<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Ieri sera, rientrando a casa (ero con la 3008), ho fatto il pieno per la settimana, quest'ultimo pieno è stato decisamente "brutto" dal punto di vista delle percorrenze con una percentuale di città decisamente superiore al solito, meno sgroppate nel weekend e una v.media conseguentemente più bassa, ecco i dati:

749 km percorsi
31 km/h vel. media
(20% autostrada, 20% provinciali, 60% città/tangenziale con traffico pesante)
49,14 lt riforniti (pieno + soliti click per riempire e fare cifra tonda)
83,00 € spesi (1,689 €/lt gasolio Esso)
15,24 km/l reali (corrispondenti a 6,56 l/100 km di valore pieno-pieno, il dato rilevato da CdB è 15,2 km/l, preciso)
0,111 € costo chilometrico reale

Qui la 3008 non era proprio "a suo agio", pieno molto sotto la media da che l'abbiamo.

Poco altro da aggiungere se non che speriamo di fare un po' più di strada nei weekend perchè significa weekend pieni di amici e strada in famiglia! :D


Capisco perfettamente....
Io, a media, sto fisso sotto i 30....


:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Eni qui ha quasi sempre i prezzi piì alti della zona.

Oggi solito distributore,soliti 20 euro,quasi solito prezzo (stavolta 1,767 quindi mi pare 1 centesimo in meno della scorsa settimana).
E anche solito guidatore con la chioma d'argento che si ferma alla prima pompa invece di proseguire alla seconda e permettere anche agli altri di rifornire.
Però stavolta non sarebbe cambiato nulla perchè non gli funzionava la carta.
Il lettore sembrava a posto,probabilmente era la sua carta ad avere dei problemi.
Dietro di me è arrivato uno con una aygo rossa che dopo pochi secondi ha iniziato a suonare,cosa che ha solo peggiorato la situazione perchè il guidatore anziano si è distratto da quello che stava facendo per vedere chi aveva suonato il clacson.
Ha fatto altri due tentativi senza successo.
Quello della aygo ha risuonato e l'anziano ha iniziato a inveire.
Mio padre,che se li porta meglio ma probabilmente era suo coetaneo,pensando che ce l'avesse con noi ha iniziato a inveire a sua volta.
Alla fine il guidatore davanti a noi ha acceso l'auto e si è spostato avanti,io ne ho approfittato per mettere i miei 20 euro e rifornire.
Poi ho capito perchè invece di usare i contanti ha provato più volte con la carta,aveva solo 50 euro ma non gli stavano nel serbatoio quasi 30 litri.
Se me l'avesse chiesto glieli avrei potuti cambiare.
Quindi ha messo i 50 euro e dopo circa 20 la pistola ha iniziato a scattare.
Quello della aygo ha suonato di nuovo e gli ha risposto "Ma che XXXXX suoni?Aspetta!".
Io nel frattempo avevo già finito di mettere benzina ma ero bloccato tra le loro due auto.
Per fortuna ha spostato la macchina in attesa che il totem gli stampasse lo scontrino col buono per il resto dei 50 euro in eccesso.
Io me ne sono andato ma avranno sicuramente iniziato a litigare.

Fossi stato nel guidatore della aygo avrei rifornito dall'altro lato.
E' un po' scomodo ma se hai una macchina piccola e parcheggi tutto a destra il tubo ci arriva.
Fossi stato nel guidatore anziano a meno che non fosse proprio in riserva (aveva una yaris hybrid avrà il serbatoio piccolo come la corolla di agricolo?) vedendo che la carta non funzionava avrei proseguito.
Se al posto della pompa di benzina ci fosse stata una colonnina sarebbe stato ancora peggio temo.


Anche qua....
DA SEMPRE
Tante volte non capisco nemmeno il perche'
P.s.
Non e' che la debba " regalare " perche' banalmente, ente Nazionale....
....Ma almeno fare da calmiere, mi parrebbe sensato
 
Qui leggero calo, benzina a Legnago 1,639. Più nei pressi di casa, 1,725. Farò il pieno alla volta di martedì, vediamo se continua...
 
Bisogna confrontare anche quanto devi spendere per accumulare i punti
Quando avevo tempo confrontavo prezzi, offerte, e, sopratutto, qualità, principalmente sui freschi. Non ho dubbi della scelta fatta, anche se mia moglie, ogni tanto, va all'esselunga, o unes o lidl, io solo coop e, piudi rado, eurospin. Da me gli affari migliori, li ho fatti alla Bennet, ma è troppo distante, non ho più tempo.
 
Strano....

Il nostro Tosano
( quello che regala la roba )
non abbia fatto una pensata del genere
Carte prepagate, punti, sconti sulla "spesa" di vettovaglie son tutti costi aggiuntivi.

Se l'emittente vuol fidelizzare il consumatore, ok

In linea di massima, preferisco chi agisce sul prezzo (senza scadere sulla qualità)

Dal 2008 rifornimento ( e spesa) quando mi capita di passare da Legnago
 
Anche qua....
DA SEMPRE
Tante volte non capisco nemmeno il perche'
P.s.
Non e' che la debba " regalare " perche' banalmente, ente Nazionale....
....Ma almeno fare da calmiere, mi parrebbe sensato

Butto lì una possibile spiegazione.
Qui le stazioni di servizio Eni sono generalmente abbastanza grandi e alcune hanno anche l'autolavaggio,una mi pare che abbia il lavaggio per i mezzi pesanti.
E mi sembra che offrano anche il servito.
Mentre altri distributori tipo Tamoil esso e ip qui sono generalmente più piccoli,massimo 4 pompe,e solo self.
A fare gol vado a volte in una stazione q8 dove la benzina è sempre piuttosto cara.
Però fanno lavaggio a mano,cambio olio,c'è il compressore per controllare la pressione delle gomme,vedo sempre almeno 3 addetti tra lavaggio e rifornimento.
Probabilmente il costo dei servizi accessori incide sul prezzo al litro.
 
A me sembra che accumulare i punti sia più facile all Esselunga,spesso ci sono prodotto che triplicano i punti e cose simili.
Anni fa mia madre fece 2000 punti in una sola spesa.
 
Back
Alto