<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: DACIA Duster incidentata (foto) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OT: DACIA Duster incidentata (foto)

Bella botta.

La cellula abitativa è praticamente integra e lo scardinamento visualizzato nella seconda foto relativo allo sportello anteriore sinistro è perchè è stata aperta con difficoltà a causa del lamierato anteriore sinistro del passaruota che, uscendo dalla normale sede, non consentiva l'apertura "normale" dello sportello, ergo lo sportello spinto dal conducente per uscire (o tirato dall'esterno dai soccorritori) ne ha causato lo svergolamento.
 
sandro63s ha scritto:
Beh, per un'auto capottata non mi pare messa malaccio...

Beh se per te il non esser messa malaccio significa che va rottamata e comprata nuova significa che abbiamo idee diverse del malaccio.

Considera che la vettura va buttata.
 
Su internet si vedono tante foto di incidenti anche molto gravi.
La mia sensazione è che con un'auto progettata negli ultimi 15 anni con le cinture allacciate, nella maggioranza dei casi si riesce ad uscirne vivi.
Magari molto ammaccati ma vivi.

Le cellule restano quasi sempre integre. Riconosci che un'auto è di vecchia progettazione perché il montabte si piega. In quelle moderne è raro.

Certo un frontale pieno ad alta velocità non c'è cintura che tenga.
Le decellerazioni sono enormi, o hai protezioni da F1 o ....

Rimane da risolvere il problema segnalato dall'ADAC: oggi le ruote anteriori sono poco protette e urti con poca sovrapposizione diventano letali (vedi prova palo fatta in USA) perché scaricano la forza sull'abitacolo. Una rinforzo che aiutasse a deviare l'urto minimizzerebbe anche questo rischio.
C'è sempre spazio per migliorare
 
rosberg ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Beh, per un'auto capottata non mi pare messa malaccio...

Beh se per te il non esser messa malaccio significa che va rottamata e comprata nuova significa che abbiamo idee diverse del malaccio.

Considera che la vettura va buttata.

Beh, sempre meglio buttare via la macchina che mettere il corpo di una persona in una bara, non credi?

Le auto si riparano o si ricomprano, le vite umane no
 
rosberg ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Beh, per un'auto capottata non mi pare messa malaccio...

Beh se per te il non esser messa malaccio significa che va rottamata e comprata nuova significa che abbiamo idee diverse del malaccio.

Considera che la vettura va buttata.

Trovami una vettura, di qualsiasi categoria e prezzo, attualmente prodotta in serie e venduta sul mercato che dopo un ribaltamento plurimo come quello che ha sicuramente subìto quella Duster sia ancora economicamente riparabile.
Dopo un incidente come quello che l'auto vada buttata è lapalissiano, il "non è messa malaccio" significa che la struttura comunque ha retto e che i passeggeri, se avevano le cinture allacciate, molto probabilmente sono usciti da soli ed in piedi da quell'auto. Il che mi pare un ottimo risultato anche se l'auto va buttata.

Saluti
 
Mauxs e fabiologgia mica ho detto che le persone dovevano morire o che ci sono auto che non si graffiano. Il mio messaggio era riferito al commento non è messa malaccio che per una vettura comunque da buttare mi pareva un poco forzato.
Poi possiamo discutere se si sta buttando una scatola di sardine o una lattina ammaccata ma è un altro discorso.
 
rosberg ha scritto:
Mauxs e fabiologgia mica ho detto che le persone dovevano morire o che ci sono auto che non si graffiano. Il mio messaggio era riferito al commento non è messa malaccio che per una vettura comunque da buttare mi pareva un poco forzato.
Poi possiamo discutere se si sta buttando una scatola di sardine o una lattina ammaccata ma è un altro discorso.

Massimino con un ribaltamento 9 volte su 10 il danno è totale. In ogni caso costerebbe di più riparare l'auto che sventrarla per serbare e vendere quanto c'è ancora di buono.

L'auto che si ribalta è come il casco dei motoveicoli, quand che el'pica da quai part, l'è da cambià...
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mauxs e fabiologgia mica ho detto che le persone dovevano morire o che ci sono auto che non si graffiano. Il mio messaggio era riferito al commento non è messa malaccio che per una vettura comunque da buttare mi pareva un poco forzato.
Poi possiamo discutere se si sta buttando una scatola di sardine o una lattina ammaccata ma è un altro discorso.

Massimino con un ribaltamento 9 volte su 10 il danno è totale. In ogni caso costerebbe di più riparare l'auto che sventrarla per serbare e vendere quanto c'è ancora di buono.

L'auto che si ribalta è come il casco dei motoveicoli, quand che el'pica da quai part, l'è da cambià...

Concordo in pieno!!
 
rosberg ha scritto:
Mauxs e fabiologgia mica ho detto che le persone dovevano morire o che ci sono auto che non si graffiano. Il mio messaggio era riferito al commento non è messa malaccio che per una vettura comunque da buttare mi pareva un poco forzato.
Poi possiamo discutere se si sta buttando una scatola di sardine o una lattina ammaccata ma è un altro discorso.

Certo, il "non è messa malaccio" è evidentemente riferito alle condizioni della struttura e non certo a quelle dell'auto completa. In un incidente del genere il successo è quello di far uscire i passeggeri non dico senza un graffio ma almeno guaribili in pochi giorni, non certo quello di poter recuperare il veicolo. Se questo accade, il veicolo ha fatto il suo dovere e mi pare che questo si possa dire della Duster che abbiamo visto.
Come ti hanno già scritto, un ribaltamento è una condanna a morte certa per l'auto, non credo esista un caso in cui possa convenire la riparazione dopo un ribaltamento, almeno se parliamo di auto normali.

Saluti
 
Back
Alto