo spesso ci voleva "l'aiuto " delle candelette....altrimenti non partiva.
 
Luigi-82 ha scritto:
passerotti ha scritto:
kanarino ha scritto:
Sono contento che sei soddisfatto...per l'impianto audio è una pecca generale di tutte le case, risolvibile con poca spesa ;)

Infatti, va fatto piazza pulita e uno si mette quello che vuole. Vendono persino le mascherine 2 din verniciate di pvc morbido.....

Linka un pò che tra quache tempo potrebbe tornarmi utile.. ;)

Mascherina 2 din "rubber touch":
http://www.hifigarage.de/doppeldin-einbauset-fiat-panda-rubber-touch-p-10524.html

Alpine INE-S900R:
http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/advanced-navi-station/ine-s900r.html
 
Back
Alto