<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista. | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

OT: chi va in MTB, ma anche in BDC? Ovvero il post ufficiale dello skodista ciclista.

willy1971 ha scritto:
tigromio ha scritto:
willy1971 ha scritto:
E ora bisognerà aspettare di poterla provare....

Delle smp ne parlano tutti bene , fammi sapere dopo il test il sederino come si trova :D

Mi ero dimenticato anche di questo!

Rispondo a Tigromio: il sederino si trova moooolto bene!
La sella è "un guanto" (sì, insomma, si fa per dire... :D ), necessita di un po' di regolazioni perchè non si può pretendere di metterla su come al solito e starci bene, va trovata la posizione giusta col becco un po' più basso del normale (con selle italia stavo bene con la sella perfettamente orizzontale), ma la sensazione di essere "inserito" nella sella e non "appoggiato" è davvero buona. Il peso si scarica molto bene anche se bisogna "rifarsi i calli" al posto giusto dato che non è lo stesso di una sella normale. Ci vuole qualche uscita, ma ne vale la pena secondo me.

Bene Willy :thumbup:
Dopo un anno è qualche mese di MTB posso dire che il di dietro si fa sentire dopo le tre ore di bici , posso dire anche che fa differenza l' abbigliamento , adesso compro solo roba buona tipo la salopette castelli presa da pochi giorni .
ahh ........ mi è venuta voglia anche di comprarmi una BDC :? :D
 
willy1971 ha scritto:
tigromio ha scritto:
willy1971 ha scritto:
E ora bisognerà aspettare di poterla provare....

Delle smp ne parlano tutti bene , fammi sapere dopo il test il sederino come si trova :D

Mi ero dimenticato anche di questo!

Rispondo a Tigromio: il sederino si trova moooolto bene!
La sella è "un guanto" (sì, insomma, si fa per dire... :D ), necessita di un po' di regolazioni perchè non si può pretendere di metterla su come al solito e starci bene, va trovata la posizione giusta col becco un po' più basso del normale (con selle italia stavo bene con la sella perfettamente orizzontale), ma la sensazione di essere "inserito" nella sella e non "appoggiato" è davvero buona. Il peso si scarica molto bene anche se bisogna "rifarsi i calli" al posto giusto dato che non è lo stesso di una sella normale. Ci vuole qualche uscita, ma ne vale la pena secondo me.

Stessa cosa vale anche per me, ora ho trovato la posizione giusta proprio inclinando il "becco" della sella verso il basso. Mi trovo bene! Poi...fa la sua bella figura, c'è poco da dire 8)
 
tigromio ha scritto:
willy1971 ha scritto:
tigromio ha scritto:
willy1971 ha scritto:
E ora bisognerà aspettare di poterla provare....

Delle smp ne parlano tutti bene , fammi sapere dopo il test il sederino come si trova :D

Mi ero dimenticato anche di questo!

Rispondo a Tigromio: il sederino si trova moooolto bene!
La sella è "un guanto" (sì, insomma, si fa per dire... :D ), necessita di un po' di regolazioni perchè non si può pretendere di metterla su come al solito e starci bene, va trovata la posizione giusta col becco un po' più basso del normale (con selle italia stavo bene con la sella perfettamente orizzontale), ma la sensazione di essere "inserito" nella sella e non "appoggiato" è davvero buona. Il peso si scarica molto bene anche se bisogna "rifarsi i calli" al posto giusto dato che non è lo stesso di una sella normale. Ci vuole qualche uscita, ma ne vale la pena secondo me.

Bene Willy :thumbup:
Dopo un anno è qualche mese di MTB posso dire che il di dietro si fa sentire dopo le tre ore di bici , posso dire anche che fa differenza l' abbigliamento , adesso compro solo roba buona tipo la salopette castelli presa da pochi giorni .
ahh ........ mi è venuta voglia anche di comprarmi una BDC :? :D

Io invece mi sto trovando splendidamente con l'abbigliamento della Campagnolo. Però credo ne abbiano sospeso la produzione...
Infatti sto cercando di prendermi quel che trovo online (e che mi piace) a prezzi scontati.
La salopette invernale lunga, in particolare, è qualcosa di straordinario: come non averla addosso!
Costano veramente un botto, prenderli a prezzo pieno è una follia, ma con pazienza si trovano anche fra il 50 e il 70% di sconto.

La BDC non la uso più da quand'ero ragazzo, un amico mi ha tirato dentro nel vortice delle "eroiche" e me ne sono assemblata una pure titolata, però la molla non è scattata. O meglio, la molla è scattata, ma solo come oggetto, come officina e collezionismo, per il resto...
L'ho usata un paio di volte, ma la strada non riesce più a conquistarmi. Troppo pochi pro e troppi contro rispetto all'offroad.

Attached files /attachments/1812177=37011-bici (2).jpg
 
Ne avevo anche restaurata un'altra degli anni '60, ma molto meno nobile.
Ora l'ho venduta.

Attached files /attachments/1812181=37012-_MG_5908.JPG
 
Mi è venuta voglia di BDC ...... sarà forse perché nel gruppo mtb con cui esco sono l' unico ad non averla :?: :D

Appena ho due soldini vediamo :D
 
willy1971 ha scritto:
tigromio ha scritto:
Mi è venuta voglia di BDC ...... sarà forse perché nel gruppo mtb con cui esco sono l' unico ad non averla :?: :D

Appena ho due soldini vediamo :D

Mmmmm.....allora è "scimmia"!

Mi sà che hai ragione :D ......... non pensavo di arrivare a tanto .

Pensa che tempo indietro dicevo : ma come si fa a spendere tanti soldi per una bici :!: :)
 
Ho appena sostituito le gomme della Pinarello, ho scelto le Specialized Roubaix pro leggermente più grandi ( da 23 a 25 ) le queli leggo che non si spaventano se incontrano strade bianche.
Sembra proteggano dalle forature leggere, con le altre che avevo, più estreme da corsa, ho bucato cinque volte e tagliato il battistrada irrimediabilmente.
Vediamo queste come vanno.
Per stare in tema di " voglio anche la bdc " anche mio fratello, che ha la mtb, aspetta il salone del ciclo di Milano ai primi di novembre, vuole spendere poco ma si sta appassionando.
Certo che hanno dei bei prezzi sui telai in carbonio :shock:
Con le modifiche fatte alla Pinarello Treviso sono contento ma ora, al mare, mi godo la mtb anche se faccio solo più il turista :D
 
miranda453 ha scritto:
Ho appena sostituito le gomme della Pinarello, ho scelto le Specialized Roubaix pro leggermente più grandi ( da 23 a 25 ) le queli leggo che non si spaventano se incontrano strade bianche.
Sembra proteggano dalle forature leggere, con le altre che avevo, più estreme da corsa, ho bucato cinque volte e tagliato il battistrada irrimediabilmente.
Vediamo queste come vanno.
Per stare in tema di " voglio anche la bdc " anche mio fratello, che ha la mtb, aspetta il salone del ciclo di Milano ai primi di novembre, vuole spendere poco ma si sta appassionando.
Certo che hanno dei bei prezzi sui telai in carbonio :shock:
Con le modifiche fatte alla Pinarello Treviso sono contento ma ora, al mare, mi godo la mtb anche se faccio solo più il turista :D

Sinceramente la bdc vorrei comprarla usata , mi dicono che si fanno ottimi affari perché alcuni la comprano per " capriccio " poi ....
 
Fino a 2485 metri in bicicletta!
E' stato il mio giro in bici di lunedì scorso. Regalo di compleanno.
Si tratta di un grande classico, dalla Val Formazza alla Svizzera e ritorno attraverso un percorso ad anello di poco più di 20 intensi chilometri costeggiando laghi artificiali e non e scollinando tre passi tutti abbondantemente sopra i 2000 metri.
Non è roba per ironmen, ma è comunque in grado di mettere alla prova l'uomo e il mezzo.
Ce l'avevo in mente da due anni, visto il tipo di percorso avrei voluto farlo in compagnia, ma nessuno di quelli che conosco aveva voglia di seguirmi, la scorsa estate il meteo è stato talmente schifoso che non c'è stata l'occasione, quest'estate doveva essere quella buona!
Nessuno vuole venire con me?! Bene, vorrà dire che parto da solo!
Mi organizzo per bene, zaino, viveri, vestiti adeguati per sopportare un'escursione termica fra i 10 gradii del mattino e i 27 del pomeriggio, programmo i punti di sosta per i "rabbocchi" di carboidrati, attrezzi, gps, mappa, macchina fotografica e via! Ore 6:30 si parte da casa con la bici appesa dietro l'Octy.
Beh, che dire? Tanta fatica (ma tanta) ampiamente ricompensata:

Attached files /attachments/1994375=46496-P8310141 (1800x1350).jpg
 
.

Attached files /attachments/1994377=46499-P8310142 (1800x1350).jpg /attachments/1994377=46498-P8310144 (1800x1350).jpg /attachments/1994377=46497-P8310155 (1800x1350).jpg
 
.

Attached files /attachments/1994378=46502-P8310160 (1800x1350).jpg /attachments/1994378=46501-P8310161 (1800x1350).jpg /attachments/1994378=46500-P8310162 (1800x1350).jpg
 
.

Attached files /attachments/1994384=46504-P8310167 (1800x1350).jpg /attachments/1994384=46505-P8310168 (1800x1350).jpg /attachments/1994384=46503-P8310175 (1800x1350).jpg
 
e ora....si scendeeeee!!

Attached files /attachments/1994387=46506-P8310176 (1800x1350).jpg /attachments/1994387=46507-P8310179 (1800x1350).jpg
 
Back
Alto