<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pago la mia GP ma non me la fanno vedere... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pago la mia GP ma non me la fanno vedere...

kanarino ha scritto:
max313 ha scritto:
Le vetture ordinate, sono assegnate con il numero di telaio, dopdichè si salda il conto e ti immatricolano la vettura, ciò non toglie che prima di saldare sei in diritto di vedere l'auto.
Una volta pagato ti devono dare una ricevuta e alla consegna la fattura con tutte le voci che compongono il prezzo.
Per quelle in pronta consegna non so, mai presa una che era in concessionaria.

la ricevuta non me l'hanno data ma non mi preoccupo molto di questo perchè è un'assegno bancario e quindi risulta tutto sul conto corrente e non possono fare storie...
prima di immatricolarla,devi "vedere e accettare" l'auto, e poi si avviano le pratiche.se la concessionaria è seria,non ti chiedono nulla sino alla consegna,come è accaduto a me,altrimenti,se la gestisce pietro gambadilegno,ti fanno versare il saldo,e poi,con calma,la immatricolano... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
max313 ha scritto:
Le vetture ordinate, sono assegnate con il numero di telaio, dopdichè si salda il conto e ti immatricolano la vettura, ciò non toglie che prima di saldare sei in diritto di vedere l'auto.
Una volta pagato ti devono dare una ricevuta e alla consegna la fattura con tutte le voci che compongono il prezzo.
Per quelle in pronta consegna non so, mai presa una che era in concessionaria.

la ricevuta non me l'hanno data ma non mi preoccupo molto di questo perchè è un'assegno bancario e quindi risulta tutto sul conto corrente e non possono fare storie...
prima di immatricolarla,devi "vedere e accettare" l'auto, e poi si avviano le pratiche.se la concessionaria è seria,non ti chiedono nulla sino alla consegna,come è accaduto a me,altrimenti,se la gestisce pietro gambadilegno,ti fanno versare il saldo,e poi,con calma,la immatricolano... :D

e no aspetta perchè a me per la consegna hanno fìssato un appuntamento...e io per andarla a ritirare devo anche prendermi un permesso di 1 ora dal lavoro...cmq adesso chiamo mio zio e gli faccio presente quello che mi hanno detto ed il fatto che non mi hanno fatto vedere l'auto...vediamo che mi dice o se riesce a smuovere qualcosa...
 
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
max313 ha scritto:
Le vetture ordinate, sono assegnate con il numero di telaio, dopdichè si salda il conto e ti immatricolano la vettura, ciò non toglie che prima di saldare sei in diritto di vedere l'auto.
Una volta pagato ti devono dare una ricevuta e alla consegna la fattura con tutte le voci che compongono il prezzo.
Per quelle in pronta consegna non so, mai presa una che era in concessionaria.

la ricevuta non me l'hanno data ma non mi preoccupo molto di questo perchè è un'assegno bancario e quindi risulta tutto sul conto corrente e non possono fare storie...
prima di immatricolarla,devi "vedere e accettare" l'auto, e poi si avviano le pratiche.se la concessionaria è seria,non ti chiedono nulla sino alla consegna,come è accaduto a me,altrimenti,se la gestisce pietro gambadilegno,ti fanno versare il saldo,e poi,con calma,la immatricolano... :D

e no aspetta perchè a me per la consegna hanno fìssato un appuntamento...e io per andarla a ritirare devo anche prendermi un permesso di 1 ora dal lavoro...cmq adesso chiamo mio zio e gli faccio presente quello che mi hanno detto ed il fatto che non mi hanno fatto vedere l'auto...vediamo che mi dice o se riesce a smuovere qualcosa...
E se disgraziatamente la tua auto è arrivata con accessori in meno? o con danni alla carrozzeria? hai pagato un auto di cui non sai ancora nulla del suo stato... sei stato un po precipitoso secondo me,..con me avrebbero aspettato... poi senza andare lontani noi quando abbiamo comprato la 600 per mia mamma abbiamo rifiutato la prima auto perche aveva una parte del paraurti posteriore completamente scrostata... ma si puo??? ci siamo segnato il telaio e abbiamo chiesto di cambiarla assolutamente.. all'arrivo della seconda ho controllato il telaio ed effettivamente era un'altra auto, non la stessa riverniciata...
 
nemo86 ha scritto:
kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
kanarino ha scritto:
max313 ha scritto:
Le vetture ordinate, sono assegnate con il numero di telaio, dopdichè si salda il conto e ti immatricolano la vettura, ciò non toglie che prima di saldare sei in diritto di vedere l'auto.
Una volta pagato ti devono dare una ricevuta e alla consegna la fattura con tutte le voci che compongono il prezzo.
Per quelle in pronta consegna non so, mai presa una che era in concessionaria.

la ricevuta non me l'hanno data ma non mi preoccupo molto di questo perchè è un'assegno bancario e quindi risulta tutto sul conto corrente e non possono fare storie...
prima di immatricolarla,devi "vedere e accettare" l'auto, e poi si avviano le pratiche.se la concessionaria è seria,non ti chiedono nulla sino alla consegna,come è accaduto a me,altrimenti,se la gestisce pietro gambadilegno,ti fanno versare il saldo,e poi,con calma,la immatricolano... :D

e no aspetta perchè a me per la consegna hanno fìssato un appuntamento...e io per andarla a ritirare devo anche prendermi un permesso di 1 ora dal lavoro...cmq adesso chiamo mio zio e gli faccio presente quello che mi hanno detto ed il fatto che non mi hanno fatto vedere l'auto...vediamo che mi dice o se riesce a smuovere qualcosa...
E se disgraziatamente la tua auto è arrivata con accessori in meno? o con danni alla carrozzeria? hai pagato un auto di cui non sai ancora nulla del suo stato... sei stato un po precipitoso secondo me,..con me avrebbero aspettato... poi senza andare lontani noi quando abbiamo comprato la 600 per mia mamma abbiamo rifiutato la prima auto perche aveva una parte del paraurti posteriore completamente scrostata... ma si puo??? ci siamo segnato il telaio e abbiamo chiesto di cambiarla assolutamente.. all'arrivo della seconda ho controllato il telaio ed effettivamente era un'altra auto, non la stessa riverniciata...

se l'auto non va bene non la prendo e me la faccio riportare come dico io e nel frattempo prendo come auto di cortesia il Q5 di Lapo :D
 
quando arriva l'auto,ti devono chiamare,devi recarti al concess e DEVI vedere l'auto,controllarla,dentro e fuori,senza fretta, e ACCETTARLA. FA PARTE DEL CONTRATTO. una volta accettata,diventa tua, e partono le pratiche per l'immatricolazione.alla consegna,il saldo.
questo è il trattamento legale.
poi ogni concessionaria fa i cavoli che vuole...la mia si comporta così, e nessuno ha da lamentarsi.comunque "vista e accettata" è in genere una clausola del contratto....
 
NEWsuper5 ha scritto:
quando arriva l'auto,ti devono chiamare,devi recarti al concess e DEVI vedere l'auto,controllarla,dentro e fuori,senza fretta, e ACCETTARLA. FA PARTE DEL CONTRATTO. una volta accettata,diventa tua, e partono le pratiche per l'immatricolazione.alla consegna,il saldo.
questo è il trattamento legale.
poi ogni concessionaria fa i cavoli che vuole...la mia si comporta così, e nessuno ha da lamentarsi.comunque "vista e accettata" è in genere una clausola del contratto....

capisco...sinceramente adesso sono un pò timoroso...chiamando mio zio mi ha detto di star tranquillo che anche lui quando ha ordinato le sue auto (e non erano fiat )è andata così ma non ha mai avuto problemi...e che cmq qualsiasi cosa ci pensa lui :D
 
Come già scritto in altro post, se io mi fossi fidato delle assicurazioni del concessionario e non avessi preteso di vedere e toccare con mano quanto stavo per pagare ora viaggerei con una Modus priva del sedile posteriore scorrevole, che con tutta probabilità non mi avrebbero montato DOPO il saldo perchè già avevano fatto un sacco di storie PRIMA.
Quindi assolutamente mai pagare senza vedere cosa si porta a casa, non se ne parla proprio; capisco che la smania e la fregola di avere l'auto nuova prima possibile porti ad accelerare le pratiche ma mai abbassare la guardia, ti può andare bene ma se ti va male resti fregato, della parola del venditore te ne fai ben poco.
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
se l'auto non va bene non la prendo e me la faccio riportare come dico io
Se però questi non lo fanno tu nel frattempo gli hai già dato i soldi...

1) tu non puoi consegnare un'auto con un allestimento inferiore allo stesso prezzo proprio per questioni di corretezza, qualità del servizio e perchè non c'è scritto quello sul contratto;
2) se tu concessionario fai il bastardo te la faccio passare io la voglia e ti mando in prima serata a "mi manda rai 3" e poi vediamo;
3) ricorro ad un legale e ti denuncio per truffa e voglio veder se quando ti piomba la finanza ai cancelli hai ancora la voglia di prendermi per i fondelli;
4) esistono organizzazioni che tutelano i consumatori...
ovviamente non ho niente contro di te Modus sono solo constatazioni ;)
 
A me è successa una cosa simile!
Mi hanno avvisato dell'arrivo della macchina e gli ho detto che
sarei andato sabato mattina a vederla!

1) Peccato che io sono andato nella filiale dove l'ho comprata
e non nella sede principale!!

2) Peccato che la ragazza dell'amministrazione si è dimenticata
di dirmi che al sabato non c'erano quelli che tolgono l'antifurto
dal garage!

Alla fine era troppa la voglia di avere la macchina il prima possibile
e gli ho dato l'assegno fidandomi...
la macchina era cmq perfetta al mercoledì quando l'ho ritirata!!! :D
 
musicaemagia ha scritto:
A me è successa una cosa simile!
Mi hanno avvisato dell'arrivo della macchina e gli ho detto che
sarei andato sabato mattina a vederla!

1) Peccato che io sono andato nella filiale dove l'ho comprata
e non nella sede principale!!

2) Peccato che la ragazza dell'amministrazione si è dimenticata
di dirmi che al sabato non c'erano quelli che tolgono l'antifurto
dal garage!

Alla fine era troppa la voglia di avere la macchina il prima possibile
e gli ho dato l'assegno fidandomi...
la macchina era cmq perfetta al mercoledì quando l'ho ritirata!!! :D

questo mi rincuora :D la mia è la più grande concesionaria di roma che ha varie filiali...il ritiro lo faccio li dove l'ho comprata..perchè hano detto che preferiscono così..guai se non me la lucidano per bene...
 
kanarino ha scritto:
1) tu non puoi consegnare un'auto con un allestimento inferiore allo stesso prezzo proprio per questioni di correttezza, qualità del servizio e perchè non c'è scritto quello sul contratto;
Però vale il discorso del "visto-piaciuto", se tu paghi e firmi significa che dai il tuo assenso alla proposta del venditore, quindi poi è ben dura andare in causa dicendo "ah, mi ero sbagliato". Quindi se tu ordini una macchina bianca, paghi e poi te ne danno una verde, tu pagando e firmando hai implicitamente dato l'assenso per la macchina verde.
kanarino ha scritto:
2) se tu concessionario fai il bastardo te la faccio passare io la voglia e ti mando in prima serata a "mi manda rai 3" e poi vediamo;
3) ricorro ad un legale e ti denuncio per truffa e voglio veder se quando ti piomba la finanza ai cancelli hai ancora la voglia di prendermi per i fondelli;
Il concessionario può sempre dire " ah questo prima accetta la mia proposta, poi gli gira e pretende che stia ai suoi comodi..:" Parola sua contro la tua. Come la si mette? Lui ha la tua firma sull'accettazione del contratto... Come gli fai passare la voglia? Gli incendi la concessionaria? Vai a Mimandaraitre e racconti al mondo la tua versione prima che il concessionario mostri il tuo contratto firmato? Gli mandi la Finanza? E con quale motivo? Non puoi neanche fargli cattiva pubblicità perchè rischi la diffamazione...

kanarino ha scritto:
4) esistono organizzazioni che tutelano i consumatori...
ovviamente non ho niente contro di te Modus sono solo constatazioni ;)
Mia cognata è appunto un legale di una di queste associazioni, ed è stata lei a ripetermi cento volte di pretendere assolutamente, prima di versare il saldo, che l'auto mi fosse mostrata, di verificare la corrispondenza fra nr di telaio sulla macchina e sul contratto, di accertarmi della corrispondenza fra quanto da me ordinato (e quindi scritto su depliant e contratto) e quanto effettivamente presente sull'auto, e soprattutto di portarmi un testimone sia nel momento della visione e saldo, sia al momento del ritiro. E per fortuna che ho seguito il suo consiglio... Le associazioni dei consumatori riescono a tutelarti molto meglio se tu adotti delle elementari precauzioni come quelle scritte sopra, dal momento che la correttezza è una cosa ma la legge non sempre la segue pedissequamente.
Quello che ti voglio far capire è che con tutta probabilità a te andrà bene perchè la concessionaria si comporterà in maniera corretta, ma non è mai il caso di lasciargli la possibilità di fregarti e di passarla liscia come hai fatto te accordando loro una fiducia che potrebbero tranquillamente tradire.
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
1) tu non puoi consegnare un'auto con un allestimento inferiore allo stesso prezzo proprio per questioni di correttezza, qualità del servizio e perchè non c'è scritto quello sul contratto;
Però vale il discorso del "visto-piaciuto", se tu paghi e firmi significa che dai il tuo assenso alla proposta del venditore, quindi poi è ben dura andare in causa dicendo "ah, mi ero sbagliato". Quindi se tu ordini una macchina bianca, paghi e poi te ne danno una verde, tu pagando e firmando hai implicitamente dato l'assenso per la macchina verde.
kanarino ha scritto:
2) se tu concessionario fai il bastardo te la faccio passare io la voglia e ti mando in prima serata a "mi manda rai 3" e poi vediamo;
3) ricorro ad un legale e ti denuncio per truffa e voglio veder se quando ti piomba la finanza ai cancelli hai ancora la voglia di prendermi per i fondelli;
Il concessionario può sempre dire " ah questo prima accetta la mia proposta, poi gli gira e pretende che stia ai suoi comodi..:" Parola sua contro la tua. Come la si mette? Lui ha la tua firma sull'accettazione del contratto... Come gli fai passare la voglia? Gli incendi la concessionaria? Vai a Mimandaraitre e racconti al mondo la tua versione prima che il concessionario mostri il tuo contratto firmato? Gli mandi la Finanza? E con quale motivo? Non puoi neanche fargli cattiva pubblicità perchè rischi la diffamazione...

kanarino ha scritto:
4) esistono organizzazioni che tutelano i consumatori...
ovviamente non ho niente contro di te Modus sono solo constatazioni ;)
Mia cognata è appunto un legale di una di queste associazioni, ed è stata lei a ripetermi cento volte di pretendere assolutamente, prima di versare il saldo, che l'auto mi fosse mostrata, di verificare la corrispondenza fra nr di telaio sulla macchina e sul contratto, di accertarmi della corrispondenza fra quanto da me ordinato (e quindi scritto su depliant e contratto) e quanto effettivamente presente sull'auto, e soprattutto di portarmi un testimone sia nel momento della visione e saldo, sia al momento del ritiro. E per fortuna che ho seguito il suo consiglio... Le associazioni dei consumatori riescono a tutelarti molto meglio se tu adotti delle elementari precauzioni come quelle scritte sopra, dal momento che la correttezza è una cosa ma la legge non sempre la segue pedissequamente.
Quello che ti voglio far capire è che con tutta probabilità a te andrà bene perchè la concessionaria si comporterà in maniera corretta, ma non è mai il caso di lasciargli la possibilità di fregarti e di passarla liscia come hai fatto te accordando loro una fiducia che potrebbero tranquillamente tradire.

lo so ma se allora basta una firma (che io ho messo solo il giorno che l'ho comprata sul contratto d'acquisto e non ieri che l'ho pagata), dal momento che firmo un contratto di vendita già mi hanno fregato...non mi sembra giusto...
 
kanarino ha scritto:
lo so ma se allora basta una firma (che io ho messo solo il giorno che l'ho comprata sul contratto d'acquisto e non ieri che l'ho pagata), dal momento che firmo un contratto di vendita già mi hanno fregato...non mi sembra giusto...
Il contratto che hai firmato all'ordine è un contratto di vendita o una proposta d'acquisto?
Ti hanno dato una ricevuta del saldo versato?
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
lo so ma se allora basta una firma (che io ho messo solo il giorno che l'ho comprata sul contratto d'acquisto e non ieri che l'ho pagata), dal momento che firmo un contratto di vendita già mi hanno fregato...non mi sembra giusto...
Il contratto che hai firmato all'ordine è un contratto di vendita o una proposta d'acquisto?
Ti hanno dato una ricevuta del saldo versato?

guarda stasera controllo e ti faccio sapere, mi sembra fosse un contratto di vendita...cmq no non mi hanno rilasciato nessuna ricevuta mi hanno dato soltanto una fotocopia dell'assegno bancario che gli ho consegnato...
 
Back
Alto