<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pacchetto advance: funziona davvero? Incompatibile col traffico italiano? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pacchetto advance: funziona davvero? Incompatibile col traffico italiano?

Meteco ha scritto:
Io ho il cambio automatico e motore benzina: l'ACC è godibile con poco traffico e strada veloce/piatta, altrimenti la poca elasticita del propulsore fa diventare le riprese di velocità continue scalate in terza a danno del confot di viaggio (e anche dei consumi!!). L'attenzione non va mai diminuita...almeno io non mi fido ciecamente della tecnologia. E' evidente che nella malaugurata ipotesi di appannamento di riflessi o disattenzione potrebbe evitare guai seri. Confermo che l'occupazione repentina della corsia del "furbetto" rende pericolosa la manovra di rallentamento ... quindi ancora: non allentare l'attenzione.

Automatico e diesel potrebbe dare risultati diversi (?).

Secondo me, per chi non lavora in auto su lunghi percorsi, non vale il prezzo.

Ho detto la mia ;-)

Rispetto l'opinione altrui ma non condivido assolutamente. il pacchetto advance è sicurezza e la sicurezza aiuta tanto tutti. certamente proporzionalmente di più chi fa tanti km ma la disattenzione capita anche a chi fa i 10km al giorno di statale e l'advance previene.... :lol:
 
uilly ha scritto:
funziona come te lo ha descrittto Lelligno, stai sereno.
vatti a prendere questa benedetta accord che hai comprato, provala e non stressarti.....funziona molto bene l' ACC come ti abbiamo detto poi, ovviamente dipende molto dalle capacità del guidatore.
a quel prezzo non compravi neanche una A 3 o una bmw x1 con il 30% degli optional presenti sulla accord.
ottima macchina ma vedo potenziale stressato da mancanza di guida.... :lol: :rolleyes:

Vero vero, stress da mancata guida :D :D

Fissata la data del ritiro. 27/8/2010.

Quindi sopportatemi fino ad allora. Anzi fino ad allora sarò tranquillo, il bello viene dopo!!!!! :D :D
 
bene visto che il senso dell'umor non manca ti confermo che a 7.700 km le sensazioni che provo sono ancora molto soddisfacenti.
l'altro giorno ho fatto un sorpasso in statale con il cambio sul manuale ed in seconda mi ha permesso di arrivare a 7.500 giri (ergo quando metti la macchina con il cambio in s manuale ti permette di arrivare a 500 giri oltre il normale regime massimo prima che il limitatore si inserisca) e l'auto stava camminando veramente forte. :lol:
 
totonnino ha scritto:
Meteco ha scritto:
Io ho il cambio automatico e motore benzina: l'ACC è godibile con poco traffico e strada veloce/piatta, altrimenti la poca elasticita del propulsore fa diventare le riprese di velocità continue scalate in terza a danno del confot di viaggio (e anche dei consumi!!). L'attenzione non va mai diminuita...almeno io non mi fido ciecamente della tecnologia. E' evidente che nella malaugurata ipotesi di appannamento di riflessi o disattenzione potrebbe evitare guai seri. Confermo che l'occupazione repentina della corsia del "furbetto" rende pericolosa la manovra di rallentamento ... quindi ancora: non allentare l'attenzione.

Automatico e diesel potrebbe dare risultati diversi (?).

Secondo me, per chi non lavora in auto su lunghi percorsi, non vale il prezzo.

Ho detto la mia ;-)

Si ma che auto hai? Una accord?
Se metti il cambio in manuale (S) non ti mantiene la marcia? E' ovvio che se scende troppo di giri poi devi scalare.

Tu confermi che il cancel funziona come descrivevo? (cancella la velocità impostata e mantiene acceso l'ACC). Se all'intrufolarsi del "furbetto" premi il freno si disattiva ovviamente il sistema e moduli tu la frenata?

Hai ragione.....ho una CRV 07/09.....scusate l'omissione importante :oops:
Il mio cambio è manuale solo fino alla 2°.

Io preferisco usare il pedale del freno così l'ACC non mi perde la velocità impostata.
 
sulla accord invece anche premendo il cancel hai la possibilità di ritornare alla precedente velocità impostata premendo up
 
uilly ha scritto:
sulla accord invece anche premendo il cancel hai la possibilità di ritornare alla precedente velocità impostata premendo up

ciao.uilly. ma se spengni il motore l'impostazione di prima si perde... almeno sulla mia.
 
direi di si che se spegni il motore perdi l'impostazione. beh la cosa comunque ci sta...non mi pare un neo.
il buono è che se schiacci cancel od il pedale del freno e poi il tusto up ti riporta alla precedente velocità impostata :lol:
 
emart ha scritto:
scipione1 ha scritto:
levarmi la giacca guidando

Grazie LKAS!
L'altro giorno mi sono tolto le mutande e mi sono messo il costume!

Non è vero!! Non ho l' LKAS.

però potrebbe essere un'idea.

un'idea de l'kas :D :D 8)

Boni, boni......

Ognuno gestisce le proprie cose come meglio crede.

Anche io sono contrario a movimenti pericolosi in macchina. E l'ho detto e lo ribasdisco. Sono a totale favore della sicurezza.

Ma abbandonerei questa satira "tagliente" per tornare in topic. ;)

Ciao
 
totonnino ha scritto:
emart ha scritto:
scipione1 ha scritto:
levarmi la giacca guidando

Grazie LKAS!
L'altro giorno mi sono tolto le mutande e mi sono messo il costume!

Non è vero!! Non ho l' LKAS.

però potrebbe essere un'idea.

un'idea de l'kas :D :D 8)

Boni, boni......

Ognuno gestisce le proprie cose come meglio crede.

Anche io sono contrario a movimenti pericolosi in macchina. E l'ho detto e lo ribasdisco. Sono a totale favore della sicurezza.

Ma abbandonerei questa satira "tagliente" per tiornare in topic. ;)

Ciao

basta non considerarle... :rolleyes:
 
Allora, provato l'ACC. Tutto sommato mi aspettavo una reazione ai furbetti più ferma, invece si è comportato bene. Ovvio che l'ho provato solo per pochissimi km.

Il CMBS invece, non è mai "entrato" anche se accelleravo fortemente in prossimità di uno svincolo autostradale con auto quasi ferme davanti. :shock:

E' normale? Non dovrebbe segnalare le macchine ferme e rallentare?

Qualche volta è partito incrociando un'auto in senso contrario nelle strade strette.
 
totonnino ha scritto:
Allora, provato l'ACC. Tutto sommato mi aspettavo una reazione ai furbetti più ferma, invece si è comportato bene. Ovvio che l'ho provato solo per pochissimi km.

Il CMBS invece, non è mai "entrato" anche se accelleravo fortemente in prossimità di uno svincolo autostradale con auto quasi ferme davanti. :shock:

E' normale? Non dovrebbe segnalare le macchine ferme e rallentare?

Qualche volta è partito incrociando un'auto in senso contrario nelle strade strette.

ciao. in teoria dovrebbe "vedere" e "capire" se deve rallentare o meno. tutto dipende dalla velocità di avvicinamento. anche a me è successo che volendolo provare, non ha funzionato, perchè tenevo il piede sul freno(già pronto... hai visto mai!). capito questo, funziona alla grande: incchioda e ti stringe la cintura che manca poco e manco riesci a respirare(mia moglie ne sa un qualcosina in più :oops: ) . per quanto riguarda le macchine dal senso contrario... succede anche a me, ma anche nelle curve strette con le macchine sull'altra corsia(non senso contrario, strade a 2 o 3 corsie), non frena solo mi compare la scritta RALLENTARE. 2500? spesi bene.
ciao
 
Allora riprovato l'ACC, il LKAS e il CMBS.

Sppedyranger ha ragione. Se la macchina avverte che il piede è vicino al freno non fa nulla, altrimenti segnala di frenare.

L'ACC è ottimo. Rallenta e poi riparte da solo. L'unica "rottura" è che per accellerare scala di marcia. Risolta impostando la 5° in manuale (S).

Il LKAS è un delirio. Meglio usarlo solo in situazioni di emrgenza, che non puoi "tagliare" un pò la curva che subito ti strilla.... :D :D :D
 
Per provare il CMBS fate un sorpasso di quelli che arrivi a cu-lo della macchina che ti precede e la scansi poco prima del tamponamento ... vedrete come funziona ... ah dimenticavo una cosa molto importante ... non fatelo in strade a 2 sensi di marcia potreste trovarvi nella bruttissima condizione in cui mi sono trovato io dove la macchina frena e non ne vuol sapere di farti finire il sorpasso e la macchina che arriva in senso contrario ti fà i fari ...... ciauzzzzzz
 
Back
Alto