<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento pedaggio con il bancomat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pagamento pedaggio con il bancomat

10 anni? e che batterie ci avranno messo nel tuo telepass che dopo 10 anni ancora funziona? in teoria dopo 5 anni il telepass dovrebbe abbandonarci.

P.S. comunque quando c'è la coda io approfitto e mi mangio un panino e ho risolto il problema :)
Infatti ci sono andato una volta e mi hanno cambiato il telepass. Anzi mi correggo, una volta dal 2004 non in 10 anni
 
Occhio che io lo usavo e funzionava, poi ho preso il telepass e le due volte che ho usato il bancomat (fast pay) perché avevo la sostitutiva per il tagliando non mi è funzionato (ma avevo cambiato bancomat).
non so se dipenda a dal casello (sempre lo stesso) o dalla carta
Lascia perdere, due settimane fa vado con l'auto della figlia a prenderla a Milano.
E' senza telepass quindi decido di pagare col bancomat.
Metto la bancomat ricaricabile e mi dice picche. Vabbé può essere.
Infilo il bancomat (son convinto di averlo già usato) e di nuovo picche.
Fortunaè mezzanotte penso e ravano per recuperare la CartaSì.
Peccato che non riesco più ad inserirla.
Totale mi son dovuto far aprire la sbarra ed aspetto il mancato pedaggio. Per due euro ne spenderò venti minimo :emoji_angry:
 
Ok grazie ora ho capito.
Ma infatti mi sono sempre chiesto come mai le corsie viacard-carte sono sempre quasi vuote. Eppure è un modo più comodo per pagare. Forse nessuno è capace di usare la carta per pagare? :)
Perchè la gente non sa o non si fida.
Come detto correttamente sopra, con bancomat abilitato fastpay puoi pagare in qualsiasi corsia (evita giusto quelle esclusive per telepass perchè ti arrivano dei cancheri), senza digitare pin perchè viene usato il circuito fastpay. Vista la quantità di telecamere presenti ai caselli tenderei ad escludere problematiche di sicurezza sul furto dei dati...
La cosa migliore in assoluto è andare nelle corsie o con operatore o dove si possa pagare anche in contanti, qualora il macchinino non legga bancomat o cartasì o visa si passa al vecchio caro contante. Altrimenti, ritirando l'attestato di transito e mancato pagamento, ci si può recare nei punti blu, negli altri caselli anche qualche giorno dopo a patto che vi sia l'operatore ma anche nelle tabaccherie sisal o da casa propria mediante pagamento online, quindi si fa senza grossi aggravi di costi o perdite di tempo.
 
il mio bancomat da qualche anno non è più abilitato fast-pay
Con la carta di credito, invece, ho pagato senza problemi, non solo in Italia ma anche (da quel che ricordo) ai caselli automatici in Francia, Spagna, Croazia ecc...

Però, da quando ho il motore sovra-alimentato, preferisco il telepass per evitare non solo le perdite di tempo in coda, ma soprattutto di dare una "scaldata" alla turbina quando arrivo al casello

Ulteriore...vantaggio del telepass, la possibilità di documentare facilmente i propri spostamenti anche a distanza di mesi (al limite...di anni)

ad es se mi arriva un verbale telelaser (o divieto di sosta ecc...) da Napoli, con un po' di fortuna posso dimostrare che la mia macchina in quel momento era (chesso') a Padova o...Bolzano (o comunque che era incompatibile la presenza a tot centinaia di km di distanza)
 
Ultima modifica:
Lascia perdere, due settimane fa vado con l'auto della figlia a prenderla a Milano.
E' senza telepass quindi decido di pagare col bancomat.
Metto la bancomat ricaricabile e mi dice picche. Vabbé può essere.
Infilo il bancomat (son convinto di averlo già usato) e di nuovo picche.
Fortunaè mezzanotte penso e ravano per recuperare la CartaSì.
Peccato che non riesco più ad inserirla.
Totale mi son dovuto far aprire la sbarra ed aspetto il mancato pedaggio. Per due euro ne spenderò venti minimo :emoji_angry:
Ma no, basta che ti rechi al punto blu e gli spieghi, tanto il biglietto di ingresso l'hai inserito e ti hanno fatto la foto in uscita. Anzi senza andare basta che telefoni, perch è dovresti pagarne di più?
 
Totale mi son dovuto far aprire la sbarra ed aspetto il mancato pedaggio. Per due euro ne spenderò venti minimo :emoji_angry:
Se ti sei fatto stampare lo scontrino di mancato pagamento , puoi pagare tranquillamente da casa , entro 15 giorni, senza costi aggiuntivi. Basta che vai sul sito dell'autostrada in questione.
 
Lascia perdere, due settimane fa vado con l'auto della figlia a prenderla a Milano.
E' senza telepass quindi decido di pagare col bancomat.
Metto la bancomat ricaricabile e mi dice picche. Vabbé può essere.
Infilo il bancomat (son convinto di averlo già usato) e di nuovo picche.
Fortunaè mezzanotte penso e ravano per recuperare la CartaSì.
Peccato che non riesco più ad inserirla.
Totale mi son dovuto far aprire la sbarra ed aspetto il mancato pedaggio. Per due euro ne spenderò venti minimo :emoji_angry:

Sicuro che il tuo bancomat era abilitato a FastPay?

Comunque qui ci son tutte le informazioni per i mancati pagamenti: http://www.autostrade.it/it/rmpp

Avere il telepass ha i suoi vantaggi e svantaggi allo stesso modo di non averlo.
Per noi piemontesi purtroppo forse è più vantaggoso non averlo::emoji_astonished:

http://torino.repubblica.it/cronaca...orinesi_e_scattano_code_e_proteste-172689281/
 
Se ti sei fatto stampare lo scontrino di mancato pagamento , puoi pagare tranquillamente da casa , entro 15 giorni, senza costi aggiuntivi. Basta che vai sul sito dell'autostrada in questione.

Purtroppo non hanno stampato nulla e si sentiva a fatica quello che diceva l'operatore.
La prima volta che ho pigiato il pulsante assistenza si è alzata la sbarra ma io aspettavo risposta quindi non guardavo avanti. Ho solo notato che si è spento il video e con la coda dell'occhio la sbarra tornare giù.
L'operatore quando sono riuscito a parlare mi ha detto che probabilmente avevo pagato e quindi mi ha riaperto. Io però l'addebito non l'ho visto, vediamo se mi arriva notifica per posta.
 
Back
Alto