<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Resterebbe il problema dell'accensione non giustificata.
La lampadina a led consuma la metà?
Se la lasci accesa quando non serve sprechi la metà rispetto a prima ma sempre spreco è.
Imho bisogna puntare molto più sui comportamenti responsabili che sulla sostituzione dei prodotti,che ovviamente se arrivano a fine vita devono essere rimpiazzati da modelli più efficienti.
 
Iniziate a sostituire a casa e al lavoro tutte le lampadine normali con quelle a LED, sembra una banalità ma non lo è.

Penso che siano 7 o 8 anni che ho solo led. Più che altro ora sto tenendo spente le luci nel giardino, spente le luci perimetrali della casa e ho messo 4 ore di accensione una unica luce all'ingresso. Queste erano luci che tenevo accese durante la notte.
 
A me ancora non pervenuta.
solo a me arrivano sempre?
Immagine 2022-10-10 101731.jpg

si chiama set-ott ma va dal 3 agosto al 5 ottobre.
574kWh
l'anno scorso era di 138 euro per 600kWh :(
 
A me sono arrivati 147 euro contro i soliti 125-130.
Compresi 18 euro di canone Rai.
direi che ti devi impegnare di piu'

noi siamo in 4, con l'acquario che da solo ha due lampade da 40W, piu' due pompe da 15W sempre accese.
una moglie che ama usare il forno, e non c'e' verso di non farle stirare tutto (partono anche 2 lavatrici al giorno, anche se sempre con programmi corti e a 30 o 40°).
e spessissimo la sera, il figliame si rintana nelle loro camere, con le luci e i pc accesi.
e spendi la meta' di me?
comincerei a comprare qualche candela :D
 
Resterebbe il problema dell'accensione non giustificata.
La lampadina a led consuma la metà?
Se la lasci accesa quando non serve sprechi la metà rispetto a prima ma sempre spreco è.
Imho bisogna puntare molto più sui comportamenti responsabili che sulla sostituzione dei prodotti,che ovviamente se arrivano a fine vita devono essere rimpiazzati da modelli più efficienti.

Direi ben meno della metà. Almeno se il riferimento sono le alogene.

https://www.lampade.it/ispirazione/...ttricità: alogena,qualità della fonte di luce.
 
Io ho pagato 241€ di corrente, dai primi di giugno ai primi di agosto, 569 kWh (con ampio uso di split); l'anno scorso erano 165€ con 700 kWh (ma avevo l'impianto di condizionamento del 2002, sostituito a fine agosto 2021).
 
direi che ti devi impegnare di piu'

noi siamo in 4, con l'acquario che da solo ha due lampade da 40W, piu' due pompe da 15W sempre accese.
una moglie che ama usare il forno, e non c'e' verso di non farle stirare tutto (partono anche 2 lavatrici al giorno, anche se sempre con programmi corti e a 30 o 40°).
e spessissimo la sera, il figliame si rintana nelle loro camere, con le luci e i pc accesi.
e spendi la meta' di me?
comincerei a comprare qualche candela :D

Io a parte frigo e freezer uso poco gli elettrodomestici.
Ho il tarlo nel cervello che sia collegato al mio contatore il garage o la cantina di qualcun altro del palazzo.


Nel mio condominio su insistenza di un inquilino sono state messe lampadine a led in giardino e nelle scale.
A livello di spesa però non abbiamo visto un risparmio ma penso che sia normale.
In confronto all'energia che consumano gli ascensori,che vanno su e giù di continuo perchè quelli del terzo piano non hanno niente di meglio da fare,le lampadine fanno poca differenza.
 
direi che ti devi impegnare di piu'

noi siamo in 4, con l'acquario che da solo ha due lampade da 40W, piu' due pompe da 15W sempre accese.
una moglie che ama usare il forno, e non c'e' verso di non farle stirare tutto (partono anche 2 lavatrici al giorno, anche se sempre con programmi corti e a 30 o 40°).
e spessissimo la sera, il figliame si rintana nelle loro camere, con le luci e i pc accesi.
e spendi la meta' di me?
comincerei a comprare qualche candela :D
io, in affitto, ho boiler elettrico, e bimba piccola per cui un po' lo devi tenere sempre acceso, e con lei le lavatrici si sprecano
 
Io a parte frigo e freezer uso poco gli elettrodomestici.
Ho il tarlo nel cervello che sia collegato al mio contatore il garage o la cantina di qualcun altro del palazzo.



Nel mio condominio su insistenza di un inquilino sono state messe lampadine a led in giardino e nelle scale.
A livello di spesa però non abbiamo visto un risparmio ma penso che sia normale.
In confronto all'energia che consumano gli ascensori,che vanno su e giù di continuo perchè quelli del terzo piano non hanno niente di meglio da fare,le lampadine fanno poca differenza.
se non ricordo male il problema dell'ascensore è che richiede un contatore di elevata potenza, per cui sono levati i costi fissi (non essendo anche privato di un unico condomino la tariffa è diversa).
O almeno me l'avevano venduta così
 
Back
Alto