<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pacchetto advance: funziona davvero? Incompatibile col traffico italiano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pacchetto advance: funziona davvero? Incompatibile col traffico italiano?

ciao. UILLY, hai ragione 100% su quello che hai scritto nel post sopra.
nesuno ma nessuno è perfetto alla guida. c'è chi fuma, e poi deve ciccare (come me), chi deve prendere l'aggenda, o chi che altro, come dicevi te togliere la giaca, e quant'altro. ADVANCE te lo permette!!!!
sono d'accordo con te in tutto quello che hai scritto in quanto le tue impresioni sono identiche alle mie.
e come ho detto sopra: 2500? ci stanno tutti!!!
per chi pensa chè son troppi o che non ne vale la pena.... la mamma Honda non obbliga nessuno a comprarlò!!!

per chi ha Pacchetto Advance: ci avette fatto caso che con un minimo di attenzione si pò capire che chi ci sta d'avanti frena, prima che lui accende i stop?

ciao
 
Io sono convinto che qualsiasi cosa sia sicurezza valga la pena acquistarla, molto più di un navigatore o di uno stereo premium ;)

Per ciò che riguarda il "dito su cancel", ma scusate se freno io (premendo il pedale) il sistema non si disattiva da solo? Come accade col mio Cruise normale.
E poi si preme "resume" per riattivarlo. O no?

Ciao
 
totonnino ha scritto:
Io sono convinto che qualsiasi cosa sia sicurezza valga la pena acquistarla, molto più di un navigatore o di uno stereo premium ;)

Per ciò che riguarda il "dito su cancel", ma scusate se freno io (premendo il pedale) il sistema non si disattiva da solo? Come accade col mio Cruise normale.
E poi si preme "resume" per riattivarlo. O no?

Ciao

si anche. solo che così(con cancel) il piede lo tieni a riposo.
giustamente sono considerazioni personali
 
speedyranger ha scritto:
totonnino ha scritto:
Io sono convinto che qualsiasi cosa sia sicurezza valga la pena acquistarla, molto più di un navigatore o di uno stereo premium ;)

Per ciò che riguarda il "dito su cancel", ma scusate se freno io (premendo il pedale) il sistema non si disattiva da solo? Come accade col mio Cruise normale.
E poi si preme "resume" per riattivarlo. O no?

Ciao

si anche. solo che così(con cancel) il piede lo tieni a riposo.
giustamente sono considerazioni personali

Si, ma se premi il cancel, poi devi reimpostare il sistema e quindi premere l'acceleratore per raggiungere la velocità desiderata? o no? Poi vai di "set" e ricominci il gioco.
 
speedyranger ha scritto:
ciao.

per chi ha Pacchetto Advance: ci avette fatto caso che con un minimo di attenzione si pò capire che chi ci sta d'avanti frena, prima che lui accende i stop?

ciao

Poichè il sistema dovrebbe leggere la differenza di velocità tra la tua vettura e quella che ti precede, prima di frenare si toglie il piede dall'acceleratore e la macchina rallenta, il sistema lo rileva e tac, il gioco è fatto. ;)
 
totonnino ha scritto:
speedyranger ha scritto:
ciao.

per chi ha Pacchetto Advance: ci avette fatto caso che con un minimo di attenzione si pò capire che chi ci sta d'avanti frena, prima che lui accende i stop?

ciao

Poichè il sistema dovrebbe leggere la differenza di velocità tra la tua vettura e quella che ti precede, prima di frenare si toglie il piede dall'acceleratore e la macchina rallenta, il sistema lo rileva e tac, il gioco è fatto. ;)

e già. quindi tu sai che frena, prima che si accendono li stop.prevegenzza? :rolleyes: penso che più che positivo.
 
totonnino ha scritto:
si anche. solo che così(con cancel) il piede lo tieni a riposo.
giustamente sono considerazioni personali

Si, ma se premi il cancel, poi devi reimpostare il sistema e quindi premere l'acceleratore per raggiungere la velocità desiderata? Poi vai di "set" e ricominci il gioco. o no?
 
totonnino ha scritto:
totonnino ha scritto:
si anche. solo che così(con cancel) il piede lo tieni a riposo.
giustamente sono considerazioni personali

Si, ma se premi il cancel, poi devi reimpostare il sistema e quindi premere l'acceleratore per raggiungere la velocità desiderata? Poi vai di "set" e ricominci il gioco. o no?

la tua funzion così?
la mia no. rimane impostato il valore di prima, fino a quando non spengo il motore.
 
speedyranger ha scritto:
totonnino ha scritto:
totonnino ha scritto:
si anche. solo che così(con cancel) il piede lo tieni a riposo.
giustamente sono considerazioni personali

Si, ma se premi il cancel, poi devi reimpostare il sistema e quindi premere l'acceleratore per raggiungere la velocità desiderata? Poi vai di "set" e ricominci il gioco. o no?

la tua funzion così?
la mia no. rimane impostato il valore di prima, fino a quando non spengo il motore.

Premetto che la mia Accord la devo ancora ritirare. Ma la Toyota, con il Cruise "normale", se premo cancel mi annulla tutto e si ricomincia con la fissazione della velocità col "set" e via.

La Accord invece la tiene memorizzata? Ma allora il cancel a che serve? E' solo un bottone sostitutivo del pedale del freno?

Il cruise normale funzione così:
- raggiungo la velocità desiderata e premo SET. La macchina mantiene quella velocità;
- per aumentare o diminuire la velocità impostata premo acc o dec. La velocità memorizzata si adegua;
- se accellero, la macchina aumenta di velocità e poi si riposiziona sulla velocità interessata quando rallento (tipo: da 130 passo a 150. La maccchina accellera, poi tolgo il piede dall'acceleratore e la macchina decellera fino a 130 e rimane a 130);
-se freno, la macchina frena. Poi premo RESUME e la macchina riprende la velocità impostata;
-se premo CANCEL, la macchina cancella ogni precedente memorizzazione. Si riparte dal primo punto.
-se spengo il sistema è come se facessi CANCEL, ovviamente.

L'ACC funziona diversamente? Mi sembra di capire che il CANCEL equivale alla frenata. Poi si ripreme RESUME e la macchina raggiunge la velocità impostata precedentemente. O no?
Se è così, come si imposta una nuova velocità? Solo ripremendo SET?
Non capisco, in questo caso, a che serve il "CANCEL". Sostituisce il freno.

Mah.
 
Quando premi cancel "sospendi" momentaneamente il sistema, per riattivarlo premi set e imposti la velocità attuale della macchina oppure con up per riprendere la velocità che avevi impostato prima. Per disattivare completamente il sistema devi ripremere il pulsante acc così spegni tutto, pensa che se premi cancel e spegni la macchina quando la riaccendi ritrovi tutto impostato come prima. Se setti una velocità, ipotesi 120 Km/h, al suo raggiungimento premendo down se scendi di soli 10 Km/h la macchina decellera se scendi di oltre 15 km/h la macchina frena proprio sino a fare una brusca frenata in base a quanto sei sceso di velocità impostata, spiegare tutto è difficile ma il funzionamento è ottimo ... ma mi raccomando occhi sempre sulla strada .... e lungi da me fare polemiche ... vedi smile e altro ciauzzz
 
Lelligno ha scritto:
Quando premi cancel "sospendi" momentaneamente il sistema, per riattivarlo premi set e imposti la velocità attuale della macchina oppure con up per riprendere la velocità che avevi impostato prima. Per disattivare completamente il sistema devi ripremere il pulsante acc così spegni tutto, pensa che se premi cancel e spegni la macchina quando la riaccendi ritrovi tutto impostato come prima. Se setti una velocità, ipotesi 120 Km/h, al suo raggiungimento premendo down se scendi di soli 10 Km/h la macchina decellera se scendi di oltre 15 km/h la macchina frena proprio sino a fare una brusca frenata in base a quanto sei sceso di velocità impostata, spiegare tutto è difficile ma il funzionamento è ottimo ... ma mi raccomando occhi sempre sulla strada .... e lungi da me fare polemiche ... vedi smile e altro ciauzzz

Quindi funziona come il mio. CANCEL cancella le impostazioni e mantiene il sistema acceso. Ma per reimpostare la velocità devi accellerare fino a velocità voluta e premere SET.

Oppure SET a velocità più bassa e poi vai di ACC (tasto Accellerate) per portarla a velocità voluta.

Ok, come il mio. Certo che se se scendi di velocità oltre i 10 km/h la macchina frena deve essere una bella sensazione. A me sia l'acc, sia il dec funziona così:
premendolo una sola volta aumenta o rallenta di 5 km/h, mantenendo il tasto premuto accelera o rallenta sino a quando non lo molli.

Ma non frena. ;)
 
Io ho il cambio automatico e motore benzina: l'ACC è godibile con poco traffico e strada veloce/piatta, altrimenti la poca elasticita del propulsore fa diventare le riprese di velocità continue scalate in terza a danno del confot di viaggio (e anche dei consumi!!). L'attenzione non va mai diminuita...almeno io non mi fido ciecamente della tecnologia. E' evidente che nella malaugurata ipotesi di appannamento di riflessi o disattenzione potrebbe evitare guai seri. Confermo che l'occupazione repentina della corsia del "furbetto" rende pericolosa la manovra di rallentamento ... quindi ancora: non allentare l'attenzione.

Automatico e diesel potrebbe dare risultati diversi (?).

Secondo me, per chi non lavora in auto su lunghi percorsi, non vale il prezzo.

Ho detto la mia ;-)
 
Meteco ha scritto:
Io ho il cambio automatico e motore benzina: l'ACC è godibile con poco traffico e strada veloce/piatta, altrimenti la poca elasticita del propulsore fa diventare le riprese di velocità continue scalate in terza a danno del confot di viaggio (e anche dei consumi!!). L'attenzione non va mai diminuita...almeno io non mi fido ciecamente della tecnologia. E' evidente che nella malaugurata ipotesi di appannamento di riflessi o disattenzione potrebbe evitare guai seri. Confermo che l'occupazione repentina della corsia del "furbetto" rende pericolosa la manovra di rallentamento ... quindi ancora: non allentare l'attenzione.

Automatico e diesel potrebbe dare risultati diversi (?).

Secondo me, per chi non lavora in auto su lunghi percorsi, non vale il prezzo.

Ho detto la mia ;-)

Si ma che auto hai? Una accord?
Se metti il cambio in manuale (S) non ti mantiene la marcia? E' ovvio che se scende troppo di giri poi devi scalare.

Tu confermi che il cancel funziona come descrivevo? (cancella la velocità impostata e mantiene acceso l'ACC). Se all'intrufolarsi del "furbetto" premi il freno si disattiva ovviamente il sistema e moduli tu la frenata?
 
funziona come te lo ha descrittto Lelligno, stai sereno.
vatti a prendere questa benedetta accord che hai comprato, provala e non stressarti.....funziona molto bene l' ACC come ti abbiamo detto poi, ovviamente dipende molto dalle capacità del guidatore.
a quel prezzo non compravi neanche una A 3 o una bmw x1 con il 30% degli optional presenti sulla accord.
ottima macchina ma vedo potenziale stressato da mancanza di guida.... :lol: :rolleyes:
 
Back
Alto