Credo fosse un semplice esempio, poi ciascuno lo "cala" sulla propria situazione, però rispetto a un'auto "media" non andiamo molto lontano.
30.000 € all'acquisto, se prendiamo 10 anni sono 3.000 €/anno.
Assicurazione un migliaio di euro?
Tagliando, bollo e gomme altre 6/700€ anno?
Già così siamo attorno ai 5.000 €/anno, se poi c'è qualche lavoro più "importante" o straordinario beh, non si può che salire, quindi io non la vedo una cifra campata per aria.
Cmq l'abbiamo già scritto in molti e in altri post, i costi per rifornimento (o ricarica) non sono che una frazione, peraltro nemmeno grande, dei costi totali di un'auto, sempre prendendo le medie di utilizzo (chiaro che se si percorrono 80.000 km l'anno la cosa cambia), per questo è bene guardare l'immagine più generale piuttosto che focalizzarsi sul tema consumi che può essere un interessante dato statistico e confrontabile, ma non molto di più.
Esempio personale: abbiamo preso un'elettrica che non possiamo ricaricare a casa pur sapendo di spendere "tanto" in ricarica pubblica, con una ibrida (es. Toyota) o con una piccola a GPL avremmo certamente avuto un costo km inferiore, ma il totale dei costi (a partire dall'acquisto dell'auto usata) dice una cosa diversa, ossia che ad ora non paghiamo bollo, che non paghiamo parcheggi, che non paghiamo AreaC, che la manutenzione costa 100/150€ l'anno contro 300/350€ e che anche sull'assicurazione ci sono circa un centinaio di euro in meno rispetto alla stessa auto termica (questo chiaramente è un caso specifico, magari con altri modelli o con altre assicurazioni è diverso, ma per noi è così).
30.000 € all'acquisto, se prendiamo 10 anni sono 3.000 €/anno.
Assicurazione un migliaio di euro?
Tagliando, bollo e gomme altre 6/700€ anno?
Già così siamo attorno ai 5.000 €/anno, se poi c'è qualche lavoro più "importante" o straordinario beh, non si può che salire, quindi io non la vedo una cifra campata per aria.
Cmq l'abbiamo già scritto in molti e in altri post, i costi per rifornimento (o ricarica) non sono che una frazione, peraltro nemmeno grande, dei costi totali di un'auto, sempre prendendo le medie di utilizzo (chiaro che se si percorrono 80.000 km l'anno la cosa cambia), per questo è bene guardare l'immagine più generale piuttosto che focalizzarsi sul tema consumi che può essere un interessante dato statistico e confrontabile, ma non molto di più.
Esempio personale: abbiamo preso un'elettrica che non possiamo ricaricare a casa pur sapendo di spendere "tanto" in ricarica pubblica, con una ibrida (es. Toyota) o con una piccola a GPL avremmo certamente avuto un costo km inferiore, ma il totale dei costi (a partire dall'acquisto dell'auto usata) dice una cosa diversa, ossia che ad ora non paghiamo bollo, che non paghiamo parcheggi, che non paghiamo AreaC, che la manutenzione costa 100/150€ l'anno contro 300/350€ e che anche sull'assicurazione ci sono circa un centinaio di euro in meno rispetto alla stessa auto termica (questo chiaramente è un caso specifico, magari con altri modelli o con altre assicurazioni è diverso, ma per noi è così).