Saluti a tutti,
volevo aprire questa discussione su uno dei pochi punti dolenti della Subaru Outback e cioè l'assenza dei sensori di parcheggio posteriori (ovviamente anche anteriori) e la presenza della sola telecamera come ausilio al parcheggio.
Trovo che rinunciare all'udito e dover impegnare lo sguardo in una telecamera non sia una scelta molto orientata all'utilizzatore e che per un'auto di oltre 4,8 metri sia un grosso limite non poter sfruttare anche gli altri sensi. Mi pare di guidare un autobus anni '80 da questo punto di vista.
Ma dato che i guai non finiscono mai volendo installare dei sensori in officina bisogna inoltre fare un lavoro degno di un orologiaio ed il sistema va a funzionare senza l'integrazione con l'elettronica dell'auto: buzzer e centralina sono da installare con tutti i cavi elettrici essendo nulla la predisposizione di fabbrica.
La procedura di installazione oltre a prevedere lo smontaggio di moltissime parti richiede anche di praticare dei fori alla moquette.
Insomma installare i sensori di parcheggio è davvero un'operazione difficile.
Voi cosa ne pensate e come motivate questa scelta della Casa?
volevo aprire questa discussione su uno dei pochi punti dolenti della Subaru Outback e cioè l'assenza dei sensori di parcheggio posteriori (ovviamente anche anteriori) e la presenza della sola telecamera come ausilio al parcheggio.
Trovo che rinunciare all'udito e dover impegnare lo sguardo in una telecamera non sia una scelta molto orientata all'utilizzatore e che per un'auto di oltre 4,8 metri sia un grosso limite non poter sfruttare anche gli altri sensi. Mi pare di guidare un autobus anni '80 da questo punto di vista.
Ma dato che i guai non finiscono mai volendo installare dei sensori in officina bisogna inoltre fare un lavoro degno di un orologiaio ed il sistema va a funzionare senza l'integrazione con l'elettronica dell'auto: buzzer e centralina sono da installare con tutti i cavi elettrici essendo nulla la predisposizione di fabbrica.
La procedura di installazione oltre a prevedere lo smontaggio di moltissime parti richiede anche di praticare dei fori alla moquette.
Insomma installare i sensori di parcheggio è davvero un'operazione difficile.
Voi cosa ne pensate e come motivate questa scelta della Casa?