<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento auto in contanti e si paga di piu ...come mai ??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pagamento auto in contanti e si paga di piu ...come mai ???

nel mio caso era comodo
potevo pagare l'auto subito ma fatti due conti ho visto che gli interessi che avrei dovuto pagare (tasso buono) erano di poco superiori a quello che mi frutta il conto deposito. pertanto il finanziamento e' a costo quasi zero e i soldi li tengo da parte nell'ipotesi (spero remotissima) di spese grosse impreviste.
Questo è l'unico caso in cui avendo la somma per l'acquisto in contanti, si può scegliere la rateazione senza oneri aggiuntivi o quasi.
 
nel mio caso era comodo
potevo pagare l'auto subito ma fatti due conti ho visto che gli interessi che avrei dovuto pagare (tasso buono) erano di poco superiori a quello che mi frutta il conto deposito. pertanto il finanziamento e' a costo quasi zero e i soldi li tengo da parte nell'ipotesi (spero remotissima) di spese grosse impreviste.
beh, se è così, capisco e può andare bene, ma un pò di volte ho fatto il conto su offerte di varie marche, e alla fine il rimborso era di 2500/3000 € superiore, su un acquisto in contanti di 10/12000 €...
 
Ultima modifica:
Di solito "giocano" sul fatto che la polizza Furto Incendio è inclusa per un certo periodo. In realtà sembra costare meno perché ... offre meno, tipo non include cristalli e grandine.
 
s
grazie a tutti voi !

biscotto :

"Sei un caro ragazzo, ma in questo mondo di ladri devi ancora farti le ossa."

immaginavo , ah ah ! ma quindi spiegami meglio dove sta il trucco ?

provo a darti una mano "da dentro".

dico cifre volutamente errate/casaccio con scenari inventati, eludendo la "trattativa" venditore cliente ed IVA non conteggiata.

Tu domani vieni da me a comprare una fiammante nuova Golf TDI, poniamo listino con le tue opzioni che vuoi 25000€.

Io concessionario, che non ho la scritta onlus nell'insegna (e non solo), per "campare" su quella vendita devo fare almeno 5.000 euro di guadagno, l'auto a VW la pago 18.000€.

in questo scenario la mia offerta migliore sarebbe 23.000€.

se però io ti offro un finanziamento per il quale la finanziaria mi paga 700 euro se lo sottoscrivi, un'assicurazione furto/incendio/zombie (leggere le clausole...) che mi da 300 euro se la sottoscrivi posso darti l'auto a 22.000 euro (meno mille, ti ricordi la pubblicità?)

quanto pagherai tu l'auto? 22000 + interessi + assicurazione.

quello che non sottoscrivi alza il prezzo dell'auto.


di solito i finanziamenti convengono sicuramente solo con le auto fine serie (dove il tasso zero lo paga la Casa, e non il concessionario come solitamente avviene).


per le assicurazioni dipende da troppi fattori.


spero ti sia chiaro.
 
C'è una certa inversione di tendenza, verificata di persona.
Provano sempre ad appiopparti finanziamenti comprensivi di servizi più o meno utili.
Ma se capiscono che il cliente vuole saldare subito, non lo snobbano come qualche anno fà, anzi gli sconti li fanno eccome pur di non perdere la vendita.
Inoltre capita anche che immatricolano la macchina anche senza avere il saldo completo (anche senza finanziamento), a me è capitato 2 volte.
Nell'ormai lontano 2003, e senza averlo chiesto, mi hanno immatricolato una xsara picasso, con 1000 € di anticipo e saldo con A.B. al momento del ritiro.
Quest'anno con la zafira è successo qualcosa di analogo, anzi ho saldato una rimanenza consistente oltre un mese dopo l'immatricolazione.
Dipende sempre dalla necessità che hanno di fare numeri e dal rischio che vogliono o sono costretti a prendersi per rispettare i parametri che gli impongono.
 
s


provo a darti una mano "da dentro".

dico cifre volutamente errate/casaccio con scenari inventati, eludendo la "trattativa" venditore cliente ed IVA non conteggiata.

Tu domani vieni da me a comprare una fiammante nuova Golf TDI, poniamo listino con le tue opzioni che vuoi 25000€.

Io concessionario, che non ho la scritta onlus nell'insegna (e non solo), per "campare" su quella vendita devo fare almeno 5.000 euro di guadagno, l'auto a VW la pago 18.000€.

in questo scenario la mia offerta migliore sarebbe 23.000€.

se però io ti offro un finanziamento per il quale la finanziaria mi paga 700 euro se lo sottoscrivi, un'assicurazione furto/incendio/zombie (leggere le clausole...) che mi da 300 euro se la sottoscrivi posso darti l'auto a 22.000 euro (meno mille, ti ricordi la pubblicità?)

quanto pagherai tu l'auto? 22000 + interessi + assicurazione.

quello che non sottoscrivi alza il prezzo dell'auto.


di solito i finanziamenti convengono sicuramente solo con le auto fine serie (dove il tasso zero lo paga la Casa, e non il concessionario come solitamente avviene).


per le assicurazioni dipende da troppi fattori.


spero ti sia chiaro.
Certo che è chiaro.
Hai spiegato che i 1.000 euro che gli fai di sconto sono quelli che la finanziaria passa a te prendendoli dai 2.000 o più che lei intasca dagli interessi del finanziamento e che sono in definitiva sborsati dal cliente.
E' solo una partita di giro fatta coi soldi sborsati in più dal cliente.
Però a enry1 hanno fatto credere che col finanziamento risparmiava.
 
Ultima modifica:
assurdo, gia' me l'hanno detto in diversi....

andati per auto NUOVA Fiat e gli fanno lo sconto

e quindi pagano meno auto se la prendono a rate , ASSURDO !

ma non dovrebbe eseere esatto contrario se uno la paga

in contanti ?



mi sa che mi sfugge qualcosa , ma cosa c'e sotto ?


spero tanto che sta cavolata la faccia solo Fiat o sapete

se lo fanno anche le altre marche ?
Innanzitutto ti dico che lo fanno tutti o quasi ( anche per le moto è cosi) visto che ogni casa ha la propria finanziaria che ci guadagna prestandoti i soldi per acquistare l'auto a rate. Di qui il fatto che scontano qualcosa in più se fai il finanziamento rispetto chi paga in contanti.
Per quanto mi riguarda, lo dico subito al venditore, io pago in contanti, se ti va bene, bene, se non ti va bene arrangiati, vado da un altro concessionario.
 
Ultima modifica:
Me lo sono sempre chiesto anche io.
L'unica spiegazione sensata la ho trovata qui, ma da prendere con le molle, il tizio è un po' fuori...
 
WhyBuy ne è un altro esempio.
Non gli interessa più vendere automobili ma prestarle.

C'è un altro motivo di fondo: Il guadagno la casa lo fa vendendo l'auto e poi facendoci manutenzione.

Oggi se compri l'auto e la tieni 20 anni, cosa tutto sommato non difficlile, con un mercato che non può più espandersi sono morti.

Ergo devono fare in modo che le auto vengano al più presto sostituite.
Il dubbio è cosa fare dell'enorme bacino d'usato che potrebbe crearsi.
Ritirano e smontano?
 
Aggiungerei che al momento il mercato finanziario è saturo di liquidità per interessi negativi.
Quindi i grandi investitori non stanno guadagnando dai loro soldi investiti anzi devono pagare (la vostra banca non vi ha detto che più soldi tenete sul conto maggiori sono i costi?).

Quindi cercano un modo per guadagnarci. L'immobiliare ormai è pure lui acqua alla gola e quindi via sui beni mobili.

Teniamo pure conto che fra i maggiori investitori adesso ci sono i fondi pensione, ovvero i risparmi dei lavoratori per sopravvivere alle pensioni da fame del futuro (world wide, mica solo da noi).
 
s


provo a darti una mano "da dentro".

dico cifre volutamente errate/casaccio con scenari inventati, eludendo la "trattativa" venditore cliente ed IVA non conteggiata.

Tu domani vieni da me a comprare una fiammante nuova Golf TDI, poniamo listino con le tue opzioni che vuoi 25000€.

Io concessionario, che non ho la scritta onlus nell'insegna (e non solo), per "campare" su quella vendita devo fare almeno 5.000 euro di guadagno, l'auto a VW la pago 18.000€.

in questo scenario la mia offerta migliore sarebbe 23.000€.

se però io ti offro un finanziamento per il quale la finanziaria mi paga 700 euro se lo sottoscrivi, un'assicurazione furto/incendio/zombie (leggere le clausole...) che mi da 300 euro se la sottoscrivi posso darti l'auto a 22.000 euro (meno mille, ti ricordi la pubblicità?)

quanto pagherai tu l'auto? 22000 + interessi + assicurazione.

quello che non sottoscrivi alza il prezzo dell'auto.


di solito i finanziamenti convengono sicuramente solo con le auto fine serie (dove il tasso zero lo paga la Casa, e non il concessionario come solitamente avviene).


per le assicurazioni dipende da troppi fattori.


spero ti sia chiaro.

Scusate se riapro questo vecchio thread.

Il tuo discorso è chiaro e lineare, ma di recente una concessionaria mi ha proposto un'auto km 0 a 19600 euro INCLUSIVO del costo del finanziamento, primo tagliando gratuito, sconto di 450 euro sull'estensione di garanzia a 5 anni, ma senza un'assicurazione (non obbligatoria che non volevo). Il costo dell'auto senza finanziamento e dunque senza primo tagliando (250 euro) e pagando l'estensione della garanzia 900 euro invece di 550 è di 19800. Quindi a detta del concessionario io sborso meno soldi in totale facendo il finanziamento. Questo non mi torna per nulla.
 
Scusate se riapro questo vecchio thread.

Il tuo discorso è chiaro e lineare, ma di recente una concessionaria mi ha proposto un'auto km 0 a 19600 euro INCLUSIVO del costo del finanziamento, primo tagliando gratuito, sconto di 450 euro sull'estensione di garanzia a 5 anni, ma senza un'assicurazione (non obbligatoria che non volevo). Il costo dell'auto senza finanziamento e dunque senza primo tagliando (250 euro) e pagando l'estensione della garanzia 900 euro invece di 550 è di 19800. Quindi a detta del concessionario io sborso meno soldi in totale facendo il finanziamento. Questo non mi torna per nulla.
ci dovresti dare qualche dato in più .... forse il prezzo senza finanziamento si riferisce al prezzo di listino (e quindi senza lo sconto che di solito si spunta) .... oppure nel costo del finanziamento che ti hanno proposto non sono calcolati gli interessi....

p. es. un nota casa ti fa 1.500 € di sconto sul prezzo di listino se prendi un finanziamento in cui alla fine andrai a pagare più di 2.000 € di interessi .....
 
ci dovresti dare qualche dato in più .... forse il prezzo senza finanziamento si riferisce al prezzo di listino (e quindi senza lo sconto che di solito si spunta) .... oppure nel costo del finanziamento che ti hanno proposto non sono calcolati gli interessi....

p. es. un nota casa ti fa 1.500 € di sconto sul prezzo di listino se prendi un finanziamento in cui alla fine andrai a pagare più di 2.000 € di interessi .....

No no, a detta del concessionario gli interessi sono gia' inclusi. Mi hanno fatto la proposta del finanziamento in cui chiaramente andavo a pagare un sacco di interessi (3000 euro in piu') e alla quale ho detto chiaramente di non essere interessato. Allora mi hanno proposto una formula entra-ed-esci. Questo pagando un acconto di un tot in modo da lasciare meno di 10000 euro da finanziare. Dopo aver pagato una, massimo due rate, richiedo di fare il saldo del rimanente che, essendo inferiore a 10000 euro, non e' soggetto all'indennizzo per chiusura anticipata del finanziamento.
La grossa differenza la fa anche il prezzo di base dell'auto, che nel caso del finanziamento costa 400 euro in meno che nel caso del pagamento "in blocco".
 
Back
Alto