<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda 1.1 active fumata nera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda 1.1 active fumata nera

Oggi ho messo un pulitore per iniettori nella panda e devo dire che almeno per questi primi km, non so se il caso o cosa, la macchina non singhiozza più e il fumo nero in accelerazione è quasi sparito. :lol:
Sarà un caso?
 
non lo so
mi sembra strano che l'auto fuma nero e singhiozza, metti l'additivo, e vedi immediatamente la differenza. Ci vuole anche il tempo perché l'additivo funzioni, di solito si diluisce in un pieno.
Vabbè meglio cosi! vedi che succede al prossimo rifornimento
 
pinuzzo76 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Non e' che hai un messo un po' di gasolio ??

In alternativa il fumo nero puo' solo essere benzina bruciata male, quindi problemi di alimentazione dovuti a debimetro non funzionante o candele imbrattate/mal funzionanti.

Ti consiglio inoltre di cambiare officina.

Ma come mai dopo averla fatta sfogare un po, per quasi 2 settimane è andata come un orologio?

carburante di pessima qualità.. sicuramente sporco... prima di far movimenti strani, prova a cambiare il filtro carburante. io ci ho rimesso filtro alla moto e filtro all'auto e entrambi in pessime condizioni in pochissimo tempo. vuoti di potenza, scarso allungo, sulla macchina si accendeva anche la spia dell'avaria motore. io ho anche individuato la pompa incriminata e la sto evitando.
prova con un buon additivo, ma la prova del filtro carburante falla, sulla punto ho speso 16 euro di filtro e l'auto va che è una meraviglia, risparmiandomi i 209 euro di sensore che mi avevano diagnosticato 2 meccanici, uno fiat e uno generico

P.s: anche se la mia auto è a gasolio, fumava di più e in più puzzava, si soprattutto a freddo emanava un odore nauseabondo
 
ucre ha scritto:
pinuzzo76 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Non e' che hai un messo un po' di gasolio ??

In alternativa il fumo nero puo' solo essere benzina bruciata male, quindi problemi di alimentazione dovuti a debimetro non funzionante o candele imbrattate/mal funzionanti.

Ti consiglio inoltre di cambiare officina.

Ma come mai dopo averla fatta sfogare un po, per quasi 2 settimane è andata come un orologio?

carburante di pessima qualità.. sicuramente sporco... prima di far movimenti strani, prova a cambiare il filtro carburante. io ci ho rimesso filtro alla moto e filtro all'auto e entrambi in pessime condizioni in pochissimo tempo. vuoti di potenza, scarso allungo, sulla macchina si accendeva anche la spia dell'avaria motore. io ho anche individuato la pompa incriminata e la sto evitando.
prova con un buon additivo, ma la prova del filtro carburante falla, sulla punto ho speso 16 euro di filtro e l'auto va che è una meraviglia, risparmiandomi i 209 euro di sensore che mi avevano diagnosticato 2 meccanici, uno fiat e uno generico

P.s: anche se la mia auto è a gasolio, fumava di più e in più puzzava, si soprattutto a freddo emanava un odore nauseabondo

Concordo sul tuo sospetto della pompa in quanto sono già diverse volte che faccio il pieno sempre dallo stesso benzinaio, sarà un caso??
Proverò con il filtro benzina e vediamo ma stamattina stessa cosa, niente singhiozzo e niente fumata nera!!!
 
Cambia immediatamente stazione di serzivio allora! Comunque se la fumata nera è sparita subito dubito che fossero gli iniettori ad essere sporchi. Forse si era depositato residuo nella pompa della benzina o nel tubo che porta la stessa al motore. Per sicurezza io cambierei il filtro carburante e quando lo sostituisci ti fai mettere un pò di pulitore direttamente nel porta filtro. Sono felice che hai risolto così :D
 
Ciao ragazzi grazie innanzitutto dei consigli.
Sono qui, dopo aver consumato il pieno con l'additivo, per dirvi che con tutto il pieno i singhiozzi del motore, le vibrazioni a minimo e le fumate sono completamente sparite :shock: :shock:
Però appena fatto il nuovo pieno, senza additivo, dopo pochi km sono ricomparsi i singhiozzi e le vibrazioni a minimo :evil: :evil: I N C R E D I B I L E :evil: :evil:

Per di più mentre tornavo a casa gli anabbaglianti hanno iniziato a spegnersi ed accendersi da soli :shock: :shock:

Non so più cosa pensare :!: :!:
 
quadamage76 ha scritto:
io farei controllare le spazzole dell'alternatore che su quel motore è piuttosto piccolo.
No, l'alternatore va più che bene... e in ogni caso, se il problema fosse dato da quello, un abbassamento della tensione tale da spegnere i fari farebbe spegnere l'auto.
Il problema, con tutta probabilità, è sulla centralina di alimentazione dei fari, difetto noto sulle Panda, causato dall'inadeguatezza dei contatti del cablaggio fari sulla centralina stessa, che si surriscalda e degenera il contatto elettrico. E' da guardare lì...
 
Back
Alto