<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata New Sportage 1700 diesel | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata New Sportage 1700 diesel

esagamma21 ha scritto:
per curiosità, sulla mia mi hanno dato i tappetini a mio avviso non suoi, vedendo dei filmati i tappetini originali hanno i buchi con anello di trattenuta da aganciare alla scocca, non avendo da comparare, sapete dirmi qualcosa , come sono i vostri? altrimenti dò tirata di orecchie al conc. grazie

ciao, sono con i buchi come hai visto nei filmati
 
snake72 ha scritto:
catiaf ha scritto:
Cmq. sono ormai vicino ai 1000 km. Stracontento, va da dio. Anche in montagna va su che è un piacere. Consumo medio 5,7-5,8l/100 km (in diminuzione) secondo bord computer, che è realistico (da riforn. a riforn.), uso urbano e fuori città. Fruscio aria dai 100 in su sopportabile, comincio a pensare che siano i tergi a causare turbolenza...

io sono quasi a 2.000 km. e consumo medio mi da 7.0 (prevalentemente autostrada) che cmq non è male...spero che cmq scenda un pò :D

in merito al rumore penso che sia molto soggettivo: io ad esempio non sento particolari fastidi e con un filo di radio non sento proprio nulla...magari altri hanno altri problemi che sicuramente sono risolvibili ;)

il tuo piede com'è? io ho fatto quasi 1000km tranquilli quasi tutti in citta tranne andata e ritorno 120+120 di strade extraurbane e il computer dice 5.8
 
Saluti a tutti sono nuovo del forum e sto leggendo tutto per arrivare ad una scelta importante : QQ 1.5 110 cv oppure sportage 1.7 115 sempre diesel ??? Ho provato la prima ma non era il motore voluto pero' tutto sommato buona impressione, tranne piccole rifiniture interne ( filo dietro lo specchio retrovisore e tasti vetri posteriori sportello guida non segnalati di notte vai a tentativi) , comunque tutto sommato ok. La sporty che sto valutando di piu' ma non ho provato, mi piace molto di piu' esteticamente e poi anche il 1.7 lo vedo meglio del 1.5, ma questi fruscii di cui state discutendo mi lasciano davvero perplesso , non vorrei viaggiare sempre con lo stereo acceso da solo o comprare due tappi per le orecchie ai miei passeggeri.... chi puo' essere davvero piu' chiaro sull'entita' di questo problema se davvero si puo' chiamare tale??? Grazie a tutti per le eventuali risposte.
 
MARCHESE a parer mio si è sparso il panico per qulacosa che realmente non esiste...il fruscio esiste in tutte le auto ma dalle prove fonometriche effettuate non risulta che l'auto sia rumorosa, anzi...è ovvio che superando i limiti autostradali (non sò fino a che punto convenga con tutti sti autovelox che ci sono), si avverta un certo "rumore del vento" anche perchè stiamo parlando di un suv, quindi un'auto che ha un'impatto frontale con l'aria maggiore di una berlina...per me credo che ci sia un allarmismo inutile, poi fai tu...
 
A dire il vero lo credo anche io ..... io i fruscii li comincio a sentire anche con la mia golf 4 serie 1.9 tdi 115 ...mah vedremo ....grazie
 
robycrys79 ha scritto:
snake72 ha scritto:
catiaf ha scritto:
Cmq. sono ormai vicino ai 1000 km. Stracontento, va da dio. Anche in montagna va su che è un piacere. Consumo medio 5,7-5,8l/100 km (in diminuzione) secondo bord computer, che è realistico (da riforn. a riforn.), uso urbano e fuori città. Fruscio aria dai 100 in su sopportabile, comincio a pensare che siano i tergi a causare turbolenza...

io sono quasi a 2.000 km. e consumo medio mi da 7.0 (prevalentemente autostrada) che cmq non è male...spero che cmq scenda un pò :D

in merito al rumore penso che sia molto soggettivo: io ad esempio non sento particolari fastidi e con un filo di radio non sento proprio nulla...magari altri hanno altri problemi che sicuramente sono risolvibili ;)

il tuo piede com'è? io ho fatto quasi 1000km tranquilli quasi tutti in citta tranne andata e ritorno 120+120 di strade extraurbane e il computer dice 5.8

in autostrada sono tra 120/130 di tachimetro...
 
marchese74 ha scritto:
Saluti a tutti sono nuovo del forum e sto leggendo tutto per arrivare ad una scelta importante : QQ 1.5 110 cv oppure sportage 1.7 115 sempre diesel ??? Ho provato la prima ma non era il motore voluto pero' tutto sommato buona impressione, tranne piccole rifiniture interne ( filo dietro lo specchio retrovisore e tasti vetri posteriori sportello guida non segnalati di notte vai a tentativi) , comunque tutto sommato ok. La sporty che sto valutando di piu' ma non ho provato, mi piace molto di piu' esteticamente e poi anche il 1.7 lo vedo meglio del 1.5, ma questi fruscii di cui state discutendo mi lasciano davvero perplesso , non vorrei viaggiare sempre con lo stereo acceso da solo o comprare due tappi per le orecchie ai miei passeggeri.... chi puo' essere davvero piu' chiaro sull'entita' di questo problema se davvero si puo' chiamare tale??? Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Io ti consiglio la sportage. Progetto più moderno, motore più valido del 1.5 dci che nonostante sia ancora un buon motore comincia a sentire il peso degli anni, il 1.7 crdi non solo è nuovo ma è pure abbastanza potente e consuma il giusto. Le finiture sulla sportage, sono buone. L'auto l'ho vista per bene in conc. e ti posso dire che li assemblaggi sono ottimi, i materiali pure tranne qualche plastica non proprio al top nella parte basse e nei pannelli porta. Plancia in gomma morbida. Comunque nella sporty i tasti sono tutti retroilluminati e anche lo specchietto interno se prendi la versione con quello fotocromatico il filo che collega lo specchietto al padiglione dell'abitacolo è coperto e non si vede. Secondo me la qualità si nota pure da questi dettagli ;)
 
tonym82 ha scritto:
MARCHESE a parer mio si è sparso il panico per qulacosa che realmente non esiste...il fruscio esiste in tutte le auto ma dalle prove fonometriche effettuate non risulta che l'auto sia rumorosa, anzi...è ovvio che superando i limiti autostradali (non sò fino a che punto convenga con tutti sti autovelox che ci sono), si avverta un certo "rumore del vento" anche perchè stiamo parlando di un suv, quindi un'auto che ha un'impatto frontale con l'aria maggiore di una berlina...per me credo che ci sia un allarmismo inutile, poi fai tu...

concordo con Tony si sta creando un problema che non esiste; ripeto, secondo me è molto soggettivo il "rumore" che si sente a certe velocità...a 130 si si avverte qualcosina ma è pur sempre normale, stiamo parlando di un'auto di una certa mole mica di una lamborghini...
il discorso cambia se ci sono problemi di guarnizioni o di qualcosa sigillato male, ma sono eventuali problemi risolvibili... ;)
 
snake72 ha scritto:
tonym82 ha scritto:
MARCHESE a parer mio si è sparso il panico per qulacosa che realmente non esiste...il fruscio esiste in tutte le auto ma dalle prove fonometriche effettuate non risulta che l'auto sia rumorosa, anzi...è ovvio che superando i limiti autostradali (non sò fino a che punto convenga con tutti sti autovelox che ci sono), si avverta un certo "rumore del vento" anche perchè stiamo parlando di un suv, quindi un'auto che ha un'impatto frontale con l'aria maggiore di una berlina...per me credo che ci sia un allarmismo inutile, poi fai tu...

concordo con Tony si sta creando un problema che non esiste; ripeto, secondo me è molto soggettivo il "rumore" che si sente a certe velocità...a 130 si si avverte qualcosina ma è pur sempre normale, stiamo parlando di un'auto di una certa mole mica di una lamborghini...
il discorso cambia se ci sono problemi di guarnizioni o di qualcosa sigillato male, ma sono eventuali problemi risolvibili... ;)

giusto SNAKE. tu hai la versione active o class???
 
esagamma21 ha scritto:
per curiosità, sulla mia mi hanno dato i tappetini a mio avviso non suoi, vedendo dei filmati i tappetini originali hanno i buchi con anello di trattenuta da aganciare alla scocca, non avendo da comparare, sapete dirmi qualcosa , come sono i vostri? altrimenti dò tirata di orecchie al conc. grazie

Io ho i tappetini in moquette con il logo della conce valore 5 euro, tra un po li cambio con quelli di gomma. poi si è sfilato un pochino un filo della cucitura del volante volante, niente di che, ma l'occhio cade sempre la, cosa fare?
 
grazie robycrys79 (in settimana tirerò le orecchie al con.), per marchese74 , un consiglio che posso darti e di provarla, cerca in concessionario, o un privato, io al contrario e stato amore a prima vista , non ho fatto confronti con altre marche di pari prezzo, mai guidato KIA quindi anche per me tutto nuovo, ti assicuro però che un piacere guidarla .
 
ameianu ha scritto:
Io ho i tappetini in moquette con il logo della conce valore 5 euro, tra un po li cambio con quelli di gomma. poi si è sfilato un pochino un filo della cucitura del volante volante, niente di che, ma l'occhio cade sempre la, cosa fare?

Se possibile andare in conc. e fare presente il problema.
 
non per sapere i fatti vostri ma che eta' avete io ne ho 37 e mi sento giovane ho 2 figli posso giudicarla come auto di famiglia??? O e' piu un'auto giovanile???
 
Back
Alto