<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Io uso da anni e con soddisfazione proprio prezzibenzina.it tramite app.

Nel tempo devo dire che ho trovato davvero pochissime divergenze rispetto a quanto riportato, è tutto frutto della comunità che fornisce aggiornamenti, probabilmente in zone meno battute potrebbero esserci meno aggiornamenti proprio in funzione di una minor condivisione della comunità locale.

Lo consiglio senza riserve perché è estremamente accessibile, usabile, semplice e rapidissimo.
 
Io guardo sul sito del mise ma è quasi superfluo perché i distributori più convenienti tra quelli che sono a portata sono sempre i soliti.
Inoltre quando la differenza è minima anche solo fare un paio di km in più vanifica il risparmio.
 
E ottimo prezzo per la 100RON, la prima volta che la vedo sotto i 2.
È la prima volta che la vedi sotto i 2€ perché i prezzi stanno scendendo una volta tanto, ma a me sembra un bel sovrapprezzo 33 cent al litro rispetto alla 95 ottani.
Da Eni la 100 ottani costa in genere 15 cent in più (quando la trovi ormai...) Shell sui 25 cent ed anche dalle mie parti Q8 ha 25-26 cent in più per la 100 ottani, quindi secondo me chiedono troppo.
 
Oggi per la prima volta da mesi ho visto la verde sotto 1,70.
Nelle scorse settimane i prezzi erano in discesa ma una volta arrivata a 1,71 la verde al solito distributore è risalita a 1,72.
E poi di colpo a 1,69.
 
Penso che i dati abbiano la stessa fonte per tutti e quindi se c'è un errore lo riportano tutti, salvo venga corretto da utenti locali in alcune app o siti che a loro volta possono anche inserirli sbagliati se non ci sono controlli su quanto scrivono.
Io comunque di errori ne vedo quasi mai sui prezzi, ma abbastanza più diffusi sui prodotti disponibili, su questi aggregatori ad esempio ci sono i prezzi della 100 ottani o gasolio speciale in costante aggiornamento per alcune stazioni di servizio, poi vai lì e non li trovi :D
Se uno ha esigenze speciali ed è la prima volta che deve andare da un distributore meglio controllare prima dal sito quali prodotti sono disponibili.
Comunque prezzibenzina a me non piace perché vogliono che installi l'app, dai l'accesso alla localizzazione e via dicendo, troppo complicato per sapere i prezzi...
Osservaprezzi va benissimo ed è la scelta migliore per sapere quali sono i più economici in zona, in alternativa c'è il sito di un periodico concorrente di 4R che ha i prezzi di ogni distributore divisi per provincia e quindi è più veloce l'accesso ai prezzi dei distributori più vicini, che di solito sono quelli che usiamo di più.
 
Io guardo sul sito del mise ma è quasi superfluo perché i distributori più convenienti tra quelli che sono a portata sono sempre i soliti.
Inoltre quando la differenza è minima anche solo fare un paio di km in più vanifica il risparmio.


Esatto,
gira e rigira....

-Quelli che
( chi piu', chi meno )
regalano: Eurini
-Quelli che
( chi piu', chi meno )
regalano: le ossa della polenta

Sono sempre gli stessi....
 
Non conoscevo prezzibenzina.it, ogni tanto uso quello ministeriale, grazie al quale domenica ho fatto benzina in un Tamoil locale a € 1,729/lt mentre praticamente tutti in città sono a € 1,8/LT o pochi millesimi in meno. Sono certo, e non sono l'unico, che i distributori locali (a spanne, una decina) abbiano fatto cartello. All'Enercoop di Vercelli, dove lavoro, da giorni oscilla da € 1,639 a € 1,649/lt e non è l'unico sotto € 1,7/litro.
 
GPL stabile da me a 0.679€/l
Musa
400km
21€
31l
5c€/l di gas, più 4 litri (più o meno) di benzina a 1.659€/l andiamo verso i 7c€/km, principalmente urbano, monferrato, appennino, sperando non abbia fatto guidare mia cognata...
 
Curiose le dinamiche prezzi, scende il greggio, con ritardo, con calma, con moderazione, calano i prezzi al litro per i derivati di autotrazione. Lo sapevamo già.
Ma non cala il derivato dai derivati, il GPL, che, magari, poi, si muove in controtendenza e scende in fase di aumenti...
 
Back
Alto