<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento in contanti o finanziamento? | Il Forum di Quattroruote

Pagamento in contanti o finanziamento?

Salve a tutti,
Vorrei porvi un dilemma che mi assale da qualche tempo ormai.
Ho 21 anni, lavoro da 2 e da qualche mese mi è stato rinnovato il contratto a tempo indeterminato.
Fin da quando ho iniziato a lavorare, mi sono sempre detto che avrei voluto acquistare la mia prossima auto in contanti, ma discutendo con qualche amico e familiare sto cambiando opinione, o meglio, sono molto indeciso sul da farsi.

Attualmente il mio sogno nel cassetto è la nuova Swift Sport, che ha un prezzo attorno ai 20.000€
Abitando ancora con i miei genitori sono riuscito a mettere da parte circa la metà in due anni di lavoro.
Il che vuol dire che fra circa 2/3 anni dovrei riuscire ad avere da parte il necessario per prendere l'auto in contanti.
Il punto è che l'auto la comprerei si per me, ma anche per vivere qualche avventura con gli amici, cosa che magari non sarà più possibile quando avrò raggiunto la cifra necessaria all'acquisto, o che sarà si possibile ma in misura minore.
Secondo voi ha senso prendere un'auto a rate? Perchè sono stato cresciuto con l'idea del "Se non hai i soldi, non puoi comprarlo"

Ho provato a stendere qualche Pro e Contro di entrambe le alternative

Finanziamento
-Pro:
Avere l'auto subito e "godersela"
Tenere i soldi che ho attualmente da parte
-Contro:
Maggior cifra pagata a causa degli interessi (in teoria)
Accredito sullo stipendio, già di per se non troppo alto

Contanti
-Pro:
Avere l'auto completamente pagata subito
Dovendo aspettare qualche anno magari uscirebbero altri modelli altrettanto interessanti
-Contro:
Attendere altri 2/3 anni
Dover ripartire da zero (o quasi) con i risparmi

In breve, con il finanziamento avrei l'auto subito, i miei risparmi non verrebbero toccati ma avrei lo stipendio ridotto per anni.
Pagando in contanti invece dovrei attendere ancora qualche anno attingendo poi ai miei risparmi ma lo stipendio mensile rimarrebbe invariato ed avrei più scelta anche sull'usato.

Altro punto di ragionamento è la mia auto attuale:
Guido ormai da due anni un'Opel Agila 1.0 60CV del 2005 senza clima e radio che fra poco farà 200.000km
Se comprassi l'auto ora potrei vendere l'Agila ad un migliaio d'euro forse dato che 10.000km fa ho rifatto la testata.
Se aspettassi altri anni l'Agila potrebbe presentare altri problemi gravi o comunque perdere il poco valore residuo che le è rimasto rendendola invendibile.

Voi cosa mi consigliate?
 
Cosa consigliarti ?
Forse una volta avrei detto, "metti da parte i soldi e poi compra".

Però negli ultimi tempi sono successi talmente tanti avvenimenti tristi e che ti fanno riflettere (l'ultimo il ponte crollato a Genova).
Quindi sarei per il "godersi la vita il più possibile giorno per giorno", sei giovane, giustamente vuoi divertirti, se non lo fai adesso, quando lo fai ? Quando avrai moglie e figli no di certo...

L'auto nuova è sempre stato uno dei pricipali desideri dei giovani, hai un lavoro a tempo indeterminato, secondo me puoi pensarci seriamente.
L'ideale, come faccio io, sarebbe fare un finanziamento a tasso 0, così i soldi che risparmi li puoi investire e prendere qualcosa di interesse.

Se invece il finanziamento è con tassi del 6-7% oppure oltre lascerei perdere, meglio non regalare soldi alle finanziarie.

Sei proprio fissato con la Swift ?
Ti sei informato se altre case fanno finanziamenti a tasso 0 ?

Oppure una così, mi sembra adatta ad un giovane come te e spenderesti il giusto.

https://www.autoscout24.it/annunci/...0489761-6256-4ef4-a34a-a8e35255c114?cldtidx=4

Buona scelta.
 
Salve a tutti,
Vorrei porvi un dilemma che mi assale da qualche tempo ormai.
Ho 21 anni, lavoro da 2 e da qualche mese mi è stato rinnovato il contratto a tempo indeterminato.
Fin da quando ho iniziato a lavorare, mi sono sempre detto che avrei voluto acquistare la mia prossima auto in contanti, ma discutendo con qualche amico e familiare sto cambiando opinione, o meglio, sono molto indeciso sul da farsi.

Attualmente il mio sogno nel cassetto è la nuova Swift Sport, che ha un prezzo attorno ai 20.000€
Abitando ancora con i miei genitori sono riuscito a mettere da parte circa la metà in due anni di lavoro.
Il che vuol dire che fra circa 2/3 anni dovrei riuscire ad avere da parte il necessario per prendere l'auto in contanti.
Il punto è che l'auto la comprerei si per me, ma anche per vivere qualche avventura con gli amici, cosa che magari non sarà più possibile quando avrò raggiunto la cifra necessaria all'acquisto, o che sarà si possibile ma in misura minore.
Secondo voi ha senso prendere un'auto a rate? Perchè sono stato cresciuto con l'idea del "Se non hai i soldi, non puoi comprarlo"

Ho provato a stendere qualche Pro e Contro di entrambe le alternative

Finanziamento
-Pro:
Avere l'auto subito e "godersela"
Tenere i soldi che ho attualmente da parte
-Contro:
Maggior cifra pagata a causa degli interessi (in teoria)
Accredito sullo stipendio, già di per se non troppo alto

Contanti
-Pro:
Avere l'auto completamente pagata subito
Dovendo aspettare qualche anno magari uscirebbero altri modelli altrettanto interessanti
-Contro:
Attendere altri 2/3 anni
Dover ripartire da zero (o quasi) con i risparmi

In breve, con il finanziamento avrei l'auto subito, i miei risparmi non verrebbero toccati ma avrei lo stipendio ridotto per anni.
Pagando in contanti invece dovrei attendere ancora qualche anno attingendo poi ai miei risparmi ma lo stipendio mensile rimarrebbe invariato ed avrei più scelta anche sull'usato.

Altro punto di ragionamento è la mia auto attuale:
Guido ormai da due anni un'Opel Agila 1.0 60CV del 2005 senza clima e radio che fra poco farà 200.000km
Se comprassi l'auto ora potrei vendere l'Agila ad un migliaio d'euro forse dato che 10.000km fa ho rifatto la testata.
Se aspettassi altri anni l'Agila potrebbe presentare altri problemi gravi o comunque perdere il poco valore residuo che le è rimasto rendendola invendibile.

Voi cosa mi consigliate?



Anche a me han cresciuto cosi' " se non hai...."
Pero' oggi son altri tempi
Cerca di fare un finanziamento da stare sotto il 4%
 
Salve a tutti,
Vorrei porvi un dilemma che mi assale da qualche tempo ormai.
Ho 21 anni, lavoro da 2 e da qualche mese mi è stato rinnovato il contratto a tempo indeterminato.
Fin da quando ho iniziato a lavorare, mi sono sempre detto che avrei voluto acquistare la mia prossima auto in contanti, ma discutendo con qualche amico e familiare sto cambiando opinione, o meglio, sono molto indeciso sul da farsi.

Attualmente il mio sogno nel cassetto è la nuova Swift Sport, che ha un prezzo attorno ai 20.000€
Abitando ancora con i miei genitori sono riuscito a mettere da parte circa la metà in due anni di lavoro.
Il che vuol dire che fra circa 2/3 anni dovrei riuscire ad avere da parte il necessario per prendere l'auto in contanti.
Il punto è che l'auto la comprerei si per me, ma anche per vivere qualche avventura con gli amici, cosa che magari non sarà più possibile quando avrò raggiunto la cifra necessaria all'acquisto, o che sarà si possibile ma in misura minore.
Secondo voi ha senso prendere un'auto a rate? Perchè sono stato cresciuto con l'idea del "Se non hai i soldi, non puoi comprarlo"

Ho provato a stendere qualche Pro e Contro di entrambe le alternative

Finanziamento
-Pro:
Avere l'auto subito e "godersela"
Tenere i soldi che ho attualmente da parte
-Contro:
Maggior cifra pagata a causa degli interessi (in teoria)
Accredito sullo stipendio, già di per se non troppo alto

Contanti
-Pro:
Avere l'auto completamente pagata subito
Dovendo aspettare qualche anno magari uscirebbero altri modelli altrettanto interessanti
-Contro:
Attendere altri 2/3 anni
Dover ripartire da zero (o quasi) con i risparmi

In breve, con il finanziamento avrei l'auto subito, i miei risparmi non verrebbero toccati ma avrei lo stipendio ridotto per anni.
Pagando in contanti invece dovrei attendere ancora qualche anno attingendo poi ai miei risparmi ma lo stipendio mensile rimarrebbe invariato ed avrei più scelta anche sull'usato.

Altro punto di ragionamento è la mia auto attuale:
Guido ormai da due anni un'Opel Agila 1.0 60CV del 2005 senza clima e radio che fra poco farà 200.000km
Se comprassi l'auto ora potrei vendere l'Agila ad un migliaio d'euro forse dato che 10.000km fa ho rifatto la testata.
Se aspettassi altri anni l'Agila potrebbe presentare altri problemi gravi o comunque perdere il poco valore residuo che le è rimasto rendendola invendibile.

Voi cosa mi consigliate?

Se fossi in te opterei per il sistema "misto". Un acconto in contanti, aggiungendo l'Agila, e il resto a rate.

Dovresti solo verificare l'incidenza della rata sul tuo stipendio. Se è inferiore a quanto hai risparmiato fino ad ora ogni mese allora ok. Potresti pagare la rata e ti avanzerebbe sempre qualcosa. Se è superiore, comportando quindi un sacrificio per pagarla allora sarebbe da pensarci sopra.
Buona la scelta della vettura, evidentemente adeguata alle tue possibilità di manutenzione.

Se può consolarti, ti posso dire che io ho comprato più vetture a rate che in contanti, soprattutto se nuove.
 
Cosa consigliarti ?
Quindi sarei per il "godersi la vita il più possibile giorno per giorno", sei giovane, giustamente vuoi divertirti, se non lo fai adesso, quando lo fai ? Quando avrai moglie e figli no di certo...
Innanzitutto grazie mille a tutti dei consigli ^^
Questo è quello che mi stanno dicendo tutti, ed effettivamente hai ragione

L'ideale, come faccio io, sarebbe fare un finanziamento a tasso 0, così i soldi che risparmi li puoi investire e prendere qualcosa di interesse.
Se invece il finanziamento è con tassi del 6-7% oppure oltre lascerei perdere, meglio non regalare soldi alle finanziarie.
Ti sei informato se altre case fanno finanziamenti a tasso 0 ?
Non ancora in realtà, però male che vada potrei chiedere un prestito alle poste che fanno il tasso zero, pagare la concessionaria con quei soldi e mensilmente risarcire le poste... Presa una decisione di certo mi informerò a dovere :D

Sei proprio fissato con la Swift ?

Ho preso in considerazione varie rivali:
La Polo ad esempio, ma ha solo motori 1.0 (Vorrei provare un 4 cilindri)
Stesso discorso per la Kona
La nuova A1 non mi piace particolarmente e la Ibiza ha il retro che proprio non va giù, nonostante il frontale mi piaccia parecchio...

La swift normale non mi piace tantissimo, ma la sport ha un qualcosa che mi attira... Poi, oltre ad essere divertente dovrebbe avere dei costi di gestione umani
 
Ultima modifica:
Dovresti solo verificare l'incidenza della rata sul tuo stipendio. Se è superiore, comportando quindi un sacrificio per pagarla allora sarebbe da pensarci sopra.
Buona la scelta della vettura, evidentemente adeguata alle tue possibilità di manutenzione.

Vivendo con i miei attualmente devo solo occuparmi del mantenimento dell'auto e di qualche piccolo aiuto a casa con bollette/tasse etc...
Per la manutenzione posso solo fare delle supposizioni... di certo ha un motore non assetato di carburante.
Bollo ed assicurazione sono accettabili, mi sfugge solo la manutenzione straordinaria
L'auto la vorrei tenere per il più possibile.

Per altri eventuali costi di gestione/manutenzione dove posso informarmi?
 
Non ancora in realtà, però male che vada potrei chiedere un prestito alle poste che fanno il tasso zero

Mah, credo che nessuno faccia il "tasso zero", nemmeno le Poste. Informati bene. Peraltro tassi sotto il 7% sarebbero già buoni perchè i tessi sono destinati ad aumentare (vanno appresso allo "spread"....).
 
c'è un errore nel titolo... :emoji_thinking:

Non saprei dove abiti, ma credo che la tua Opel possa usufruire di incentivi e perciò valere più di 1.000 euro, però non saprei se Suzuki ha attualmente queste campagne di rottamazione.
detto questo, ti consiglierei il finanziamento, se attendi non sai se tra 2/3 anni potrai comprarti la macchina o meno per mille variabili e credo, nel caso opterai comunque sul finanziamento tra qualche tempo, che i tassi odierni difficilmente saranno mantenuti, poi magari mi sbaglio eh.

Se hai via circa la metà e la Opel te la valutano anche bene, faresti un finanziamento di circa 10.000 euro tenendo in banca qualcosa della cifra accantonata, in 36 mesi salderesti il debito con un aggravio di quanto? 2.000? sarebbe circa 350 € a rata, ma solo te puoi darti una risposta.
p.s. ho sparato cifre a caso sugli interessi in quanto non saprei i tassi applicati da questa o quella finanziaria.

Goditi la vita che è solo una e scorre via che manco te ne accorgi:emoji_thumbsup:
 
L'opzione di finanziare solo una parte non è male, potrei attingere a metà dei miei risparmi più l'Agila e finanziare il resto...
Mi ero informato per gli incentivi, ma essendo di Roma ce ne sono solo per chi acquista auto ecologiche (Ibride, metano etc.)
Purtroppo per i tassi ero un po' troppo ottimista... le poste effettivamente non convengono ma Suzuki offre Assicurazione furto e incendio per 3 anni inclusi nella rata con tan al 4% e taeg al 7
 
Comprerei una macchina usata pagandola in contanti, senza finanziamenti, lasciando in banca il minimo indispensabile
Così:
- hai una macchina migliore dell’attuale
- non hai debiti
- continui a mettere da parte i soldi
- tra due o tre anni magari guadagni di più o comunque ti guardi intorno
 
Back
Alto