<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oscillazioni prezzi bollette luce e gas... | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Oscillazioni prezzi bollette luce e gas...

A me fa un po' paura la figura dell'advisor.
Non ho capito se alcuni lo fanno di mestiere,hanno talmente tante recensioni che viene da pensare che non possano avere il tempo anche di lavorare tra un ristorante e un albergo.
In ogni caso mi sembra che a molti piaccia buttare m...ehm fango sulle attività anche per motivi banali.
Se ad esempio in un ristorante un piatto risulta salato o sciapo imho prima di stroncarne la reputazione si potrebbe farlo presente e magari il ristoratore sarebbe più che disponibile ad esempio ad offrire un dolce pur di accontentare il cliente e vederlo tornare.
Mi sa che la tv tra i talent e i vari programmi in cui si da un voto a tutto,compresi i ristoranti,ha fatto venire le manie di grandezza a qualcuno.

Ho un amico che si diverte un mondo a recensire i ristoranti, e non ha peli sulla lingua né mezze misure.
È molto severo nei giudizi. Se un ristorante gli piace molto lo incensa, ma se la volta dopo qualcosa non gli garba, anche una sciocchezza, è capace di stroncarlo.
Io invece non scrivo mai recensioni su ristoranti e hotel. Però di solito facciamo tanti complimenti di persona agli esercenti, anche se magari non sono proprio meritatissimi.
 
Basta anche vedere velocemente il voto medio, se uno non ha tempo e pazienza. Non c'è bisogno di leggersi le recensioni una per una.
Altrimenti l'alternativa è provare di persona, come va va. Certo però che se uno prenota per una settimana intera e poi già il primo giorno scopre che l'hotel è una mezza schifezza...

E vedendo il voto medio che ho preso l'ultima "fregatura" (relativamente parlando).
Sono andato a vedere ora brevemente le ultime recensioni, e sembra un paradiso.
Trasferte lunghe, per lavoro o altro, ormai non ne faccio praticamente più; può capitare il soggiorno di una, due notti raramente vado oltre.
Se conosco i posti o ho un gancio bene, altrimenti rischio e nel caso mi adatto ...
 
E vedendo il voto medio che ho preso l'ultima "fregatura" (relativamente parlando).
Sono andato a vedere ora brevemente le ultime recensioni, e sembra un paradiso.
Trasferte lunghe, per lavoro o altro, ormai non ne faccio praticamente più; può capitare il soggiorno di una, due notti raramente vado oltre.
Se conosco i posti o ho un gancio bene, altrimenti rischio e nel caso mi adatto ...

Ah beh certo, se viaggi raramente il problema non sussiste proprio.
 
Io di solito lascio poche recensioni e solo positive,salvo proprio casi eccezionali.
Oppure banalmente se non mi trovo bene con un'azienda non la raccomando in giro,o se parlo con persone con cui ho confidenza le indirizzo altrove.
Ma per me basandosi su una singola esperienza,anche se negativa,stroncare un ristorante non solo parlandone male coi propri conoscenti ma pubblicando una pessima recensione equivale a mettersi fuori dalla porta d'ingresso con un cartello e un megafono come un manifestante.
Mi sembra troppo.
Certo una recensione negativa in qualche modo è una spinta per migliorare,o più semplicemente agevola l'attività successiva nell'elenco di google o quella che si trova due strade oltre.
Però soprattutto sul cibo secondo me ognuno dovrebbe tenere per se le proprie preferenze visto che si tratta di gusti molto personali e soprattutto non improvvisarsi l'alessandro borghese o peggio il bruno barbieri della situazione.
Ne ho conosciuti un paio che pur di dimostrare che ne sapevano più del cliente medio inventavano di sana pianta difetti che non c'erano.

Quanto ai complimenti fatti a voce io non sono molto espansivo,se un prodotto o un servizio mi piace torno la settimana successiva ma non faccio salamelecchi perchè non sono capace.
Una volta dopo un pranzo veramente schifoso e per giunta con porzioni da scuola materna (io non sono di quelli che si vogliono ingozzare ma nemmeno alzarsi da tavola ancora affamati,almeno quando il cibo non è elaborato) un commensale disse "Complimenti al cuoco".
Era sarcastico ma intanto l'hanno preso sul serio.
Ecco non dico che avremmo dovuto essere totalmente sinceri e lamentarci ma nemmeno essere falsi e dare pacche sulle spalle.
 
Tornando alle bollette io voglio provare a non accendere fino alla prossima domenica,giorno in cui dovrò fare anche l'autolettura.
Però le temperature sono scese abbastanza bruscamente,infatti sul lavoro non soffochiamo più.
 
Poi è anche vero che io non sono affatto esigente per quanto riguarda gli hotel: mi basta che sia pulito, silenzioso e che abbia un bagno decente. In vita mia non mi sono mai lamentato con la reception per qualche cosa che non andava.
Da giovane, quando giravo da solo per l'Europa, mi sono capitate un po' tutte le situazioni. Ma non sono così schizzinoso: per me l'importante è che riesco a dormire bene e a lavarmi.
 
Tornando alle bollette io voglio provare a non accendere fino alla prossima domenica,giorno in cui dovrò fare anche l'autolettura.
Però le temperature sono scese abbastanza bruscamente,infatti sul lavoro non soffochiamo più.

che temperature avete ?
Qui la mattina intorno alle 8 a volte abbiamo 4 gradi, altre volte 7.
Solitamente verso le 13 siamo sui 12.
In Puglia sono ancora intorno ai 16-18 gradi, praticamente quasi primavera.
 
Ieri bel tempo, alle 7,30 5 gradi, alle 12 , 18 gradi.
Stamattina piove parecchio con 10 gradi.
Latitudine 43 gradi, 20 km dall'Adriatico, 250 metri di quota.
 
che temperature avete ?
Qui la mattina intorno alle 8 a volte abbiamo 4 gradi, altre volte 7.
Solitamente verso le 13 siamo sui 12.
In Puglia sono ancora intorno ai 16-18 gradi, praticamente quasi primavera.

Domenica mi sembra 9-11 gradi ma è calata.
Oggi piove pure.
Temo che dovrò accendere prima di quanto avevo sperato.
Adesso in casa ho sui 17,5 gradi.

Una cliente che ha il centralizzato si lamentava che si accende solo al mattino e alla sera,comunque ha 19-20 gradi in casa.
 
In questo momento fuori da me (piove ininterrottamente da stanotte) 10,8°C.
E sempre 18,4 in casa, nonostante il riscaldamento spento e la finestra della camera da letto socchiusa.
 
Ultima modifica:
gas 32 smc, periodo dal 1° settembre al 31 ottobre, € 74,15 complessivi

a settembre prezzo unitario materia prima € 1,07

ottobre più che raddoppiato € 2,34

per fortuna c'è "caldo", solo gas per la doccia e per il piano cottura
 
A cercare in rete info, specie sul telefono, perdo la pazienza rapidamente, proprio non fa per me.
Spesso individuato l'albergo, non perdo neanche tempo con le recensioni (tanto spesso non servono a niente), vado sul sito personale se c'è e vedo cosa trovo.


Io le guardo....
L' importante
( IMO )
sono comunque quell degli ultimi 8 / 10 mesi....
E i voti medi costanti verso l'alto....
( Dei 3 e dei 4 generalizzati insomma; piuttosto di soprattutto, 1 e 5 )
Se ci sono sbalzi notevoli fra valutazione e valutazione,
vuol dire che si rischia di cadere bene ma quasi altrettanti male.
 
Price cap a 275 €/MWh, pare.
Praticamente una presa per il cxxx.
Non sarebbe scattato neanche ad agosto.
275 €/MWh è già un prezzo insostenibile.
Direi che hanno vinto i paesi che non lo volevano.
 
A casa dei miei domani accenderanno.
A quanto pare mio padre stava per chiamare il telefono azzurro.
Però anche lui si lava con l'acqua fredda come in Noi uomini duri e poi si lamenta che ha le mani gelate...
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto