<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 160 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

adesso lo vedo cliccando su allegato 34357, ma prima nel messaggio 2385 non c'era modo...
bho, io non ho fatto nulla
si vede che e' cosi' criptico, che pure il forum ci ha messo un po' a capirlo :D

edit: forse intendevate che non si leggeva perche' piccolo? tasto destro, apri immagine in una nuova scheda, e lo vedi bello grande
 
Sto aspettando la prima bolletta Edison, l'operatore al quale sono passato "automaticamente" (da Enel servizio elettrico) nell'ambito del passaggio all'STG (Servizio a Tutele Graduali).
 
Ho cambiato nel titolo la parola "aumento" con "oscillazioni prezzi", dato che l'aumento era avvenuto nel 2021 per varie cause, mentre poi i prezzi sono tornati "normali" e ora credo che siano in diminuzione (infatti l'inflazione è calata così tanto e così presto anche per questo motivo, per me più che per la stretta creditizia, infatti ora i tassi stanno cominciando a scendere). Così possiamo lasciare lo stesso topic.

L'opener penso che sarà d'accordo.
 
Criptico e' criptico....
Indica solo 'sti 130 Euri in piu'
comunque sia, ho il sospetto che mi ciulino.
1 marzo - 30 aprile
confronto tra il 2023 (tutelato) ed il 2024 (libero... di inchiappettare il prossimo)

costo materia:
2023 0,58 eur/smc
2024 0,43 eur/smc

sembrerebbe favorevole il libero
nel totale ho speso di piu', ma l'iva e' passata dal 5 a 22%
ma, se ricalcolo l'iva (alla barbona, cioe' sul totale), il costo al smc (inclusi tutti i costi) e' passato da 0,81 a...



0,81 EUR/Smc
cioe' qualcuno si e' mangiato la riduzione del costo della materia prima, infatti ho speso di piu', pur avendo consumato un poco di meno.
 
Ho aperto l'immagine in un'altra scheda e l'ho chiusa immediatamente dopo aver visto la formula.
Sembra di essere tornati al liceo.
 

Allegati

  • IMG_20240918_162348.png
    IMG_20240918_162348.png
    5,3 KB · Visite: 27
comunque sia, ho il sospetto che mi ciulino.
1 marzo - 30 aprile
confronto tra il 2023 (tutelato) ed il 2024 (libero... di inchiappettare il prossimo)

costo materia:
2023 0,58 eur/smc
2024 0,43 eur/smc

sembrerebbe favorevole il libero
nel totale ho speso di piu', ma l'iva e' passata dal 5 a 22%
ma, se ricalcolo l'iva (alla barbona, cioe' sul totale), il costo al smc (inclusi tutti i costi) e' passato da 0,81 a...



0,81 EUR/Smc
cioe' qualcuno si e' mangiato la riduzione del costo della materia prima, infatti ho speso di piu', pur avendo consumato un poco di meno.


Come scrivo da sempre....
Pago ( IO ),
regolarmente piu' di spese totali ( 3/4 diverse voci )
rispetto la sola materia energia
 
A fine agosto ho provato a vedere se, per luce e gas, potevo risparmiare.

Ho utilizzato il preventivatore di Arera e quello di Altroconsumo, inserendo su entrambi i miei consumi di un anno (01/07/2023 - 30/06/2024):
GAS 1.249 SMC > € 1.509,15
LUCE 2.388 KWh > € 669,33

Il primo mi ha risposto qualcosa del tipo «non c'è possibilità di risparmio, le tue tariffe sono fra le migliori sul mercato»; il secondo mi ha prospettato un possibile risparmio annuo di € 40 (sic!) passando a non ricordo più quale gestore.
Dunque, sostanzialmente, la stessa risposta negativa.

Consigliato da qualche collega e incuriosito dalla pubblicità on line, ho provato Switcho, che ha previsto un risparmio di € 211/anno passando a NeN (Gruppo A2A). Così ho fatto.
Ma, appena ho avuto accesso all'area personale, che fin da subito mostrava la rata mensile (costante per tutto l'anno) sia per luce che per gas, ho constatato che avrei pagato di più (rispettivamente € 1.529,52 per GAS e € 785,40 per luce).

Ho quindi contattato sia NeN che Switcho.
In un lungo scambio di mail, in cui gli ho dato atto di una grande trasparenza, NeN mi ha dato ragione, motivando i maggiori costi con l'energia 100% green, la rata costante tutto l'anno, ecc.
Switcho non ha ammesso l'errore nei calcoli della sua App, rimbalzando la responsabilità su NeN; nonostante questo, gli ho dato 3 stelle (la sufficienza) su TrustPilot perchè l'App è fatta veramente molto bene ed è piena di info che non sapevo in fatto di energia. L'avessi mai fatto, mi hanno chiamato varie volte insoddisfatti delle 3 stelle!

Quindi ho esercitato il diritto di recesso e sono rimasto con il mio attuale gestore.
 
Ultima modifica:
Consigliato da qualche collega e incuriosito dalla pubblicità on line, ho provato Switcho,

ho dato 3 stelle (la sufficienza) su TrustPilot L'avessi mai fatto, mi hanno chiamato varie volte insoddisfatti delle 3 stelle!

Effettivamente la tua recensione è piuttosto soft, anzi imho troppo positiva considerando il tempo che ti hanno fatto perdere.

Invece ne ho trovate diverse molto negative sul problema della riservatezza dei dati, Si lamentano di subire una impennata delle chiamate di disturbo che propongono nuovi contratti sia che abbiano trovato un nuovo gestore tramite Switcho sia che no.
A te cosa è successo? Ricevi più telefonate?
 
  1. Effettivamente la tua recensione è piuttosto soft, anzi imho troppo positiva considerando il tempo che ti hanno fatto perdere.
Invece ne ho trovate diverse molto negative sul problema della riservatezza dei dati, Si lamentano di subire una impennata delle chiamate di disturbo che propongono nuovi contratti sia che abbiano trovato un nuovo gestore tramite Switcho sia che no.
A te cosa è successo? Ricevi più telefonate?
Confermo, anch'io da un mese ricevo più telefonate da cellulari, di solito non rispondo, le poche volte in cui lo faccio, si tratta sempre di offerte di luce e gas...
Con me non funziona. Non ho mai valutato, né mai lo farò, offerte per energia, telefonia, internet e simili al telefono: mi mandi una mail o una lettera e, se ho tempo e voglia, la valuto con calma a casa mia, cercando info, riscontri, feedback, ecc.
I geni del telemarketing dovrebbero forse cambiare mestiere. Usano i call center, sempre più spesso automatici (= con voci registrate), perché il 90% delle loro mail finisce dallo spam al cestino in meno di 3 secondi. Invece di buttare soldi in call center rompiballe e sfruttapersone o in inutili mail, perché non mandano una lettera? L'indice di lettura sarebbe sicuramente superiore e verosimilmente anche la percentuale di contratti finalizzati. Imho, una delle mille storture del nostro sistema economico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto