Ho acquistato una Opel Corsa 1.0 imm. 2002 da concessionaria. Ho chiesto un tagliando ma questa ha ritenuto fosse a mie spese. Nel controllo generale effettuato dall'officina ho dovuto pagare 2000 eu n più rispetto al prezzo di vendita già saldato. Tutto questo è giusto?. Inoltre dalla fattura emerge l cambio della batteria e della revisione che avrebbe dovuto essere a carico della concessionaria dal momento che sarebbe scaduta nel 2013 stesso anno d'acquisto. Premetto che prima di acquistare l'auto, non ho potuto provarla su strada, ma soltanto metterla in moto e fare qualche metro in officina. La provai una seconda volta nei giorni seguenti ma la batteria era scarica e mi dissero che l'avrebbero cambiata a spese della concessionaria perche' ovviamente era loro dovere mettermi n condizioni di muoverla. Per legge la revisione e il controllo in officina con la sostituzione delle parti usurate non dovrebbero essere a carico del venditore? Grazie. Monica