<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

Oggi sono andato di nuovo dalla nonnina a metterle le tende.
Complici le belle giornate non aveva la stufa accesa e per fortuna neanche le gambine di fuori.
Mi sarei aspettato la mancia ma nisba,e non dipende dal caro bollette...
 
Letto ora l'aggiornamento provvisorio per maggior tutela a ottobre è a 1,96€/smc.

Pensare che il gas l'ho bloccato per 24 mesi in marzo a 0,49€/smc... mi sembrava già tanto allora!
 
Oggi quotazione gas, -11%, a 150 €/MWh.
Fa circa 1,35 €/Smc.
Ben meno della metà rispetto ai massimi anche se non esattamente a buon mercato.
 
Oggi sono stato in un punto vendita di una grande catena di negozi d'abbigliamento.
Eravamo 3 clienti e altrettanti commessi.
Ci saranno state 300 lampadine,magari delle più efficienti ma sempre tante,accese tra vetrine e spazio espositivo.
Forse conviene davvero rivedere le aperture dei negozi che in qualche caso secondo me stanno aperti 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno ma in tanti casi sono semivuoti.
 
Oggi sono stato in un punto vendita di una grande catena di negozi d'abbigliamento.
Eravamo 3 clienti e altrettanti commessi.
Ci saranno state 300 lampadine,magari delle più efficienti ma sempre tante,accese tra vetrine e spazio espositivo.
Forse conviene davvero rivedere le aperture dei negozi che in qualche caso secondo me stanno aperti 7 giorni su 7 per 12 ore al giorno ma in tanti casi sono semivuoti.


Bastava vedere alla riunione della Comunità Europea, che si è svolta a Praga settimana scorsa..... per decidere sul contenimento dei prezzi di gas (e luce)..... con tutto il salone illuminato a giorno dal sole..... e i lampadari accesi.... alla faccia dell'austerity

Schermata-2022-10-06-alle-17.21.54.png
 
L' ho notato anche io
A un ristoratore l' ho pure chiesto....
"Si vede meglio dalla strada "

Purtroppo da una parte c'è il bisogno di essere visibili,di attirare la clientela,di illuminare a giorno ogni angolo del negozio perchè se la gente non vede il negozio non entra,se entra ma non vede i prodotti non compra etc etc.
Però oggettivamente penso che non sia sostenibile almeno nelle giornate e negli orari in cui la clientela non c'è.
Domenica mattina presto con la pioggia battente anche se il negozio fosse al buio cambierebbe ben poco.
Si potrebbe dare in dotazione a ogni persona che entra uno di questi
upload_2022-10-9_15-36-11.jpeg

Così non solo si vedono i prodotti anche senza le luci ma anche in caso di caduta perchè il negozio è buio si è protetti.
 
Bastava vedere alla riunione della Comunità Europea, che si è svolta a Praga settimana scorsa..... per decidere sul contenimento dei prezzi di gas (e luce)..... con tutto il salone illuminato a giorno dal sole..... e i lampadari accesi.... alla faccia dell'austerity

Schermata-2022-10-06-alle-17.21.54.png

Penso che uno qualsiasi dei vari palazzi che ospita organi di governo e istituzioni europee,nazionali o anche solo regionali sia un inno allo spreco.
Ma senza arrivare a esempi simili io vedo spesso le luci di posizione in negozi e uffici che sono accese h24.
Non ho mai capito a cosa servissero.
Come deterrente per i ladri non penso.
 
Back
Alto