<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista. | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista.

tigromio ha scritto:
Dopo circa due mesi di stop per motivi vari ieri sono rimontato di nuovo sulla bici ,vi dico che ............ chi si ferma è perduto ma pensavo peggio fatti circa 25 km di puro sterrato/pietraia tra cui 5 di salita ad ho notato che il nubifragio di fine agosto ha smosso per bene le pietre del percorso abituale complicandomi un pochino la pedalata.

Io invece questa settimana sono fermo....
Causa scuola e lavoretti in casa non riesco ad uscire e mi spiace perche sono gli ultimi colpi che si potrebbero sparare in montagna questi...
Poi inizierá a far freddo salendo in quota.
 
anche io vado in MTB ed anche io me ne sto allestendo una piano piano...per adesso ho telaio e forcella, mese prossimo ruote, e poi gruppo, e poi assemblaggio......un telaio in allumunio 29 con forcella rigida in carbonio....
 
Sí, è vero: è molto appassionante e piú gratificante che comprarne una giá pronta.
Sarà per questo che la min non finisce mai?
Ora proveró a modificare l'assetto in sella con un manubrio largo come si usano oggi.....vediamo se avró dei vantaggi, ma credo di sí sui miei percorsi abituali soprattutto in discesa e sullo scassato.
 
Il mio progetto (quasi ultimato) prevede:

Telaio Carbon da 950gr (29er)
Ruote carbon custom
Forcella Reba PP15 tuned
freni Formula r0 tuned
....come "tuned" sono QUASI tutti gli altri componenti scelti.
mi accontento di stare sotto a 8,5 kg. :D :D

a progetto terminato posto qualche foto...se gradita...
 
nightrider-64 ha scritto:
Il mio progetto (quasi ultimato) prevede:

Telaio Carbon da 950gr (29er)
Ruote carbon custom
Forcella Reba PP15 tuned
freni Formula r0 tuned
....come "tuned" sono QUASI tutti gli altri componenti scelti.
mi accontento di stare sotto a 8,5 kg. :D :D

a progetto terminato posto qualche foto...se gradita...

Certamente gradita.
Ma scusa...stai parlando di Mountain bike giusto?
Caspita e vuoi stare sotto agli 8,5 kg?
Complimentissimi: da competizione spinta allora.
 
rosberg ha scritto:
nightrider-64 ha scritto:
Il mio progetto (quasi ultimato) prevede:

Telaio Carbon da 950gr (29er)
Ruote carbon custom
Forcella Reba PP15 tuned
freni Formula r0 tuned
....come "tuned" sono QUASI tutti gli altri componenti scelti.
mi accontento di stare sotto a 8,5 kg. :D :D

a progetto terminato posto qualche foto...se gradita...

Certamente gradita.
Ma scusa...stai parlando di Mountain bike giusto?
Caspita e vuoi stare sotto agli 8,5 kg?
Complimentissimi: da competizione spinta allora.

Sarebbe un bel risultato!
Le foto sono assolutamente gradite. ;)

@Rosberg: ne ho vista una che usciva dalla fabbrica sotto gli 8 kg! Mi pare 7,7 o 7,8....
Però io eviterei di farmi le discese scassatissime a palla con bici come quelle......saranno pregiudizi i miei, però.....
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
nightrider-64 ha scritto:
Il mio progetto (quasi ultimato) prevede:

Telaio Carbon da 950gr (29er)
Ruote carbon custom
Forcella Reba PP15 tuned
freni Formula r0 tuned
....come "tuned" sono QUASI tutti gli altri componenti scelti.
mi accontento di stare sotto a 8,5 kg. :D :D

a progetto terminato posto qualche foto...se gradita...

Certamente gradita.
Ma scusa...stai parlando di Mountain bike giusto?
Caspita e vuoi stare sotto agli 8,5 kg?
Complimentissimi: da competizione spinta allora.

Però io eviterei di farmi le discese scassatissime a palla con bici come quelle......saranno pregiudizi i miei, però.....

Pure io, temevo già per l'alluminio :rolleyes:
 
si arriva anche a meno di 7 chili...ragazzi.....
(parlo di mtb eh......)

c'è un solo problema......

il portafogli

ci sono pedivelle che pesano la metà della media.....
e ci vogliono 1500 euro per prenderle.......SOLO quelle !!!
 
nightrider-64 ha scritto:
si arriva anche a meno di 7 chili...ragazzi.....
(parlo di mtb eh......)

c'è un solo problema......

il portafogli

ci sono pedivelle che pesano la metà della media.....
e ci vogliono 1500 euro per prenderle.......SOLO quelle !!!

Hai ragione ........ per la serie basta solo aprire il portafoglio :)
Dalla a me la bici in carbonio di 7 chili che in discesa la piego in due come la vecchia graziella è sono tutt' altro che un fenomeno :D :D :D
 
nightrider-64 ha scritto:
si arriva anche a meno di 7 chili...ragazzi.....
(parlo di mtb eh......)

c'è un solo problema......

il portafogli

ci sono pedivelle che pesano la metà della media.....
e ci vogliono 1500 euro per prenderle.......SOLO quelle !!!

Lo so bene. Ma a quei livelli si entra nel campo dell'inutile o dell'esercizio fine a sè stesso.
Biciclette da montagna sui 7 chili o anche meno corrono il rischio di diventare utilizzabili solo su percorsi xc veloci con fondo in buone condizioni. Per utilizzi un po' piú gravosi preferisco due Kg in piú, la sicurezza dei freni a disco, gomme di grossa sezione, cerchi che non soffrano ogni sassata che li colpisca e un pó di robustezza in piú. Oltre ad un telaio in grado di riportarmi a casa anche se ammaccato dopo un volo su di una pietraia.
Poi ammetto che i weight wheenies affascinano molto anche me, ma non ne farei l'utilizzo giusto.
Il bello della bici "fatta in casa" peró è anche questo. ;)
 
willy1971 ha scritto:
nightrider-64 ha scritto:
si arriva anche a meno di 7 chili...ragazzi.....
(parlo di mtb eh......)

c'è un solo problema......

il portafogli

ci sono pedivelle che pesano la metà della media.....
e ci vogliono 1500 euro per prenderle.......SOLO quelle !!!

Lo so bene. Ma a quei livelli si entra nel campo dell'inutile o dell'esercizio fine a sè stesso.
Biciclette da montagna sui 7 chili o anche meno corrono il rischio di diventare utilizzabili solo su percorsi xc veloci con fondo in buone condizioni. Per utilizzi un po' piú gravosi preferisco due Kg in piú, la sicurezza dei freni a disco, gomme di grossa sezione, cerchi che non soffrano ogni sassata che li colpisca e un pó di robustezza in piú. Oltre ad un telaio in grado di riportarmi a casa anche se ammaccato dopo un volo su di una pietraia.
Poi ammetto che i weight wheenies affascinano molto anche me, ma non ne farei l'utilizzo giusto.
Il bello della bici "fatta in casa" peró è anche questo. ;)

Willy quello che hai scritto non fa una piega è chi usa o userà la mtb quasi ha tutto campo lo capirà , poi ci sono quelli che hanno due o tre mtb allora è tutto un altro discorso beati loro.
 
Ad uso e consumo dell'"incredulo" Rosberg:

http://weightweenies.starbike.com/articles.php?category=htbikes

http://weightweenies.starbike.com/articles.php?ID=94
 
willy1971 ha scritto:
Ad uso e consumo dell'"incredulo" Rosberg:

http://weightweenies.starbike.com/articles.php?category=htbikes

http://weightweenies.starbike.com/articles.php?ID=94

AHAHAHAHH

Il "mio amico NINO" è sempre il primo della lista......
è fuori come un copertone quello...

:D :D :D

il secondo link......non fa testo....
mtb con cantilever...... peso da record comunque.....

so bene cosa volete dire per quanto riguarda sicurezza/peso

io ho comunque scelto componenti conosciuti, utilizzati e di provata affidabilità.....guardando tra quelli più leggeri.
scendo anch'io...e senza troppi complimenti! ;) ;)
 
Back
Alto