<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscuramento vetri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Oscuramento vetri

Ricordo che mcriscuo ha fatto fare il lavoro aftermarket sulla sua vRS ad un prezzo inferiore alle 300 euro.
L'importante è affidarsi ad un professionista ed evitare i fai da te perchè rischi un pasticcio.
Ci sono pellicole e pellicole, con diversi gradi di oscuramento e quindi è possibile che possa variare il costo finale anche di 50 euro.
 
rosberg ha scritto:
Ricordo che mcriscuo ha fatto fare il lavoro aftermarket sulla sua vRS ad un prezzo inferiore alle 300 euro.
L'importante è affidarsi ad un professionista ed evitare i fai da te perchè rischi un pasticcio.
Ci sono pellicole e pellicole, con diversi gradi di oscuramento e quindi è possibile che possa variare il costo finale anche di 50 euro.

Sì, speriamo che Mcriscuo intervenga.. :D :D :XD: :XD: :XD:
 
sandro63s ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ricordo che mcriscuo ha fatto fare il lavoro aftermarket sulla sua vRS ad un prezzo inferiore alle 300 euro.
L'importante è affidarsi ad un professionista ed evitare i fai da te perchè rischi un pasticcio.
Ci sono pellicole e pellicole, con diversi gradi di oscuramento e quindi è possibile che possa variare il costo finale anche di 50 euro.

Sì, speriamo che Mcriscuo intervenga.. :D :D :XD: :XD: :XD:

:shock: :?: :shock: :?:
 
rosberg ha scritto:
sandro63s ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ricordo che mcriscuo ha fatto fare il lavoro aftermarket sulla sua vRS ad un prezzo inferiore alle 300 euro.
L'importante è affidarsi ad un professionista ed evitare i fai da te perchè rischi un pasticcio.
Ci sono pellicole e pellicole, con diversi gradi di oscuramento e quindi è possibile che possa variare il costo finale anche di 50 euro.

Sì, speriamo che Mcriscuo intervenga.. :D :D :XD: :XD: :XD:

:shock: :?: :shock: :?:

Vai alla pagina precedente :D ;)
 
sandro63s ha scritto:
rosberg ha scritto:
sandro63s ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ricordo che mcriscuo ha fatto fare il lavoro aftermarket sulla sua vRS ad un prezzo inferiore alle 300 euro.
L'importante è affidarsi ad un professionista ed evitare i fai da te perchè rischi un pasticcio.
Ci sono pellicole e pellicole, con diversi gradi di oscuramento e quindi è possibile che possa variare il costo finale anche di 50 euro.

Sì, speriamo che Mcriscuo intervenga.. :D :D :XD: :XD: :XD:

:shock: :?: :shock: :?:

Vai alla pagina precedente :D ;)

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
il mio installatore usa queste pellicole suntek, lui ritiene che siano anche migliori delle 3M ...

http://www.suntekfilms.com/

devo dire che io mi ci trovo benissimo .. la visuale è perfetta anche in notte!!!
non ci sono riverberi (porto gli occhiali da vista )

il costo è stato di 250? :) con certificato di omologazione e garanzia

ora faro montare anche la fascia parasole anteriore :)
 
GioBarBs ha scritto:
come da oggetto, chi di voi skodisti (si dirà così? :D ) ha fatto oscurare i vetri? (posteriori ovviamente)

da chi?

costi?

a me hanno chiesto 350 euro, non mi sembrano pochissimi, da Doctor Glass...

Ripensandoci....
hai pensato di montare le tendine Skoda ?
Io le ho sia sulla Fabia che sull'Octavia.
E' vero che oscurano solo il vetro posteriore nella parte più grande ma fanno egregiamente il loro lavoro, mio figlio sta benissimo dietro al riparo dal sole.
Costano care, mi pare sui 150 euro la coppia.
Il vantaggio è che in inverno le puoi togliere per vedere meglio in manovra, io le lascio sempre.
 
mcriscuo ha scritto:
il mio installatore usa queste pellicole suntek, lui ritiene che siano anche migliori delle 3M ...

http://www.suntekfilms.com/

devo dire che io mi ci trovo benissimo .. la visuale è perfetta anche in notte!!!
non ci sono riverberi (porto gli occhiali da vista )

il costo è stato di 250? :) con certificato di omologazione e garanzia

ora faro montare anche la fascia parasole anteriore :)

Caspita che belle! E' vero che a caval donato non si guarda in bocca, però dubito che quelle che mi ha montato la concessionaria siano all'altezza!
E poi la fascia parasole l'ho sempre desiderata!!!
Qualcuno conosce un installatore che le monta a Napoli e provincia?
 
miranda453 ha scritto:
GioBarBs ha scritto:
come da oggetto, chi di voi skodisti (si dirà così? :D ) ha fatto oscurare i vetri? (posteriori ovviamente)

da chi?

costi?

a me hanno chiesto 350 euro, non mi sembrano pochissimi, da Doctor Glass...

Ripensandoci....
hai pensato di montare le tendine Skoda ?
Io le ho sia sulla Fabia che sull'Octavia.
E' vero che oscurano solo il vetro posteriore nella parte più grande ma fanno egregiamente il loro lavoro, mio figlio sta benissimo dietro al riparo dal sole.
Costano care, mi pare sui 150 euro la coppia.
Il vantaggio è che in inverno le puoi togliere per vedere meglio in manovra, io le lascio sempre.

L'anno scorso me ne hanno chiesti più di 200 per il kit completo...
Le ho trovate in autoricambi a 100? praticamente identiche e coprono perfettamente la forma dei finestrini... ;) ;)
 
oidualc71 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
il mio installatore usa queste pellicole suntek, lui ritiene che siano anche migliori delle 3M ...

http://www.suntekfilms.com/

devo dire che io mi ci trovo benissimo .. la visuale è perfetta anche in notte!!!
non ci sono riverberi (porto gli occhiali da vista )

il costo è stato di 250? :) con certificato di omologazione e garanzia

ora faro montare anche la fascia parasole anteriore :)

Caspita che belle! E' vero che a caval donato non si guarda in bocca, però dubito che quelle che mi ha montato la concessionaria siano all'altezza!
E poi la fascia parasole l'ho sempre desiderata!!!
Qualcuno conosce un installatore che le monta a Napoli e provincia?

sei di Napoli!!! :)
io sono napoletano al 50% :)))) pero vivo a roma :)
cmq una capatina a Roma .. al puoi fare .. vai dal mio installatore ora anche amico .. posso garantirti che usa materiali ottimi ed è molto bravo :)
 
gasato70 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
GioBarBs ha scritto:
come da oggetto, chi di voi skodisti (si dirà così? :D ) ha fatto oscurare i vetri? (posteriori ovviamente)

da chi?

costi?

a me hanno chiesto 350 euro, non mi sembrano pochissimi, da Doctor Glass...

Ripensandoci....
hai pensato di montare le tendine Skoda ?
Io le ho sia sulla Fabia che sull'Octavia.
E' vero che oscurano solo il vetro posteriore nella parte più grande ma fanno egregiamente il loro lavoro, mio figlio sta benissimo dietro al riparo dal sole.
Costano care, mi pare sui 150 euro la coppia.
Il vantaggio è che in inverno le puoi togliere per vedere meglio in manovra, io le lascio sempre.

L'anno scorso me ne hanno chiesti più di 200 per il kit completo...
Le ho trovate in autoricambi a 100? praticamente identiche e coprono perfettamente la forma dei finestrini... ;) ;)

Condivido pienamente l'idea di montare le tendine ai finestrini posteriori, anche perché hanno il grande vantaggio che puoi abbassare i finestrini (se non impazziscono, vedi problemi Roomster) per arieggiare un pò senza vento in faccia ai passeggeri. Io, probabilmente, li prenderò da un rivenditore online ad un prezzo conveniente (97 euro spedizione inclusa).

Attached files /attachments/1265511=11142-Immagine 1.png /attachments/1265511=11141-Tendine.jpg
 
reknic ha scritto:
gasato70 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
GioBarBs ha scritto:
come da oggetto, chi di voi skodisti (si dirà così? :D ) ha fatto oscurare i vetri? (posteriori ovviamente)

da chi?

costi?

a me hanno chiesto 350 euro, non mi sembrano pochissimi, da Doctor Glass...

Ripensandoci....
hai pensato di montare le tendine Skoda ?
Io le ho sia sulla Fabia che sull'Octavia.
E' vero che oscurano solo il vetro posteriore nella parte più grande ma fanno egregiamente il loro lavoro, mio figlio sta benissimo dietro al riparo dal sole.
Costano care, mi pare sui 150 euro la coppia.
Il vantaggio è che in inverno le puoi togliere per vedere meglio in manovra, io le lascio sempre.

L'anno scorso me ne hanno chiesti più di 200 per il kit completo...
Le ho trovate in autoricambi a 100? praticamente identiche e coprono perfettamente la forma dei finestrini... ;) ;)

Condivido pienamente l'idea di montare le tendine ai finestrini posteriori, anche perché hanno il grande vantaggio che puoi abbassare i finestrini (se non impazziscono, vedi problemi Roomster) per arieggiare un pò senza vento in faccia ai passeggeri. Io, probabilmente, li prenderò da un rivenditore online ad un prezzo conveniente (97 euro spedizione inclusa).
Son le stesse che ho messo sull'Octavia: sono eccezionali per comodità, efficacia e facilità di installazione :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Condivido in pieno l'idea delle tendine parasole tanto che, dopo aver ricevuto tale consiglio in un'altra discussione, ho comprato e montato le tendite Lampa e devo dire che sono veramente comodissime:
- si adattano perfettamente alla vettura
- buon livello di schermatura dal sole
- possibilità di aprire il finestrino restando al riparo dal sole
- nel periodo invernale, con scarsa visibilità, si possono smontare i 2 minuti
 
le mie sono di questa marca
sono americane
http://www.suntekfilms.com/Default.aspx

aggiungo per esperienza personale che in caso di rottura dei cristalli ... ,a me si ruppe il lunotto, sono state di grandissimo aiuto... ovvero pochissimi schegge di vetro nell'abitacolo ... tutto il lunotto e rimasto attaccato alle pellicole ... solo per questo meritano di essere montate!!!!
 
Back
Alto