<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscuramento vetri | Il Forum di Quattroruote

Oscuramento vetri

Ciao a tutti,

quando mi arriverà la macchina nuova ho intenzione di far mettere la pellicola oscurate ai vetri posteriori e quindi al lunotto. Al momento per la bimba piccola metto le tendine con la ventosa. Ho letto un pò in rete sui prezzi (e comunque farò fare tutto ad un installatore specializzato fidandomi delle recensioni). Volevo chiedere a chi ha fatto il lavoro se si trova bene, se ha benefici, se lo rifarebbe...

Grazie
 
Ciao a tutti,

quando mi arriverà la macchina nuova ho intenzione di far mettere la pellicola oscurate ai vetri posteriori e quindi al lunotto. Al momento per la bimba piccola metto le tendine con la ventosa. Ho letto un pò in rete sui prezzi (e comunque farò fare tutto ad un installatore specializzato fidandomi delle recensioni). Volevo chiedere a chi ha fatto il lavoro se si trova bene, se ha benefici, se lo rifarebbe...

Grazie
Io li avevo fatti oscurare sulla legacy un anno dopo la nascita della prima figlia in un centro specializzato.
Ho fatto mettere la penultima gradazione quindi molto scuri e non ho più avuto bisogno di mettere tendine volanti anche nei lunghi viaggi.
Ti mettono delle pellicole con impresso il numero di omologazione e ti rilasciano un certificato che devi esibire alla revisione.
Per 2 vetri posteriori delle porte + i 2 vetri lunghi laterali bagagliaio + lunotto se non erro mi hanno chiesto (8 anni fa) 270 euro
 
Nella guida ti danno fastidio?
Nella guida no anzi con quelli non avevo bisogno dello specchio interno fotocromatico. A me davano un po' di fastidio nelle manovre di notte avendo la macchina lunga ma non avendo telecamera o sensori.
Molti altri dicono che per loro non cambia nulla nelle manovre di notte.
 
Da quanto ho capito non smontano i vetri ma applicano solo. Non dovrebbero esserci problemi con i filamenti del lunotto. So che molti ricorrono al fai da te, la mia manualità è prossima allo zero quindi andrò da chi è del mestiere
 
Piu che altro informati sulla qualità delle pellicole, per evitare future e antiestetiche decolorazioni sul lungo periodo,specialmente se la lasci abitualmente al sole in estate.Io le ho ormai da 4 anni ,ancora perfette e non mi danno nessun problema.Per i parcheggi, solo di notte in strade completamente buie potresti provare qualche "fastidio" in manovra.Ma ormai quasi tutte le auto hanno almeno i sensori parcheggio.Io per una berlina pagai poco meno di 200 euro con garanzia a vita su decolorazione e distaccamento....fatto fare in centro specializzato
 
Ho letto pareri positivi sulle 3M che bene o male sono un brand famoso per affidabilità. I centri specializzati nella sostituzione vetro ho visto che le installano e scrivono garanzia a vita. On line per la kona con penultima gradazione il preventivo si aggira attorno ai 300
 
Da quanto ho capito non smontano i vetri ma applicano solo. Non dovrebbero esserci problemi con i filamenti del lunotto. So che molti ricorrono al fai da te, la mia manualità è prossima allo zero quindi andrò da chi è del mestiere
Lascia perdere il fai da te, falle fare dove sono professionisti.
Anche le mie comunque dopo 8 anni ancora perfette
 
ciao! sai se ci sono pellicole oscuranti anche di colori diversi dal nero....tipo verde o marrone scopo riposare la vista....naturalmente after market....grazie!
 
Ciao a tutti,

quando mi arriverà la macchina nuova ho intenzione di far mettere la pellicola oscurate ai vetri posteriori e quindi al lunotto. Al momento per la bimba piccola metto le tendine con la ventosa. Ho letto un pò in rete sui prezzi (e comunque farò fare tutto ad un installatore specializzato fidandomi delle recensioni). Volevo chiedere a chi ha fatto il lavoro se si trova bene, se ha benefici, se lo rifarebbe...

Grazie
Io ho preso tendine su misura, i bimbi non riescono a staccarle (sono a incastro, non con ventose), anche esteticamente fanno un bell'effetto.
E le puoi facilmente mettere o togliere. Tipo d'inverno quella al lunotto la tolgo. Alcune auto le hanno proprio come accessori originali, la lampa mi pare le faccia per moltissimi modelli.
 
Recentemente qualcuno ha usufruito del servizio di oscuramento dei vetri?
Costo?
Soddisfatti della personalizzazione?
Non di recente.
Ho fatto solo quella riportata sopra nel thread… soddisfattissimo del risultato in quanto i vetri oscurati sono durati fino alla rottamazione (sigh :emoji_cry: ) dell’auto.
Fatta fare da un centro vetrocar
 
Li avevo fatti mettere su di una monovolume che avevo anni fa per lo stesso motivo, mi ero trovato molto bene e li rimetterei, se non già oscurati di serie.
Mi ero rivolto ad un centro specializzato, mai avuto problemi in 6 anni e 200k km.
Scegli accuratamente la gradazione, alcune sono molto scure e possono mettere un pò in difficoltà nelle manovre, fatti consigliare.
Conserva il foglio di omologazione assieme al libretto.
 
Fatta fare da un centro vetrocar

Avrei scelto anche io tale centro; ne ho uno vicino a dove lavoro, quindi potrei tranquillamente portare l'auto alla mattina e ritirarla la sera prima di tornare a casa, è a 2 passi.
Quanto avevi speso? Nel mio caso sarebbe un utilitaria, quindi la spesa non dovrebbe essere eccessiva vista la modesta vetratura.

Scegli accuratamente la gradazione, alcune sono molto scure e possono mettere un pò in difficoltà nelle manovre, fatti consigliare.

Ora li ho già di serie; io però opterei per qualcosa di più scuro visto che quelli che ho manco te ne accorgi se non ci badi.
 
Back
Alto