<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pacchetto competizione per la M 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

pacchetto competizione per la M 3

Mastertanto ha scritto:
Esattamente : e nota che non c'è nessun handicap dei 2 posti secchi, dato che nella M3 GTS (o come si chiama) hanno tolto il sedile posteriore..! se poi intendevi rispetto alla 911 Carrera ok, ma sai bene che è cosa molto relativa... io una volta, vent'anni fa, ho fatto un viaggio di 500 km (250 + ritorno, Monza-Asiago) stando sempre sugli strapuntini di una 911 (una 3.2 del 1984) con le gambe dal lato opposto, e non stavo poi così male ; ma ultimamente, provando per curiosità a sedermi dietro nella 911 Carrera di Paolo (nuovissima, 2009, Paolo è quello che ogni tanto scriveva qui) proprio non ci stavo.... io certo peso 10 kg in più, i sedilini son forse più imbottiti e quindi con meno spazio utile, fatto sta che mi è parso davvero impossibile, anche per starci solo per dieci minuti... boh, forse qualche donzella di 1.60 e 45 kg in qualche modo ci sta, ma..... :(

Non solo: la nuova GT3 3.8, avendo le sospensioni attive, quando è regolata per la normale circolazione stradale è meno rigida della precedente, quindi più comoda : cosa consentita appunto dalle sospensioni con più di una taratura, che d'altra parte diventano una tavola di marmo - come ovvio - se le si regola per l'uso estremo, tipo pista.

Questa delle nuove sospensioni è informazione che proviene da fonte affidabile, perchè l'ha scritto Lorenz sul forum di Auto : ora, Lorenz è quel Lorenzo Facchinetti, giornalista appunto di "Auto", che firma - beato lui - le prove sulla rivista e proprio delle sportive, compresa la 911 GT3 sul numero del mese scorso, che tu hai letto e come.

La GT3, in sostanza, sarebbe da non consigliare proprio e solo a chi volesse farne un uso quotidiano ; negli altri casi è benissimo usabile in alternativa ad una 911 "normale", basta non equipaggiarla in modo troppo corsaiolo.

Quanto al paragone con la Bmw M3 GTS, beh mi pare quasi umiliante per quest'ultima....
cryingsmileysadmalecryt.gif

di cui fatico a vedere anche un solo punto di vantaggio rispetto alla GT3, che ha senz'altro migliore accelerazione, che ha un motore più (..e non MENO) rabbioso di quello della versione normale, che è più agile per il passo più corto (mentre sulla M3 GTS aver tolto il sedile dietro non ha accorciato il passo, suppongo... :twisted: ), che ha l'alettone ma ciò non la involgarisce esteticamente come invece succede a quella M3, che probabilmente è meglio rivendibile e che, infine, è persino più versatile... cosa questa davvero grottesca ed alla rovescia, dato che parliamo di una M3 contro una 911. :cry:

Ed io sono sempre stato un estimatore delle M3, un estimatore non solo teorico :D ma a tutto c'è un limite....!
Lucio

Ovvio che il mio era un paragone forzato poichè sono auto completamente diverse per molteplici fattori tecnici e non. Comunque l'handicap dei due posti secchi era riferito alla GT3 rispetto alla Carrera normale.

Ricordo che circa un anno fa andai al matrimonio di un mio caro amico con la Carrera. Ebbene, qui rividi dopo parecchio tempo una mia cara amica testimone della sposa (ed io dello sposo). Quando ci spostammo dalla chiesa al ricevimento, eh, lì sorsero i primi problemi.. questa mia cara amica non è che sia bassa (180cm+tacchi) e per giunta si portò in auto altre due ragazze che erano alte più o meno uguale. A parte che mi sentivo un nanetto al confronto.. :D comunque nella Carrera, che anche se pre-restyling credo che come spazio interno sia uguale a quella di Paolo (ricordo chi è ;) ), ci stavano abbastanza bene. Ovvio, non certo con la comodità di una ClasseS, ma nemmeno incastrate.

E poi aprendo la capote avevano più spazio sopra la testa e meno senso di oppressione.. per farlo, però, prima (ovviamente) chiesi loro il permesso poichè non volevo compromettere le ore di lavoro dei loro parrucchieri.. :twisted:

Ti dirò quindi che i 2posti+2 sono comunque più pratici per quelle (poche) volte che li utilizzi.. ma se dovessi rinunciarvi per un'auto come la GT3 me lo farei andare giù ;) anche perchè la trovo l'esatto connubio tra sportività e praticità quotidiana.
 
sono due macchine dalle prestazioni simili;
se si confronta una semplice carrera( prezzo 88.000 euro) con la M 3 esiste una differenza notevole di costo( 70.000 euro),
consideriamo la M 3 attuale, macchina che conosco per averla avuta per una diecina di giorni e percorso alcune migliaia di km...
innanzi tutto le dimesioni, ovvio che la base di appoggio sia più estesa, passo carreggiate, questo da una migliore stabilità, ma allo stesso tempo una maneggevolezza meno buona...data anche la differenza di peso( circa 100 kg a favore della 911)...
gli interni della M 3 non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli della 911, questa dotata di strumentazione bellissima e ricca, mentre quella della BMW è povera ed ha una grafica meno gradevole;
dal lato spazio e confort ovviamente molto meglio la M3;
prestazioni migliori quelle della M 3 anche in pista, anche se la differenza non è sensibile e in questo mi rifaccio ai dati delle riviste;
motore, difficile paragonare un 3.6 ad un 4.000 ad alto numero di giri;
su strade sinuose la massa e il passo della M 3 si fanno sentire, ma sui percorsi veloci non c'è storia una carrera rimane indietro e di parecchio;
veniamo alla 911 , ho potuto esaminarla bene( anche se non l'ho guidata) perchè mio figlio ne ha una( della quale è geloso), di ochi mesi con cambio a doppia frizione, bianca, bellissima, linea senza tempo, ..
gli interni sono favolosi( grazie alla pelle di buona qualità), sportivi ma curati allo stesso tempo; posti posteriori adatti ai ...bagagli;
per le impressioni su questa mi riferisco a quello che dice il figlio; sterzo forse anche migliore della BMW, ma ad alta velocità da più fiducia la M 3, macchina stabilissima anche a velocità superiori ai 200 km/h; motore eccellente( nonostante la cilidrata inferiore) ma non ( ovviamente ) all'altezza della BMW che lamenta solo una certa lentezza sotto i 2.000 giri;
lato freni decisamente meglio la Porsche;
per il confort, rumorosità sensibile e quindi maggiore fatica sui lunghi viaggi;
passando alle versioni più sportive, GT 3 e GTS, macchine di prezzo simile...francamente non vedo alcuna vantaggio della Porsche; il peso è praticamente uguale( quella provata da auto con il roll bar pesava quasi 1.500 kg);
idem per la BMW con il cambio a doppia frizione, equipaggiata di serie con il roll bar;
per quanto riguarda stabilità e tenuta siamo ovviamente a livelli più elevati dei modelli di origine ma rimangono le stesse differenze dovute alle dimensioni con i vantaggi e gli svantaggi che ciò comporta....
ovviamente non avendo guidata nessuna delle due e non essendoci ancora prove per la M 3 GTS, per le prestazioni possiamo fare solo ipotesi;
di base la BMW ha una distribuzione dei pesi molto migliore che dovrebbe renderla meglio guidabile sui percorsi veloci e al contrario la Porsche potrebbe prevalere sui percorsi sinuosi grazie al passo più corto....
per il resto...bisognerà attendere una prova, se mai sarà effettuata,
saluti
 
mattiapascal ha scritto:
sono due macchine dalle prestazioni simili;
se si confronta una semplice carrera( prezzo 88.000 euro) con la M 3 esiste una differenza notevole di costo( 70.000 euro),
consideriamo la M 3 attuale, macchina che conosco per averla avuta per una diecina di giorni e percorso alcune migliaia di km...
innanzi tutto le dimesioni, ovvio che la base di appoggio sia più estesa, passo carreggiate, questo da una migliore stabilità, ma allo stesso tempo una maneggevolezza meno buona...data anche la differenza di peso( circa 100 kg a favore della 911)...
gli interni della M 3 non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli della 911, questa dotata di strumentazione bellissima e ricca, mentre quella della BMW è povera ed ha una grafica meno gradevole;
dal lato spazio e confort ovviamente molto meglio la M3;
prestazioni migliori quelle della M 3 anche in pista, anche se la differenza non è sensibile e in questo mi rifaccio ai dati delle riviste;
motore, difficile paragonare un 3.6 ad un 4.000 ad alto numero di giri;
su strade sinuose la massa e il passo della M 3 si fanno sentire, ma sui percorsi veloci non c'è storia una carrera rimane indietro e di parecchio;
veniamo alla 911 , ho potuto esaminarla bene( anche se non l'ho guidata) perchè mio figlio ne ha una( della quale è geloso), di ochi mesi con cambio a doppia frizione, bianca, bellissima, linea senza tempo, ..
gli interni sono favolosi( grazie alla pelle di buona qualità), sportivi ma curati allo stesso tempo; posti posteriori adatti ai ...bagagli;
per le impressioni su questa mi riferisco a quello che dice il figlio; sterzo forse anche migliore della BMW, ma ad alta velocità da più fiducia la M 3, macchina stabilissima anche a velocità superiori ai 200 km/h; motore eccellente( nonostante la cilidrata inferiore) ma non ( ovviamente ) all'altezza della BMW che lamenta solo una certa lentezza sotto i 2.000 giri;
lato freni decisamente meglio la Porsche;
per il confort, rumorosità sensibile e quindi maggiore fatica sui lunghi viaggi;
passando alle versioni più sportive, GT 3 e GTS, macchine di prezzo simile...francamente non vedo alcuna vantaggio della Porsche; il peso è praticamente uguale( quella provata da auto con il roll bar pesava quasi 1.500 kg);
idem per la BMW con il cambio a doppia frizione, equipaggiata di serie con il roll bar;
per quanto riguarda stabilità e tenuta siamo ovviamente a livelli più elevati dei modelli di origine ma rimangono le stesse differenze dovute alle dimensioni con i vantaggi e gli svantaggi che ciò comporta....
ovviamente non avendo guidata nessuna delle due e non essendoci ancora prove per la M 3 GTS, per le prestazioni possiamo fare solo ipotesi;
di base la BMW ha una distribuzione dei pesi molto migliore che dovrebbe renderla meglio guidabile sui percorsi veloci e al contrario la Porsche potrebbe prevalere sui percorsi sinuosi grazie al passo più corto....
per il resto...bisognerà attendere una prova, se mai sarà effettuata,
saluti
Azz.. tuo figlio si è preso una Carrera nuova, con PDK, e non te l'ha fatta provare...? a suo padre..?? :shock: :shock: :shock: va bene la gelosia, ma....

Io a novembre scorso mi sono incontrato, alla pista di Varano (PR), con Paolo (che da mesi non leggo qui sopra, ma ogni tanto scriveva ed è persona di grande competenza) fresco proprietario di una Carrera 3.6, anche quella con PDK : ci siamo conosciuti giusto allora, eppure lui mi ha fatto guidare - certo, con la massima attenzione, e vorrei vedere... - la sua fiammante Carrera... tuo figlio mica scherza, con la gelosia.... :!: :(

Sui paragoni M3 - Carrera varie, posso condividere quello tra M3 nornale e Carrera 3.6 (che già non vale più se si parla della Carrera S 3.8, almeno da noi tanto più venduta e, direi, giustamente) ma non quello tra 911 GT3 ed M3 GTS.

Il perchè l'ho già spiegato ampiamente prima : aggiungo che quella M3, a parte il prezzo che comunque è eccessivo, ha un senso soltanto per girare in pista e/o partecipare ad un qualche campionato tipo Challenge, se esiste ; mentre la 911 GT3 può essere benissimo usata per circolare su strada, ha il condizionatore ed è persino, se non regolata sull'assetto più rigido, più comoda della versione precedente, merito delle sospensioni regolabili.

Inoltre, scommetterei che questa M3 GTS non riuscirà, se e quando la proveranno, ad eguagliare il tempo sul km della 911 GT3 (21"3 con uscita a 250 km/h, fresca prova di Auto) come non riuscirà, probabilmente, ad eguagliarne il tempo in pista... anche se la cosa è qui più spinosa e da prendere con le pinze, perchè i tempi in pista dipendono da troppi fattori, ad iniziare dalle gomme per continuare col tipo di pista.

Io ho esemplificato quelli che sono, secondo me, i molti svantaggi di questa M3 GTS nel paragone con la 911 GT3 : perchè non fai lo stesso anche tu - visto che dici "non vedo alcun vantaggio della Porsche" - elencando i punti a favore della M3 GTS ?
Lucio
 
Mastertanto ha scritto:
Dico così, ma poi in pratica anch'io, ahimè, avrei chiesto loro il permesso...
ma resta il fatto che la cosa ha qualcosa di grottesco...

te ridi, ma è vero.. e per te che lo leggi assume più una valenza comica che grottesca.. :D
 
caro Lucio,
come ben sai l'ultima parola alla pista;
noi possiamo basarci solo su alcuni dati;
hai citato il tempo di accelerazione della 911 GT 3 ottenuto con una potenza di 435 cv e circa 1500 kg; bene
la M 3 di serie provata da auto( come la 911) ha ottenuto sul km da 0 , se non ricordo male 22.75 sec, circa 1.4 secondi in più rispetto alla GT 3
se consideri che la GTS pesa ( dato BMW) 190 kg in meno nelle stesse condizioni di misura, cioè al di sotto dei 1500 kg....allora..non è difficile ipotizzare tempi simili...
inoltre la GTS ha acune diecine di cv in più( dice BMW almeno 450) come vedi il rapporto peso potenza è favorevole a BMW...
non parliamo di coppia ( grazie ai 600 cm 3 di differenza)
sulle doti di tenuta e stabilità...dovrebbero giocare anche le dimensioni di passo e carreggiate( oltre ovviamente all'altezza del baricentro)....
per quanto riguarda le caratteristiche di fruibilità quotidiana...mah, francamente non vedo sostanziali differenze...macchine entrambe a due posti...lasciamo perdere la rumorosità...elevatissima sulla Porsche..
per quanto riguada le sospensioni sia l'una che l'altra hanno gli ammortizzatori a smorzamento variabile...
non si può aggiungere altro , auguriamoci che sia possibile vederle in un confronto in pista, ciao
 
Back
Alto