FurettoS
0
Ero proprio in pena che il neo ministro Romani non promuovesse una nuova truffa sui cittadini dopo quella del referendum sul nucleare.
Queste rispettabilissime persone che sono al governo del Paese autorizzano l'ennesima truffa ai danni degli automobilisti.
Con un decreto legge questi signori (della truffa) hanno così disposto:
" ...un decreto che innalza la soglia di errore ammessa per i misuratori di erogazione delle pompe di benzina. In parole povere, con questo provvedimento viene aumentato il limite entro il quale i distributori possono erogare una quantità inferiore di benzina o gasolio senza incorrere nel reato di truffa."
Io sinceramente non ho veramente parole, ma questi con chi pensano di avere a che fare con degli indigeni?
Oggi come oggi ci sono strumenti che spaccano il capello, GPS che hanno un tasso di errore di posizionamento millimetrico e questi che fanno, aumentano il tasso di errore. :shock:
Ovviamente visto che con la storia delle accise le lobby del petrolio hanno storto il naso si sono dovuti inventare qualcosa per fare in modo che si possa rubare un pò di più alla pompa. :hunf:
Ma c'è anche dell'altro (tratto dal CTCU):
Riguardo alle altre innovazioni del decreto citate in apertura, un?ulteriore problematica è rappresentata dal fatto che i controlli che ad oggi sono di competenza degli uffici metrici delle camere di commercio, potranno essere affidati ad imprese private, con le conseguenti potenziali riserve sull?affidabilità del servizio di verifica.
Infine ? e per concludere le osservazioni sulle criticità del decreto in parola ? va dato risalto ad un ulteriore aspetto molto critico. Purtroppo il Ministero non ha provveduto a stabilire delle regole sulla questione dello ?sfruttamento delle tolleranze? per le pompe in servizio, il che non tutela assolutamente i consumatori in quanto in concreto non si stabilisce quali siano i criteri per individuare questo sfruttamento. Il CTCU chiede urgentemente che ogni tentativo di speculazione a questo proposito a danno dei consumatori venga effettivamente sanzionato.
Spero quanto prima che questa legislatura finisca, anche grande puffo sarebbe meglio rispetto a sti quà.
Queste rispettabilissime persone che sono al governo del Paese autorizzano l'ennesima truffa ai danni degli automobilisti.
Con un decreto legge questi signori (della truffa) hanno così disposto:
" ...un decreto che innalza la soglia di errore ammessa per i misuratori di erogazione delle pompe di benzina. In parole povere, con questo provvedimento viene aumentato il limite entro il quale i distributori possono erogare una quantità inferiore di benzina o gasolio senza incorrere nel reato di truffa."
Io sinceramente non ho veramente parole, ma questi con chi pensano di avere a che fare con degli indigeni?
Oggi come oggi ci sono strumenti che spaccano il capello, GPS che hanno un tasso di errore di posizionamento millimetrico e questi che fanno, aumentano il tasso di errore. :shock:
Ovviamente visto che con la storia delle accise le lobby del petrolio hanno storto il naso si sono dovuti inventare qualcosa per fare in modo che si possa rubare un pò di più alla pompa. :hunf:
Ma c'è anche dell'altro (tratto dal CTCU):
Riguardo alle altre innovazioni del decreto citate in apertura, un?ulteriore problematica è rappresentata dal fatto che i controlli che ad oggi sono di competenza degli uffici metrici delle camere di commercio, potranno essere affidati ad imprese private, con le conseguenti potenziali riserve sull?affidabilità del servizio di verifica.
Infine ? e per concludere le osservazioni sulle criticità del decreto in parola ? va dato risalto ad un ulteriore aspetto molto critico. Purtroppo il Ministero non ha provveduto a stabilire delle regole sulla questione dello ?sfruttamento delle tolleranze? per le pompe in servizio, il che non tutela assolutamente i consumatori in quanto in concreto non si stabilisce quali siano i criteri per individuare questo sfruttamento. Il CTCU chiede urgentemente che ogni tentativo di speculazione a questo proposito a danno dei consumatori venga effettivamente sanzionato.
Spero quanto prima che questa legislatura finisca, anche grande puffo sarebbe meglio rispetto a sti quà.