Salve a tutti,
Vorrei porvi un dilemma che mi assale da qualche tempo ormai.
Ho 21 anni, lavoro da 2 e da qualche mese mi è stato rinnovato il contratto a tempo indeterminato.
Fin da quando ho iniziato a lavorare, mi sono sempre detto che avrei voluto acquistare la mia prossima auto in contanti, ma discutendo con qualche amico e familiare sto cambiando opinione, o meglio, sono molto indeciso sul da farsi.
Attualmente il mio sogno nel cassetto è la nuova Swift Sport, che ha un prezzo attorno ai 20.000€
Abitando ancora con i miei genitori sono riuscito a mettere da parte circa la metà in due anni di lavoro.
Il che vuol dire che fra circa 2/3 anni dovrei riuscire ad avere da parte il necessario per prendere l'auto in contanti.
Il punto è che l'auto la comprerei si per me, ma anche per vivere qualche avventura con gli amici, cosa che magari non sarà più possibile quando avrò raggiunto la cifra necessaria all'acquisto, o che sarà si possibile ma in misura minore.
Secondo voi ha senso prendere un'auto a rate? Perchè sono stato cresciuto con l'idea del "Se non hai i soldi, non puoi comprarlo"
Ho provato a stendere qualche Pro e Contro di entrambe le alternative
Finanziamento
-Pro:
Avere l'auto subito e "godersela"
Tenere i soldi che ho attualmente da parte
-Contro:
Maggior cifra pagata a causa degli interessi (in teoria)
Accredito sullo stipendio, già di per se non troppo alto
Contanti
-Pro:
Avere l'auto completamente pagata subito
Dovendo aspettare qualche anno magari uscirebbero altri modelli altrettanto interessanti
-Contro:
Attendere altri 2/3 anni
Dover ripartire da zero (o quasi) con i risparmi
In breve, con il finanziamento avrei l'auto subito, i miei risparmi non verrebbero toccati ma avrei lo stipendio ridotto per anni.
Pagando in contanti invece dovrei attendere ancora qualche anno attingendo poi ai miei risparmi ma lo stipendio mensile rimarrebbe invariato ed avrei più scelta anche sull'usato.
Altro punto di ragionamento è la mia auto attuale:
Guido ormai da due anni un'Opel Agila 1.0 60CV del 2005 senza clima e radio che fra poco farà 200.000km
Se comprassi l'auto ora potrei vendere l'Agila ad un migliaio d'euro forse dato che 10.000km fa ho rifatto la testata.
Se aspettassi altri anni l'Agila potrebbe presentare altri problemi gravi o comunque perdere il poco valore residuo che le è rimasto rendendola invendibile.
Voi cosa mi consigliate?
Vorrei porvi un dilemma che mi assale da qualche tempo ormai.
Ho 21 anni, lavoro da 2 e da qualche mese mi è stato rinnovato il contratto a tempo indeterminato.
Fin da quando ho iniziato a lavorare, mi sono sempre detto che avrei voluto acquistare la mia prossima auto in contanti, ma discutendo con qualche amico e familiare sto cambiando opinione, o meglio, sono molto indeciso sul da farsi.
Attualmente il mio sogno nel cassetto è la nuova Swift Sport, che ha un prezzo attorno ai 20.000€
Abitando ancora con i miei genitori sono riuscito a mettere da parte circa la metà in due anni di lavoro.
Il che vuol dire che fra circa 2/3 anni dovrei riuscire ad avere da parte il necessario per prendere l'auto in contanti.
Il punto è che l'auto la comprerei si per me, ma anche per vivere qualche avventura con gli amici, cosa che magari non sarà più possibile quando avrò raggiunto la cifra necessaria all'acquisto, o che sarà si possibile ma in misura minore.
Secondo voi ha senso prendere un'auto a rate? Perchè sono stato cresciuto con l'idea del "Se non hai i soldi, non puoi comprarlo"
Ho provato a stendere qualche Pro e Contro di entrambe le alternative
Finanziamento
-Pro:
Avere l'auto subito e "godersela"
Tenere i soldi che ho attualmente da parte
-Contro:
Maggior cifra pagata a causa degli interessi (in teoria)
Accredito sullo stipendio, già di per se non troppo alto
Contanti
-Pro:
Avere l'auto completamente pagata subito
Dovendo aspettare qualche anno magari uscirebbero altri modelli altrettanto interessanti
-Contro:
Attendere altri 2/3 anni
Dover ripartire da zero (o quasi) con i risparmi
In breve, con il finanziamento avrei l'auto subito, i miei risparmi non verrebbero toccati ma avrei lo stipendio ridotto per anni.
Pagando in contanti invece dovrei attendere ancora qualche anno attingendo poi ai miei risparmi ma lo stipendio mensile rimarrebbe invariato ed avrei più scelta anche sull'usato.
Altro punto di ragionamento è la mia auto attuale:
Guido ormai da due anni un'Opel Agila 1.0 60CV del 2005 senza clima e radio che fra poco farà 200.000km
Se comprassi l'auto ora potrei vendere l'Agila ad un migliaio d'euro forse dato che 10.000km fa ho rifatto la testata.
Se aspettassi altri anni l'Agila potrebbe presentare altri problemi gravi o comunque perdere il poco valore residuo che le è rimasto rendendola invendibile.
Voi cosa mi consigliate?