<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Outback manca di sensori di parcheggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Outback manca di sensori di parcheggio

Concordo sul fatto che il segnale debba essere visivo ed acustico, uno solo è insufficiente. Ho noleggiato una POLO VW con il doppio sistema ed è utilissimo.
Resto molto perplesso riguardo questa carenza di Subaru che considero un pesante errore progettuale della macchina in quanto il sensore acustico non può più essere annoverato tra gli optional ma tra i sistemi di sicurezza minimi che un'auto deve possedere.
Mah io non sono d'accordo. Ho una macchina da 4.70 con vetri oscurati e ammetto di avere qualche difficoltà in certe manovre. Ma non mi pare necessario avere sia il visivo che sonoro.. Sì usano gli specchietti e il lunotto con l'ausilio sonoro come si è sempre fatto quando non esistevano telecamere e sensori
 
Mah io non sono d'accordo. Ho una macchina da 4.70 con vetri oscurati e ammetto di avere qualche difficoltà in certe manovre. Ma non mi pare necessario avere sia il visivo che sonoro.. Sì usano gli specchietti e il lunotto con l'ausilio sonoro come si è sempre fatto quando non esistevano telecamere e sensori
La tua però ha un’ottima visibilità. La tendenza attuale è di alzare le linee di cintura e ridurre le superfici vetrate :(
 
Visitando i siti di importanti marchi come Lexus, Audi, Toyota etc queste case automobilistiche inseriscono i sensori parcheggio tra i sistemi PER LA SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA.
Secondo me è una grave mancanza di Subaru che rende l'auto meno sicura... si possono difendere solo perchè li hanno come optional ma il solo fatto che non siano installabili dalla fabbrica e non siano integrati nell'elettronica li rende molto scomodi e difficili da montare
 
Personalmente non ritengo i sensori posteriori necessari, la telecamera mi ha sempre consentito manovre perfette, peccato non avesse all’epoca le linee guida.
I sensori li avrei voluti piuttosto all’anteriore viste le
misure del mezzo.
Anche ora sulla X1 prediligo guardare le telecamera.
 
Ciao a tutti, la versione USA monta sia i sensori davanti (senza telecamera anteriore e laterale) che i sensori posteriori + retrocamera. In retromarcia c'è anche il RAB che non so sei adesso ci sia anche sui modello 2018 europeo. Per cui è sicuramente una scelta di marketing e non altro.
 
Scelta di marketing anche per me.
Anche perché in EU, che io sappia, montano sensori aftermarket di Vodafone Automotive (ex Cobra), dovrebbero essere dei fornitori OES.
 
Si, scelta di mercato. Devo dire che quella della mancanza di sensori di parcheggio adeguati all'ingombro dell'auto è uno degli aspetti più penalizzanti di questa scelta.
Rispetto alla possibilità di installare sensori dopo l'acquisto ci sono almeno due controindicazioni:
1) i sensori non sono integrati con l'elettronica di bordo
2) il montaggio è estremamente invasivo e delicatissimo
Per me questa è una scelta assolutamente non condivisibile di Subaru e che nuoce alla sicurezza dell'auto e dei passeggeri.
 
che nuoce alla sicurezza dell'auto e dei passeggeri.
Beh insomma, che la mancanza dei sensori incida negativamente sulla sicurezza di un’auto e dei suoi passeggeri mi sembra un filino esagerato, parlando in particolare di una vettura dotata di avanzati ADAS come la OB.
Che sia una scelta discutibile è vero, del resto i sensori sono nel catalogo ufficiale degli accessori e il loro corretto postmontaggio deve essere garantito dalla concessionaria.
 
forse mi sarò sbagliato ma ho visto che Toyota e Lexus mettono i sensori di parcheggio tra i sistemi per la sicurezza... comunque sia forse un giorno li farò installare ma non ora dato il notevole investimento fatto nell'acquisto dell'auto
 
Back
Alto