<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 1 serie o Seicento? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda 1 serie o Seicento?

Grattaballe ha scritto:
domi2204 ha scritto:
...come spazio a bordo tra panda e 600 c'è davvero poca differenza...

Non condivido, la Panda è inarrivabile nel rapporto tra spazio interno e ingombro esterno. La lavatrice nella 600 non ci sta, nella Panda sì.
Nella 600 è entrata la lavatrice, nella punto 2012 no, bocca troppo stretta.
 
domi2204 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
domi2204 ha scritto:
...come spazio a bordo tra panda e 600 c'è davvero poca differenza...

Non condivido, la Panda è inarrivabile nel rapporto tra spazio interno e ingombro esterno. La lavatrice nella 600 non ci sta, nella Panda sì.
Nella 600 è entrata la lavatrice, nella punto 2012 no, bocca troppo stretta.
ora che ci penso, mi viene qualche dubbio anche sul fatto che possa entrare nella panda.
O meglio, la seicento ha il portellone verticale, la Panda no, e potrebbe non chiudersi.
 
Astolfo0000 ha scritto:
Mi hanno offerto una Panda Hobby 1.1 fire multipoint euro 3 del 2002 e una Seicento (sia 900 che 1.1 mpi euro 3, la prima del 99 e la seconda del 2002)......tutte e tre sono tenute benissimo e lo so perchè la Panda è di un mio parente mentre le due seicento di due vicini di casa....inoltre hanno tutte e tre lo stesso kilometraggio (90.000 km), chi più chi meno.....dovrei fare solo il trasferimento di proprietà (300 euro) ma ho molte indecisioni a riguardo:
1) Sicurezza: il crash test della 600 fa paura, la Panda non l'ha avuto ma sul web ho visto che riesce ad assorbire un pò meglio gli urti. Sono un neopatentato e non mi piace correre. Come si potrebbe migliorare la sicurezza? Quale delle due ha una migliore tenuta di strada?

2) Comfort: La Hobby è molto accessoriata mentre le due 600 sono proprio povere (la 900 è la young mentre la 1.1 è la S) e senza servosterzo sono durissime....la Panda mi sembra più leggera

3) Affidabilità e consumi:15 km/l sono molti o pochi per la Panda? Quale consuma di meno ed è meglio? So che la 900 trafila sempre olio e brucia spesso la guarnizione della testata..il fire invece?

Conclusioni: Mi scuso per l'eccessiva lunghezza ma non so cosa fare.....chiedo a chi ha molta più esperienza di me....grazie

Ciao....io ho votato Panda per una questione di costi di gestione/manutenzione...trovi qualsiesi pezzo usato, alcuni sono anche compatibili con quelli della Cinquecento (parti interne).
Per la 600 la disponibilità è buona, ma non avvicina quella di Panda.

A livello di consumi e sicurezza credo siamo lì...la 600 è più moderna ma non offre molto più della panda in fatto di sicurezza, se non maggior complessità che per una macchina da tenere finché campa è sempre uno svantaggio.

Va detto che il disegno della 600 è ancora gradevole secondo me.
 
io voto panda, semplice robusta affidabile ed economica. Senza contare che guideresti (sempre ammesso che non l'bbai già posseduta in passato) un pezzo di storia dell'auto
 
Allora ti rispondo con cognizione di causa avendo guidato entrambe nei primi anni 2000 (una panda 1100 hobby e una seicento 1100 el).
Innanzitutto, posso dirti che se entrambe sono senza ABS la panda frena meglio, molto meglio, non ha niente da invidiare ad un'utilitaria attuale pur munita di ABS.
Poi per la panda c'è il vantaggio della volumetria, dell'affidabilità, della robustezza.
La seicento invece ha sospensioni molto raffinate per la categoria, è quasi una piccola sportiva, non c'è utilitaria che possa starle dietro nelle curve (ricordo ancora le facce di quelli che lasciavo sul posto, pur con auto più prestazionali sulla carta).
In ogni caso, con il 1100, sono entrambe due bombe prestazionalmente, non c'è roba sotto i 90 cavalli che possa star loro dietro, eccetto per la velocità massima che si attesta poco sotto i 160 effettivi per entrambe (qualcosa di meno per la panda).
In fatto di consumi, anche guidate allegramente, fanno dai 15 ai 18 al litro.
Ovvio, la sicurezza passiva non è il massimo, ma se dovesse scegliere un'auto per la sicurezza passiva non comprerei certo un'utilitaria che sia moderna o passata.
In caso di grave incidente, saresti morto comunque.
Quindi meglio la sicurezza attiva su cui entrambe non peccano di certo, soprattutto la seicento, anzi: le utilitarie moderne pagherebbero per avere tanta sincerità di comportamento, compresa qualche media... è praticamente impossibile mandarle in sovrasterzo.
Concludendo, se dovessi scegliere, prenderei la seicento.
Se badassi all'affidabilità e alla sicurezza in frenata prenderei la panda.
Se invece volessi sentirmi sicuro al 100%...
Beh, starei a casa.
In ogni caso escludi la 900, non c'è proprio confronto a livello di prestazioni.
Per quanto riguarda l'affidabilità... beh, il fire è una garanzia e, soprattutto, si aggiusta con due soldi.
Ti consiglio comunque di provarle accuratamente, se avessi intenzione di comprarle, soprattutto in frenata; perché, come per qualunque auto, se sono state trattate con i piedi o incidentate, tutti i miei discorsi vanno al macero.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
 
Back
Alto