Confermo, anch'io da un mese ricevo più telefonate da cellulari, di solito non rispondo, le poche volte in cui lo faccio, si tratta sempre di offerte di luce e gas...
Con me non funziona. Non ho mai valutato, né mai lo farò, offerte per energia, telefonia, internet e simili al telefono: mi mandi una mail o una lettera e, se ho tempo e voglia, la valuto con calma a casa mia, cercando info, riscontri, feedback, ecc.
I geni del telemarketing dovrebbero forse cambiare mestiere. Usano i call center, sempre più spesso automatici (= con voci registrate), perché il 90% delle loro mail finisce dallo spam al cestino in meno di 3 secondi. Invece di buttare soldi in call center rompiballe e sfruttapersone o in inutili mail, perché non mandano una lettera? L'indice di lettura sarebbe sicuramente superiore e verosimilmente anche la percentuale di contratti finalizzati. Imho, una delle mille storture del nostro sistema economico.
Perché non mandano proposte scritte? Semplice, sarebbe troppo vincolante per loro, con una proposta scritta puoi facilmente far valere le tue ragioni in caso non rispettino i patti, con proposte a voce o semplice email non sono impugnabili