<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: work in progress, avanzamento cantiere per costruzione casa in legno (foto inside) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

OT: work in progress, avanzamento cantiere per costruzione casa in legno (foto inside)

Roxster ha scritto:
Azzardo...
con un impianto fotovoltaico da 6kw saresti autosufficiente anche per la cucina.
La pompa di calore l'hai scartata?
si, sino all'ultimo ho considerato la pompa di calore, ma troppi soldi, troppi troppi.
ance se csi on è che ho risparmiato eh. Ho speso circa 20.000? per l'impianto indrico sanitario e da riscaldamento, ai quali vanno aggiunti i 3.000? circa per i tre pannelli per il solare termico che da qui a breve andrò ad installare.
per i 6 kw del fotovoltaico ci sto pensando su, se farlo prima della fine del qiunto conto energia o meno.
 
reFORESTERation ha scritto:
Roxster ha scritto:
Azzardo...
con un impianto fotovoltaico da 6kw saresti autosufficiente anche per la cucina.
La pompa di calore l'hai scartata?
si, sino all'ultimo ho considerato la pompa di calore, ma troppi soldi, troppi troppi.
ance se csi on è che ho risparmiato eh. Ho speso circa 20.000? per l'impianto indrico sanitario e da riscaldamento, ai quali vanno aggiunti i 3.000? circa per i tre pannelli per il solare termico che da qui a breve andrò ad installare.
per i 6 kw del fotovoltaico ci sto pensando su, se farlo prima della fine del qiunto conto energia o meno.
Io ho un impianto da 2kwp, che copre più o meno il mio consumo annuo.
Mi sono pentito di averlo fatto cosi piccolo, si sta rivelando un buon investimento.
Saprai che ora è ancora più premiante la tariffa per l'autoconsumo, ma se hai vicino un'attività non ci vuole molto a consumare i 7/8000kw che produrrai in un anno.
 
reFORESTERation ha scritto:
Aggiorno foto

Bella posizione, valorizzata dagli ulivi!

Non mi convince il colore del tinteggio abbinato al legno chiaro.
Prova ad installare dei brise soleil in legno nel portico, radenti ai pilastri... ...con una cerniera, aperti ti fanno da pergolato e chiusi schermano la luce del sole. Il linguaggio del legno verrebbe rafforzato e si bilancerebbe meglio col tinteggio violento. ;)
 
Bellissima complimenti, anche per gli impianti!
Per il fotovoltaico fai bene i conti, proprio perchè ormai il conto energia privilegia l'autoconsumo non ha senso mettere un impianto grosso, ricorda che l'autoconsumo deve per forza essere istantaneo per cui ciò che consumi di sera o quando è nuvoloso è consumo puro. Avendo poi il termocamino e non la pompa di calore non vedo grandi necessità.....anche se avessi piano ad induzione non riusciresti ad autoconsumare....mica stai a casa a cucinare per consumare l'energia!!!
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Aggiorno foto

Bella posizione, valorizzata dagli ulivi!

Non mi convince il colore del tinteggio abbinato al legno chiaro.
Prova ad installare dei brise soleil in legno nel portico, radenti ai pilastri... ...con una cerniera, aperti ti fanno da pergolato e chiusi schermano la luce del sole. Il linguaggio del legno verrebbe rafforzato e si bilancerebbe meglio col tinteggio violento. ;)
Io la volevo fare arancione, ma mia moglie ha insistito per questo giallo, poi non mi piace la pendenza del tetto ed il tetto il genere. L'avrei voluto con una pendenza di 22 gradi, con più falde. Invece ha 26 gradi e 4 falde, scelta quasi imposta dal nostro tecnico, dice che l'inclinazione a 26 gradi, con la esposizioni a sud, sud/ovest come su casa nostra, é meglio posizionata per il fotovoltaico.
Fotovoltaico che poi é stato abbandonato in favore del microeolico, che presto andrò a realizzare, c'è molto vento a casa mia
 
Viaggiavo un po' per forum e ho visto questa discussione.
Caro reFORESTERation, davvero i miei complimenti.
Complimenti per la casa, per la scelta, per i materiali, per i tempi di costruzione che mi sono parsi veloci.
Ottimo lavoro direi! Bravo!
 
ciao Forest,
innanzitutto complimenti vivissimi perchè hai realizzato quello che io sogno da tempo...
se possibile, non per sapere i fatti tuoi, ma per essere realmente cosciente di quelli che possono essere i costi di un impresa del genere e i vari nei, mi piacerebbe, ripeto se possibile, saperne qualcosa in più.
magari tutte le info necessarie per la costruzione della platea con CA, i costi dei vari permessi, opere primarie se condarie ecc... l'azienda che ti ha eseguito i lavori con le difficoltà incontrate...
per la tipologia d'immobile e quant'altro...
ti lascio la mia mail...se ti è possibile mi piacerebbe davvero scambiare due chiacchiere in privato con te.

grazie infinite.
Andrea
 
reFORESTERation ha scritto:
aponus ha scritto:
Complimenti. Bella casa! ;)
Grazie

Ciao, sono nuovo di questo forum, cercavo informazioni sulle case in legno e mi è uscito questo forum. Mi piacerebbe avere qualche informazione in piu in quanto dovrei costruire casa Guardiagrele.

sarei curioso di sapere a quale ditta hai affidato i lavori e in caso di poterti incontrare per vedere la casa e per saperne di piu sicuramente visto che è gia da qualche anno che è costruita

Grazie spero tanto di sentirti
 
morcapu88 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aponus ha scritto:
Complimenti. Bella casa! ;)
Grazie

Ciao, sono nuovo di questo forum, cercavo informazioni sulle case in legno e mi è uscito questo forum. Mi piacerebbe avere qualche informazione in piu in quanto dovrei costruire casa Guardiagrele.

sarei curioso di sapere a quale ditta hai affidato i lavori e in caso di poterti incontrare per vedere la casa e per saperne di piu sicuramente visto che è gia da qualche anno che è costruita

La mia email è moreno.capuzzi@alice.it.

Ti chiedo se potresti contattare a questa email

Grazie spero tanto di sentirti
risposto
 
curioso75 ha scritto:
ciao Forest,
innanzitutto complimenti vivissimi perchè hai realizzato quello che io sogno da tempo...
se possibile, non per sapere i fatti tuoi, ma per essere realmente cosciente di quelli che possono essere i costi di un impresa del genere e i vari nei, mi piacerebbe, ripeto se possibile, saperne qualcosa in più.
magari tutte le info necessarie per la costruzione della platea con CA, i costi dei vari permessi, opere primarie se condarie ecc... l'azienda che ti ha eseguito i lavori con le difficoltà incontrate...
per la tipologia d'immobile e quant'altro...
ti lascio la mia mail...se ti è possibile mi piacerebbe davvero scambiare due chiacchiere in privato con te.

grazie infinite.
Andrea

leggo solo ora che tu mi avevi cercato, se capiti di qui, lasciami la tua mail e sarai contatto per certo
 
Back
Alto