<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> over 80: con chi concordate? | Il Forum di Quattroruote

over 80: con chi concordate?

Pasini ! Le "statistiche" fatte per un qualche articolo di stampa sensazionalistica mi lasciano indifferente ... quanti -tantissimi- incidenti capitano per distrazioni/maldestria degli unter-80!! ... ma non fanno così "notizia"!
 
Concordo con Stefano Pasini.
Che è fra l'altro una delle migliori penne italiane in campo automobilistico, oltre che grandissimo esperto e narratore di Porsche.
 
Concordo con PASINI....

Anche se sono del parere che oltre una certa età (70..??? ) le visite mediche debbano essere più "personalizzate" 8) 8)
 
Concordo con Pasini anche se colgo qualche nota condivisibile nelle tesi di Musicco che hanno il solo difetto di auspicare le limitazioni ed i controlli limitati ad un mero fatto anagrafico (più semplice da verificare ma anche più ingiusto) mentre i controlli più approfonditi e le restrizioni andrebbero a maggior ragione applicati a chi è stato colto sul fatto con tasso alcolico elevato o sotto l'influsso di droghe come pure per chi sia stato colto a 130 in città.
 
Totalmente d'accordo con Pasini, ed aggiungo una domanda.

Dato che siamo in UE, dove vige la libera circolazione etc etc ... come potrebbe legalmente sostenersi un divieto di guida ad una categoria di automobilisti che negli altri Stati dell'Unione sono autorizzati a circolare?
 
gasato70 ha scritto:
Concordo con PASINI....

Anche se sono del parere che oltre una certa età (70..??? ) le visite mediche debbano essere più "personalizzate" 8) 8)

Esatto, visite personalizzate, accurate, e magari una "prova di guida" con istruttore per valutare le reali capacità del guidatore, al rinnovo.
 
Quello che sostiene il primo a mio avviso non ha assolutamente senso. Credo sia l'intervento più sconclusionato e privo di logica che sia apparso sulle pagine della rivista da quando c'è questo "uno contro l'altro". Quindi concordo pienamente con il secondo.
 
con pasini...

preoccupa il fatto che qualcuno pensi e scriva a "prescindere" di limitare sulla carta un diritto come quello della patente di guida a chichessia....

pero' anche questo pensiero e' figlio dell'eta' in cui viviamo...per cui limitare i diritti delle persone e' all'ordine del giorno... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Aerei Italiani ha scritto:
preoccupa il fatto che qualcuno pensi e scriva a "prescindere" di limitare sulla carta un diritto come quello della patente di guida a chichessia....
A me preoccupa il fatto che qualcuno pensi che la patente di guida sia un diritto.

Non lo è. E' un'abilitazione che viene concessa a chi è in possesso dei requisiti necessari. Ed è abbastanza ragionevole pensare che tali requisiti vadano decadendo con l'età.

Con questo non dico che la patente vada tolta "a prescindere" al raggiungimento di una data età, ci mancherebbe, ma che non ci si debba sorprendere se accade e che ci si predisponga per tempo all'eventualità.

Per il bene di tutti.
 
Back
Alto