<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata new Clio 1.5 dCi 70 cv (non mia) | Il Forum di Quattroruote

Ordinata new Clio 1.5 dCi 70 cv (non mia)

Finalmente, dopo 1000 giri tra le varie concessionarie, ho fatto comprare oggi, ad una mia amica, che percorre circa 18.000 km l'anno, la Clio in oggetto. Le esiegenze primarie della mia amica erano quella di:
a) un'auto che costasse poco
b) che consumasse poco.
Premetto che lei NON POSSIEDE un'auto da rottamare quindi i prezzi che ci siamo sentiti sparare per le auto sono stati un po' avunque davvero piuttosto elevati: 13.500 euro per una Fiat Panda multijet con condizionatore ma senza radio, 12.000 euro per la Punto Multijet vecchia versione multijet, 12.000 per la Peugeot 206 1.4 hDi, 11.500 per una Peugeot 107 1.4 HDi, 13.500 per la Ford Fiesta 1.4 TDi. Vi dico anche che qui in Sicilia, non è che ci siano offerte di sconti grandiosi sulle auto come, invece, spesso accade, al centro nord, e che questi prezzi che ho riportato sono tra i minori che siamo riusciti a spuntare dopo un mese circa di giri interminabili in concessionaria e, ripeto, SENZA ROTTAMAZIONE.

Ho provato pure a fare un giro in diversi autoparchi ma spesso mi sono imbattuto in auto apparentemente ben tenute ma che spesso nascondevano, qualche vite leggermente verniciata o qualche lamiera che, osservata in controluce, non era perfettamente piana indice che era stata eseguita qualche riparazione alla carrozzeria più o meno seria (non mi è dato saperlo visto che i venditori dicevano che, invece, quelle auto erano immacolate e non erano mai state riverniciate in nessun punto) com?è il caso di tre Fiat Panda Multijet tenute piuttosto bene, del maggio 2008, multijet offerte a 8950 euro più 350 euro per il passaggio, più 250 euro di spese di apertura pratica per il finanziamento (in pratica 9500 euro) o come il caso di un?altra Fiat Panda Multijet dell?aprile 2009, davvero fiammante ma anche questa con infinitesime tracce di vernice in dei punti davvero nascosti che non mi hanno convinto a consigliare aa mia amica di comprarla alla cifra di 9900 più i soliti 650 euro tra passaggio e spese apertura finanziamento.
Alla fine, come potete immaginare, siamo approdati presso una concessionaria Renault che da sempre pratica ottimi prezzi (secondo me) dalle mie parti ed alla fine si sono presentate 2 scelte:

1) Renault Twingo, colore bianco "sport e sound", 1.5 dCi 65 cv, con condizionatore, autoradio con comandi al volante ma senza ESP, veniva, comprese le spese di apertura pratica per il finanziamento, 9900 euro.
2) Renault Clio, colore bianco, 3 porte, "Confort" 1.5 dCi 70 cv, con condizionatore, senza autoradio ma con ESP, 10.500 euro.

So che il 1.5 dCi 85 cv è tutta un'altra musica rispetto al 70 cv, però sappiate che la mia amica non voleva proprio spendere tanto ed alla fine, che suo padre non vuole sietire parlare di motori dai tanti cv e considerando che percorre molte strade di montagna tortuose e che per dotare la Twingo di ESP che reputo importantissimo per la sicurezza di marcia, avrebbe dovuto aggiungere altri 350 euro, portando la differenza di prezzo tra le due vetture a soli 250 euro, le ho consigliato (e lei si fida ciecamente dei miei consigli anche perché non si intende molto di auto) di prendere la Clio che reputo, per un prezzo leggermente più alto, un'auto decisamente più "vera". Lei è davvero entusiasta dell?auto sia come estetica, che come accessori e come prezzo e soprattutto come bagagliaio dove poter mettere il suo cane (nella Twingo sport e sound che non ha il sedile posteriore regolabile,sarebbe stato decisamente più sacrificato). Speriamo che si confermi una scelta azzeccata ma dovrebbe esserlo visti i numerosi commenti positivi che ho potuto leggere sia su questo che su altri forum.
 
Premesso che sto forum fa tecnicamente schifo e si pianta spesso (mi ha cancellato la risposta, mortacci sua), direi che la scelta è sicuramente valida. Peccato che il modello scelto non ha gli interni in materiale slush e perde molto a livello visivo. Anche il motore, come hai giustamente osservato è molto inferiore all'85 cv ma... se l'obiettivo è contenere i costi in fase d'acquisto ci può stare. L'optionals che sicuramente rimpiangerà meno è l'autoradio della casa visto che con 100 euro ce ne metti una molto migliore. ;)

La panda è cara, c'è poco da fare. Quando la cercavo per la mia ragazza...mi sparavano prezzi altissimi. E poi ci voleva aggiunto l'omologazione per il quinto posto, il clima, ecc. E' un'ottima vettura ma... costa. C'è da dire che come tiene il valore dell'usato la panda in italia... non ce n'è.
;)
 
Ernst? ha scritto:
Premesso che sto forum fa tecnicamente schifo e si pianta spesso (mi ha cancellato la risposta, mortacci sua), direi che la scelta è sicuramente valida. Peccato che il modello scelto non ha gli interni in materiale slush e perde molto a livello visivo. Anche il motore, come hai giustamente osservato è molto inferiore all'85 cv ma... se l'obiettivo è contenere i costi in fase d'acquisto ci può stare. L'optionals che sicuramente rimpiangerà meno è l'autoradio della casa visto che con 100 euro ce ne metti una molto migliore. ;)

La panda è cara, c'è poco da fare. Quando la cercavo per la mia ragazza...mi sparavano prezzi altissimi. E poi ci voleva aggiunto l'omologazione per il quinto posto, il clima, ecc. E' un'ottima vettura ma... costa. C'è da dire che come tiene il valore dell'usato la panda in italia... non ce n'è.
;)

So bene che, purtroppo, la plancia è in plastica rigida (del resto anche in qualsiasi versione della Twingo) ma, per come hai capito, lei voleva, giustamente per le sue tasche, spendre non troppo ed avere un prodotto comunque valido e,reputo, che la Clio lo sia, come del resto la Twingo. La radio so che non è di qualità eccelsa ma ha
comunque l'innegabile vantaggio di non dover togliere ogni volta il frontalino ma, onestamente, 500 euro per averla, era decisamente un mezzo furto per lei (e per me) in questo caso di ricerca assoluta di un buon prezzo.
 
Sì sì... la radio di serie è un furto (discorso valido per tutte le case).
Addirittura le panda km0 con dynamic pack le vendevano senza autoradio. Testuali parole: "siamo noi delle concessionarie a non volerle con l'autoradio... così possiamo abbassare il prezzo di altri 3-400 euro. D'altra parte con 70 euro ci metti una radio molto migliore come suono e che legge gli mp3. Quella di serie la vogliono solo gli anziani che non vogliono avere problemi col frontalino e non sono interessati agli mp3 e alle entrate aux-in".

:D

Per il resto... che dire? Lei l'ha vista esposta nella configurazione Comfort, come la sua? :)
 
Ernst? ha scritto:
Sì sì... la radio di serie è un furto (discorso valido per tutte le case).
Addirittura le panda km0 con dynamic pack le vendevano senza autoradio. Testuali parole: "siamo noi delle concessionarie a non volerle con l'autoradio... così possiamo abbassare il prezzo di altri 3-400 euro. D'altra parte con 70 euro ci metti una radio molto migliore come suono e che legge gli mp3. Quella di serie la vogliono solo gli anziani che non vogliono avere problemi col frontalino e non sono interessati agli mp3 e alle entrate aux-in".

:D

Per il resto... che dire? Lei l'ha vista esposta nella configurazione Comfort, come la sua? :)

Lei l'ha vista esposta in versione Dynamique ma ti dico che non avrà brutte sorprese perché, pensa tu, è un tipo che voleva a tutti i costi l'auto con i vetri a manovella, niente chiusura centralizzata, ed appena ha saputo che la Clio è dotata di computer di bordo, si è un po' allarmata mentre ha avuto un sospiro si sollievo nel sapere che non avrebbe avuto, come nel caso della Twingo, il satellite per la regolazione della radio (per quanto le abbia detto che non fosse obbligata ad usarlo :)). Comunque le ho detto che la Confort ha, principalmente, il materiale pastico rigido, una feritoia al posto della radio, niente navigatore, listelli plancia in azzurro e non argentati, sedile posteriore non sdoppiato e la sua risposta è stata: tranquillo, ho guidato per una vita una Fiat 500 anni '60, questa qui, per quanto tu dica non essere completa, mi sembrerà comuqnue una Mercedes a confronto e mi ha ringraziato dell'aiuto e dell'assistenza tecnica che le ho fornito per risparmiare nella fase di acquisto e per evitare certe eventuali bidonate negli autoparchi.
 
Ciao io sono uno dei pochi possessori della clio 1.5 70 cv ma fa un pò pena xò alla fine e tutto abbianto all'uso xò mi fa 25 kml :D e in città mi fa intorno ai 20 mi sa cmq ottima sceltra tranne per il motore :p
 
nomadi86xp ha scritto:
Ciao io sono uno dei pochi possessori della clio 1.5 70 cv ma fa un pò pena xò alla fine e tutto abbianto all'uso xò mi fa 25 kml :D e in città mi fa intorno ai 20 mi sa cmq ottima sceltra tranne per il motore :p

Ciao! perché dici che fa un po' pena? fino ad ora, seguendo il forum, non ti ho sentito lamentare così tanto sulla tua bella Cliuzza. Se per pena,ti riferisci alle prestazioni, tranquillo lo so che non sono eccezionali anche perché i miei hanno una Clio seconda serie con il 1,5 dCi 65 cv che non brilla molto in accelerazione però in ripresa e quindi nei sorpassi è sicuramente molto più rapida, ad esempio, del 1.2 16 va benzina. Come difetti meccanici, non mi sembra che ti sia lamentato tanto, tranne della frizione che senti un po' più duretta e vibrante se non ricordo male. La mia amica aveva proprio bisogno di una vettura che consumasse quanto i valori che stai dicendo tu (non le interessano assolutamente le prestazioni) anche perché sta usando, per ora, la vecchia Fiat Brava di suo padre e dice che è necessario aprire un mutuo ogni mese per quanta benzina consuma :).
 
sisi xò sono stato una settimana che ho fatto un viaggio lungo in 3 giorni e sia in autostrada con 3 persone 70 cv nn sono molti! :) io oinfatti volevo prendere 85 cv ma mio padre nn era d'accordo...cmq per la frizione e il mio modo di guidare sai ho avuto per 4 anni un auto a benzina e un auto diesel la sto guidando ora prima si la guidavo xò ogni tanto :) cmq per il resto e ok! :) cmq mi riferivo alla tua amica forse ieri nn mi sono espessobene che in strade di montagna secondo me 85 cv e l'ideale :)
 
Back
Alto